Re: Progetto casa nuova

#46
A meno che tu non lo abbia giá eviterei il tavolo quadrato, cge éabbastanza scomodo...
Dal punto di vista dei passaggi sarebbe molto meglio spostare a sx la porta del disimpegno, altrimenti il tavolo resta in mezzo al passaggio per la cucina

Re: Progetto casa nuova

#48
gina ha scritto:A meno che tu non lo abbia giá eviterei il tavolo quadrato, cge éabbastanza scomodo...
Dal punto di vista dei passaggi sarebbe molto meglio spostare a sx la porta del disimpegno, altrimenti il tavolo resta in mezzo al passaggio per la cucina
hai ragione

Re: Progetto casa nuova

#49
Poch ha scritto:Brava gina!
In cucina io vedrei bene un tavolo rotondo.
Poi ridimensionerei i bagni a vantaggio delle camere da letto
Ciao,

anche altri mi hanno detto di rimensionare i bagni ma sinceramente come? Forse non si vedono bene le misure ma sono 185x280 e 155/180x280. Non sono grandi...

Re: Progetto casa nuova

#51
SimoneRoss ha scritto: Ciao,

anche altri mi hanno detto di rimensionare i bagni ma sinceramente come? Forse non si vedono bene le misure ma sono 185x280 e 155/180x280. Non sono grandi...
Non sono nemmeno così piccoli.
Bagno in camera:
Metterei la porta sulla parete di fronte al letto, la vasca sul lato corto del bagno, sanitari sull'altro lato corto e, al centro, il lavandino. Per il lato della vasca ti servono 180cm, ma il resto del bagno può restringersi fino a 150 cm.
Secondo bagno:
Guadanga 35cm dall'altro bagno, per la lunghezza che non ospita la vasca e cede 50 alla camera e rimane da 160x165x280 (sembra che stia dando i numeri
, Un disegno aiuterebbe ma ora non riesco).
Se decidessi per una sola camera grande, che finché i bimbi sono piccoli é molto utile, potresti farla diventare larga più di 5 metri e, subito dopo i bagni avresti anche la possibilità di ricavare una lavanderia, sgabuzzino, guardaroba indispensabile.
Poi quando i figli cresceranno si rivedrà l'impostazione...intanto saranno passati magari 10 anni

Re: Progetto casa nuova

#52
Ciao,

non mi tornano i tuoi numeri :). Lasciamo per un attimo perdere le camerette unificate. Domani provo a buttare giù la tua idea ma non capisco come si riesca ad allungare la cameretta di 50 cm. Al massimo 25 perché poi la pianta si allarga e resterebbero quindi 25 cm inutilizzabili. A meno che la vasca non finisca sotto la finestra e l'idea non mi esalta perché poi la finestra è difficilmente raggiungibile.
O forse non ho capito niente :).

Ad ogni modo grazie.
A domani

Re: Progetto casa nuova

#53
Riciao a tutti,

prendendo spunto dai vostri preziosi consiglio ho rielaborato la piantina generale.
Principali modifiche:
1) stretta cucina da 300 cm a 270 cm e quindi allungata camera matrimoniale di 30 cm.
2) allungata cucina da 437 cm a 457 cm.
3) Ricavato lavanderia con accesso da cucina.
4) allungati bagni da 280 cm a 290 cm.
5) messo secondo bidet in bagno2.

Vi piace? Secondo me è meglio organizzata rispetto alla versione iniziale. Cosa ne pensate?
Sono ben accette le critiche e migliorie

Immagine


Grazie ancora,
Simone

Re: Progetto casa nuova

#54
Ciao a tutti! Se posso permettermi, le ultime soluzioni individuate dagli altri mi sembrano molto funzionali...ripenserei tuttavia al discorso quadriloclae/trilocale, poichè se hai la fortuna di avere due figlie femmine forse una camera unica ma bella grande potrebbe essere più funzionale! Anche io ho un appartamento più o meno della tua metratura con un bel terrazzo e due camere matrimoniali anzichè le camerette e nonostante siamo ancora in due a casa credo che per un domani sia una soluzione comoda anche per i pargoli! :wink: Mi lascia anche perplessa la zona dell'ingresso così diretto e sfacciato in soggiorno...non c'è la possibilità di schermarlo con una parete libreria o qualcosa del genere?

Re: Progetto casa nuova

#55
dave4mame ha scritto:uhn... anche la versione originale ha le sue belle pecche in zona notte (la cameretta con la finestrella è inguardabile).
però mi sembra più azzeccata la zona giorno.
con la porte della cucina dove la ha previste il costruttore puoi mettere la zona pranzo a destra dell'entra e lasciare il soggiorno a vista a sx.
a me sembra meglio; anche se confesso che non saprei dove mettere la parete attrezzata
Mi intrometto (da profana): concordo su tutto (la camera con la finestrina ricorda la cella di un convento :mrgreen:, dato che avete bambini che avranno a che fare con lo studio ancora per molti anni cercate di valorizzare la luminosità delle camerette). In particolare lasciando la porta della cucina dove inizialmente prevista (scorrevole possibilmente), si guadagna spazio in cucina. Il tavolo del soggiorno potrebbe rimanere nell'area di fronte all'ingresso (potrebbe essere un tavolo allungabile, in caso di necessità) e la zona TV/relax rimarrebbe vicino al terrazzo (si potrebbe prolungare con una spalletta o con una libreria la parete da 162 cm in modo da creare uno spazio per accogliere la TV e posizionare un divano angolare col lato lungo di spalle alla finestra scorrevole.. o divano e poltrone a 90°verso l'ingresso..).
Spero si sia capito qualcosa. :lol: :D

EDIT: andando avanti con la lettura mi sono accorta che la soluzione che ho proposto è la stessa idea che ha avuto Gina :D :D :D (seconda proposta), che peraltro vi consentirebbe di utilizzare col giusto orientamento il divano che già possedete. Chiedo scusa per la ripetizione. :mrgreen:

Re: Progetto casa nuova

#56
Un'idea per il mbile TV della zona living (so che non è la priorità ma proprio ieri sfogliando un catalogo l'ho notata):

Pensavo ad un mobile basso che potesse "debordare" un po' sull'angolo "abbracciandolo" fino alla porta della cucina (perdonate i termini non proprio tecnici :mrgreen: ), in modo da poter spostare il più possibile la TV verso l'angolo stesso:
Immagine


Immagine


Immagine


Oppure più banalmente ad un mobile libreria double face (per non ricorrere ad una spalletta di cartongesso o muratura che prolunghi la parete) che possa contenere anche la TV (qui mostrato perpendicolare alla parete ma nulla vieta di porlo parallelo in modo che sporga di 50-60 cm rispetto all'angolo):
Immagine


Anche in questo caso spero di essermi spiegata. :roll:

(PS: per la cucina anch'io sono per i tavoli tondi che amo, oppure rettangolari; eviterei comunque profondità di 100 cm o anche 90 che - esperienza personale - sono veramente scomodi da gestire quotidianamente; piuttosto tavolo allungabile per le occasioni, ma non andrei oltre gli 80 di larghezza).

Re: Progetto casa nuova

#57
bubamara98 ha scritto:Un'idea per il mbile TV della zona living (so che non è la priorità ma proprio ieri sfogliando un catalogo l'ho notata):

Pensavo ad un mobile basso che potesse "debordare" un po' sull'angolo "abbracciandolo" fino alla porta della cucina (perdonate i termini non proprio tecnici :mrgreen: ), in modo da poter spostare il più possibile la TV verso l'angolo stesso:
Diciamo che in questa fase siamo ancora alla disposizione dei muri più che dell'arredamento ma sicuramente è utile sapere le possibilità di arredamento che la disposizione propone, quindi grazie mille. Sono soluzioni molto carine. Noi pensavamo proprio ad una soluzione lineare (non ad angolo) che fosse parzialmente a giorno nella parte "debordante".

Simone

Re: Progetto casa nuova

#58
bubamara98 ha scritto:
EDIT: andando avanti con la lettura mi sono accorta che la soluzione che ho proposto è la stessa idea che ha avuto Gina :D :D :D (seconda proposta), che peraltro vi consentirebbe di utilizzare col giusto orientamento il divano che già possedete. Chiedo scusa per la ripetizione. :mrgreen:
Figurati, è una ulteriore conferma che la soluzione proposta funziona meglio di quella "originale" :)

grazie

Re: Progetto casa nuova

#59
pruci86 ha scritto:Ciao a tutti! Se posso permettermi, le ultime soluzioni individuate dagli altri mi sembrano molto funzionali...ripenserei tuttavia al discorso quadriloclae/trilocale, poichè se hai la fortuna di avere due figlie femmine forse una camera unica ma bella grande potrebbe essere più funzionale! Anche io ho un appartamento più o meno della tua metratura con un bel terrazzo e due camere matrimoniali anzichè le camerette e nonostante siamo ancora in due a casa credo che per un domani sia una soluzione comoda anche per i pargoli! :wink: Mi lascia anche perplessa la zona dell'ingresso così diretto e sfacciato in soggiorno...non c'è la possibilità di schermarlo con una parete libreria o qualcosa del genere?
Sicuramente due femmine no :).
Un maschietto e uno altro in arrivo di cui non sappiamo il sesso ancora :).
Per ora vorremmo rimanere sulle camere separate.
Come vorresti schermare l'ingresso? In effetti l'ingresso è in mezzo al soggiorno.

Grazie

Re: Progetto casa nuova

#60
SimoneRoss ha scritto:
pruci86 ha scritto:Ciao a tutti! Se posso permettermi, le ultime soluzioni individuate dagli altri mi sembrano molto funzionali...ripenserei tuttavia al discorso quadriloclae/trilocale, poichè se hai la fortuna di avere due figlie femmine forse una camera unica ma bella grande potrebbe essere più funzionale! Anche io ho un appartamento più o meno della tua metratura con un bel terrazzo e due camere matrimoniali anzichè le camerette e nonostante siamo ancora in due a casa credo che per un domani sia una soluzione comoda anche per i pargoli! :wink: Mi lascia anche perplessa la zona dell'ingresso così diretto e sfacciato in soggiorno...non c'è la possibilità di schermarlo con una parete libreria o qualcosa del genere?
Sicuramente due femmine no :).
Un maschietto e uno altro in arrivo di cui non sappiamo il sesso ancora :).
Per ora vorremmo rimanere sulle camere separate.
Come vorresti schermare l'ingresso? In effetti l'ingresso è in mezzo al soggiorno.

Grazie
se fossero due maschietti, potresti optare per una soluzione un po' più radicale per le camere.
fare una zona notte (la camera a destra) e una giorno (quella a sinistra) che comunicano internamente.
in questo modo eviti quell'abominio di corridoio necessario per accedere alla camera di destra.
in quella zona io comunque fare le pareti divisorie in cartongesso; ti lascia aperto più soluzioni per il futuro (e le potrai spostare senza troppi orpelli amministrativi)