Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#48
Complimenti per il progetto.... Veramente bello!!! :D il problema è il budget che tra cambiare porta e aggiungere pensili e colonne ho paura che superi 10000€.
Il mio budget è massimo 8000€ :(
Cosa consigli di modificare per abbassare un po' il prezzo?
Togliere le colonne vicino alla porta?

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#50
Poli89 ha scritto:Nella parete dove c'è il tavolo mettere in fondo due colonne poi il tavolo? In questa maniera non c'è bisogno di cambiare porta e dovrebbe esserci spazio per aprire la porta lo stesso... Cosa ne pensi?
Così facendo però il tavolo darebbe non fastidio..di più!

Avresti lato porta, circa 100 cm di passaggio..considera sempre la possibilità che ci sia qualcuno seduto :roll:, da 100 passiamo a 40. Mentre lato muro, circa 120 cm tra tavolo e muro :arrow: e se vi dovesse servire qualcosa presente nel frigo? Fai alzare il "poveretto" che ha avuto la sfortuna di sedersi lì???


Una porta scorrevole esterna? Costa meno di quella a scrigno, non richiede grosse opere..ma spazio libero dove scorrere.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#51
Per il tavolo immagino di si :( mentre per il frigo inserendolo in fondo anche se c'è una persona seduta lo spazio dovrebbe esserci per aprirlo senza problemi ( mentre l'altra colonna che servirà per la credenza posso anche non preoccuparmi visto che dovrò aprirla con meno frequenza)
Non so nemmeno se possibile inserire una porta scorrevole. La parete dove c'è la porta è di 165 cm circa non è nemmeno tanto spesso il muro. Se togliamo 30 cm dove c'è la pressa il totale che posso sfruttare è di 135 cm.

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#52
Ciao.
Rispondo alle tue osservazioni.
1°Questione budget:Al 90% posso dirti che il costo tra la soluzione che hai postato e quella che ti ho proposto sarà lo stesso.Certamente nella mia soluzione il mobile è più attrezzato (le 2 basi sotto il piano cottura con cassetti e cestoni potresti sostituirle con una da 120 anche se a me non piace....la base lavello è con i cestoni per la differenziata,potresti metterci le ante,potresti far a meno della boiserie con le mensole in corrispondenza dl tavolo e relative basi meno profonde sottostanti,potresti fare a meno dei pensili nella nicchia alti cm.96 e farli più bassi........
2°Questione porta.La porta si può trasformare in scorrevole con una spesa di circa 300-400EU (basta togliere i cardini,la maniglia sostituirla con una ad incasso e comprare la guida di scorrimento superiore.Se poi si toglie il telaio e si sostituisce con una semplice mostra guadagni anche qualche cm. di passaggio......75cm. di passaggio per l'accesso ad una cucina sono già sufficienti.
3°Posizione frigo:è la posizione meno distante e di disturbo che sono riuscito a trovare!
ciao
cla56

PS. Piccola curiosità...la soluzione che ci hai fatto vedere costava 8000EU compresa di mobili e elettrodomestici e se è si.....con quale prodotto e finiture?
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#54
Ancora "Poli".....Dopo l'ultima cosa che hai scritto e cioè che la parte dove c'è la porta è di cm.165 viene fuori che parte laterale dove poggia la colonna forno è di cm.80.....quindi la distanza tra utile tra detta colonna e il piano lavoro (lavaggio/cottura) è di cm.110...
A questo punto potrebbe anche esserci un'altra soluzione.....mettere le due colonne forno/caldaia e frigo vicine....la "fuoriuscita" di cm.5 del frigo può essere compensata,sulla parete della porta con qualche "invenzione" (controparete in cartongesso.... :roll: ).
A questo punto ti serve solo un tavolo con delle sedie!!!
E spenderesti anche di meno!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#55
Togliendo gli elementi giorno dal disegno escluso il tavolo il prezzo è di €7500 per il modello start time cucina veneta laccato solo davanti e top laminato compresa di elettrodomestici bosch.
Per l'ultima soluzione ovvero creare la colonna forno/ caldaia + frigo ho la sensazione di non sfruttare bene gli spazi visto che sembra tutta "ammassata" in quella zona quando c'è molto spazio non sfruttato.
Il tuo disegno sembra perfetto devo effettivamente capire i costi provo a sentire il venditore e vi aggiorno!

Grazie!!
Alessandro

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#56
Poli89 ha scritto:
Per l'ultima soluzione ovvero creare la colonna forno/ caldaia + frigo ho la sensazione di non sfruttare bene gli spazi visto che sembra tutta "ammassata" in quella zona quando c'è molto spazio non sfruttato.

Alessandro
Non è "ammassata".....è funzionale.Potresti in ogni caso avere sulla parte entrando a sx un qualcosa di simile a ciò che ti ho disegnato con l'esclusione del frigo....che appunto sarebbe posizionato nella parte prettamente operativa con l'indubbio vantaggio di averlo "a portata di mano"........poi sai.... ognuno la può vedere come gli pare e rimanere della propria idea :wink:
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#57
cla56 ha scritto:
Poli89 ha scritto:
Per l'ultima soluzione ovvero creare la colonna forno/ caldaia + frigo ho la sensazione di non sfruttare bene gli spazi visto che sembra tutta "ammassata" in quella zona quando c'è molto spazio non sfruttato.

Alessandro
Non è "ammassata".....è funzionale.Potresti in ogni caso avere sulla parte entrando a sx un qualcosa di simile a ciò che ti ho disegnato con l'esclusione del frigo....che appunto sarebbe posizionato nella parte prettamente operativa con l'indubbio vantaggio di averlo "a portata di mano"........poi sai.... ognuno la può vedere come gli pare e rimanere della propria idea :wink:
ciao
cla56
Magari anche a profondità ridotta..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Consiglio cucina veneta / gruppo creo

#58
BirBa23 ha scritto: Magari anche a profondità ridotta..
Anche.....in sostanza una volta che si è risolta la parte prettamente funzionale con tutto ciò che occorre,se abbiamo ancora dello spazio,si può dar sfogo a un po di fantasia.....un bel tavolo grande con una vecchia credenza di recupero.. :roll: .....degli oggetti che personalizzano l'ambiente...un piccolo angolo giochi per i bambini....non dimentichiamoci che la cucina fino a 2 generazioni fa era il fulcro della casa non un vano si servizio.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/