Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#46
Grazie mille per i vs consigli :D ..
per bayeen: tra un paio d'anni sposterò la mia camera da letto al piano superiore, ricavando anche una cabina armadio e un bagno, dovrei potrei eventualmente spostare l'angolo lavanderia dall'attuale bagno... resti cmq dell'opinione di realizzarla nel garage?

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#47
Con l'asciugatrice non è che rimangano molti panni da stendere :roll: , poi si tratterebbe veramente di poche ore, ad esempio stendi la sera e raccogli al mattino, infine odore di detersivo :shock: ..buonissimo, ma anche in questo caso aspetto risolvibile :arrow: riporli ben chiusi, e che si presenta solo poche volte a settimana.


Ma che accesso hai al garage? Interno?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#48
Io sarei per ricavare la lavanderia nel box a patto che:
- si possa accedere senza uscire di casa
- ci sia luce naturale
- ci sia spazio per stendere
- ci sia modo di accedere all'esterno per stendere fuori

Per il resto eliminerei la dispensa a favore di un armadio più grande in camera e darei più spazio al divano rispetto alla zona pranzo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#49
conchicca ha scritto:Io sarei per ricavare la lavanderia nel box a patto che:
- si possa accedere senza uscire di casa
- ci sia luce naturale
- ci sia spazio per stendere
- ci sia modo di accedere all'esterno per stendere fuori

Per il resto eliminerei la dispensa a favore di un armadio più grande in camera e darei più spazio al divano rispetto alla zona pranzo

Magari con la macchina dentro :?:


:roll:
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#50
ma che ne sai quanto è grande il suo box prrrrrrrrrrrrrrrrrrr :P
Mescal non dare retta a Birba, è un'asciugatrice-dipendente :lol:

a parte gli scherzi, ovviamente le mie sono considerazioni su cui riflettere, mica diktat. ovvio che la maggioranza delle abitazioni deve trovare posto per una lavanderia in spazi risicati. io, ripeto, potendo scegliere cercherei altre vie per i motivi di cui sopra. non ho idea di quali spazi abbia a disposizione la nostra amica. personalmente mi ritengo molto fortunata ad avere una stanza al piano interrato dove poter tenere lavatrice, asciugatrice, asse da stiro, armadi per tenere la biancheria e tutte le varie cianfrusaglie che alla fine non sai mai dove mettere nonostante box, cantina, sgabuzzino e dispensa :oops:
e comunque io appena c'è il sole i panni non rinuncio a stenderli all'aria aperta.
ma parliamo di abitudini, fisse e manie, cose molto personali. Mescal devi valutare tu, non esiste la risposta giusta. il mio intervento era volto unicamente a mostrarti altri fattori in modo che tu possa raggiungere una scelta consapevole su misura per te.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#51
conchicca ha scritto:Magari con la macchina dentro :?:
:lol: :lol: ahahah no, lo chiamo garage, ma non sarà un vero garage... in quell'area (5 x 5,40 m) ricaverò uno studio di registrazione e, se farò la lavanderia, allora farei anche un bagnetto.
La macchina la parcheggerò sotto un pergolato (ho un giardino enorme... :wink: ).
Attualmente dal garage non si accede alla casa, ma è fattibile aprendo un varco dall'interno.
conchicca ha scritto:Per il resto eliminerei la dispensa a favore di un armadio più grande in camera e darei più spazio al divano rispetto alla zona pranzo
La cucina resterà sempre lì, mentre quella camera è solo provvisoria, per questo preferisco lasciare più spazio in cucina a scapito della camera... la dispensa mi serve sennò non ho altro spazio per contenere... e mettendo tanti mobili in giro penso che si perderebbe il bello dell'open space... :? no??
Per il discorso del divano, ci ho pensato anche io, ma effettivamente con qualche cuscino a terra ci si può sedere anche sugli scalini, anche perchè non prevedo di avere poi così spesso tanta gente in casa.. e invertendo divano e tavolo avrei la scomodità di dover fare gli scalini coi piatti :roll:
Ultima modifica di mescal il 09/06/16 14:30, modificato 1 volta in totale.

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#53
bayeen ha scritto:Mescal non dare retta a Birba, è un'asciugatrice-dipendente :lol:
.
..ahahah in passato la ho avuta pure io e mi ci trovavo bene.. solo che alcune cose si devono lavare a mano purtroppo :roll:
bayeen ha scritto:le mie sono considerazioni su cui riflettere, mica diktat
certo certo, lo capisco bene :wink: .. in effetti il bello di forum come questi è che magari qualcuno ti fa riflettere su qualcosa a cui non avevi pensato, per questo ringrazio te e chiunque abbia piacere di intervenire :D

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#57
Peccato..l'invudia verso panni all'adour di pneumatico e gasolio, mi stava per dilaniare.


:lol:



Tornando seria :mrgreen: , la mia non voleva essere una critica alle tue osservazioni Bay, ma avendo una zona lavanderia all'esterno del mio mini appartamento, pagheri veramente tanto per non dover andare (alle volte) di là alle 23 passate, a scaricare e caricare l'asciugatrice..(colpa di queste lavatrici nuove le avvi alle 8 e finiscono bhoo).


Poi in bagno potrebbero esserti comodo in futuro..zona cambio pannolino marmocchio :mrgreen: , così niente fasciatoio e co. in giro per il bagno.


Scusami e che sono tremendamente pratica..non chichettosa come bay :mrgreen: :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#58
gina ha scritto:
bayeen ha scritto:una stanza al piano interrato dove poter tenere lavatrice, asciugatrice, asse da stiro, armadi per tenere la biancheria e tutte le varie cianfrusaglie che.
nient'altro ? :evil:




:mrgreen:

Veder :mrgreen: ..chi sa che capolavoro :wink: .
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#59
BirBa23 ha scritto:Poi in bagno potrebbero esserti comodo in futuro..zona cambio pannolino marmocchio :mrgreen: , così niente fasciatoio e co. in giro per il bagno.
Ecco vedi... a questo non avevo proprio MAI pensato.. sarà che il mio "status single" mi ha offuscato la prospettiva? :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, grazie anche per questa considerazione... ascoltando voi mi ritroverò sicuramente con qualcosa di pratical-chic :lol:

Re: Ristrutturazione casetta singola anni 60

#60
ah sì brava Gina, ho pure due reti letto di quelle che usavo quando ero piccola (e voi probabilmente non eravante nemmeno nel pensiero dei vostri genitori :mrgreen:) con relativi materassi per quando vengono gli amici per il pigiama party.
è la stanza degli orrori altrochè :lol:

comunque a parte gli scherzi, oltre che munirti di lavatrice con tempi programmabili (non come quella vetusta di Birba) c'è da considerare che effettivamente non sia il massimo uscire d'inverno. ti prego dimmi che hai un accesso collegato alla casa così zittiamo definitivamente Birba :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen:

ps sala di registrazione????????? :shock: :shock: :shock: :shock: