Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#48
Ho riletto velocemente ciò che è stato scritto da "potea78" e mi vien da fare una domanda:parli di recuperare una parte della tua cucina esistente di cui però non se ne sa niente,né dimensioni né colori......niente!Come pensi si possa fare una proposta senza sapere cosa hai già?
Questo è un'ulteriore condizionamento (non da poco),che si somma a quello dei gatti,del tavolo prima da 8/10 (persone poi però dici che potrebbe essere più piccolo.... :? ).
Concludendo......per non "girare" a vuoto quando si fa una richiesta,soprattutto in un forum,bisogna corredarla il più possibile con elementi non dico chiarissimi però...poco ci manca :wink:
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#49
Rieccomi, scusate l'assenza per il molto lavoro che avuto in questi giorni, scusate anche se non sono stato preciso come avrei dovuto, tuttavia non ho la sensazione di aver girato a vuoto, anzi, mi sento molto vicino ad una soluzione quasi definitiva. Cerco di essere molto concreto.

-------

La parte di cucina che ho già e che riutilizzo, è quella a sinistra lineare (profondità 60 cm) con:
fuochi 90 cm +
lavastoviglie 60 cm +
lavello 60 cm

(tutto come nell'immagine sottostante, ho provato piazzando i fuochi vicino alla porta di usicta per i fumi, ma ovviamente la dispozione può essere anche diversa, con un nuovo top che comunque rifarò).

Con le misure come vedete ci siamo, da subito la mia cucina è risultata aderente con i primi rendering che sono stati fatti (ipotesi 1 e 2 della pagina 1 del thread).
Ho pensato che non fosse così rilevante se quella parte ce l'avessi già in casa o dovessi comprarla (tra l'altro per le modifiche ho un amico falegname che è un mago), ma chiedo scusa se la cosa crea difficoltà.
Mi resta fuori il frigo che userò in cantina come secondario, alcuni altre parti di cucina non sfruttabili che potrebbero servire a rivestire l'isola dello stesso colore della parte lineare (così come invece potrebbe essere del colore delle colonnine, bisogna decidere).
Colonne, panca ed isola devo invece comprarle nuove.

-------

Nelle immagini aggiornate sottostanti c'è anche una specie di rendering che ho provato a fare (lo so, una schifezza...queste sono le mie competenze), da cui potete evincere che:

- il tavolo in cucina serve quotidianamente per 2/3 persone, accogliendone fino a un massimo di 4/5
- il passaggio, relativamente comodo per il soggiorno, si rende necessario in caso di ospiti fino a 8/10 persone in tutto (in 12 iniziamo ad essere stretti). Il tavolo che vedete è chiuso, ma c'è lo spazio per aprirlo.
- in questo momento per me il dubbio più grande riguarda sempre la cucina e sempre come gestire l'angolo alla sinistra della finestra. Ho visto tante foto e l'idea di non avere alcuna colonna alla sinistra, potrebbe alleggerire in effetti la quantità di mobilio e aumentare la luce (come suggeriva anche Cla). I gatti dovrebbero stazionare sotto la finestra comunque, sia perchè si prevede il divanetto comodo, sia perchè sono attratti dal cortile/giaridno esterno.
- non saprei quali potrebbero essere le misure ideali dell'isola (soprattutto in profondità: 90? 100?).

Qualsiasi suggerimento su qualsiasi aspetto è sempre ben accetto, per me siete davvero tutti (chi più chi meno, non siamo qui a fare delle classifiche) in gamba e mi state aiutando moltissimo.
Immagine
Immagine

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#50
Perdona la mia franchezza ma io penso che quella colonna angolare a sx della finestra alla fine serve soltanto per non far salire i gatti sul piano....ora io capisco il tuo problema però onestamente non mi pare che questa colonna possa essere giustificata e utilizzata per questo scopo.Di altra parte anche l'uso della panca ,in questo contesto, alla fin fine non è proprio legato alla seduta in quanto tale ma sempre alla questione gatti a meno ché non si pensa di creare un piccolo luogo di lettura di conversazione in nicchia....una sorta di bow whindow "interno".
Unica cosa buona nell'utilizzo della colonna angolare rimane la possibilità di creare un vero e proprio stacco tra la parte di cucina esistente con la parte nuova;infatti pensare di girare l'angolo con delle nuove basi e quindi un nuovo top, ti creerebbe non pochi problemi di continuità (dovresti come minimo cambiare il top,trovare basi con la stessa altezza,stessa finitura.......insomma...non sarebbe proprio facile!).
Dubito anche sulle possibilità che il tuo amico falegname possa mettere le mani su un prodotto,che nasce (se è così ) su un prodotto industriale;ben diverso sarebbe se lo stesso fosse stato da lui stesso realizzato,quindi un prodotto artigianale.
Questione isola: se la stessa non deve avere parti tecniche quali piano cottura..lavello.... può avere una profondità contenuta nei 60/65 cm. per una lunghezza di circa cm.180.Le basi che l'andranno a comporre saranno certamente attrezzate con cestoni e cassetti, il piano che le ricopre costituirà il vero piano lavoro poiché sulla parte di cucina a parete,utilizzando la colonna angolare,praticamente ne avrai ben poco!
Tavolo:lasciando uno spazio di cm.100 tra la zona cottura e l'isola,considerando l'isola in prof.62 tra la stessa e la parete a dx della finestra rimarrà uno spazio di circa cm.200 spazio appena sufficiente per posizionare un tavolo da 120x70 perpendicolarmente all'isola stessa......si avranno 4 posti "giusti" e un passaggio di cm.80.
Concludendo,io ho cercato di interpretare ciò che ti ha proposto la mia amica bayeen senza pensare ad altre possibili soluzioni che certamente ci sono....gatti permettendo :wink: :D
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#52
Ma certo Cla, il mio pseudo rendering era anche per allargare il contesto al soggiorno, ma nulla è già deciso.
Mi quoto da solo e pongo l'accento su quanto ho scritto proprio prima del tuo ultimo intervento:

Codice: Seleziona tutto

- in questo momento per me il dubbio più grande riguarda sempre la cucina e sempre come gestire l'angolo alla sinistra della finestra. Ho visto tante foto e l'idea di non avere alcuna colonna alla sinistra, potrebbe alleggerire in effetti la quantità di mobilio e aumentare la luce (come suggeriva anche Cla). 
Ora il problema è che una soluzione del genere in linea teorica mi piace molto, in pratica non riesco a metterla a fuoco (c'è qualche immagine nelle pagine precedenti che tenta di spiegarmelo, ma mi sono perso sinceramente).

Dalla panca/divano fino all'angolo come gestisco la cosa? Vado contro l'anta dell'ultimo pezzo (parte lineare in marrone) che a quel punto non si apre più, ma uso almeno come ampliamento del piano d'appoggio? :? :?:

Metto un bel PUNTO INTERROGATIVO ROSSO su questa zona...
E poi altri dubbi sul frigo: resta tutto a destra della finestra (zona nuova) oppure riesco in qualche modo a piazzarlo sulla parte lineare?
Immagine

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#53
Aggiungo le foto di partenza della vecchia cucina che, se si riesce a recuperare preferirei, altrimenti che devo dire, ne compro una nuova...

E' lineare di 4 m. circa, elementi tutti larghi 60 tranne i fuochi 90.
Poi ci sono 2 elementi aggiuntivi angolari come quello che vedete nella seconda foto... ma credo che siano superflui e li metterò in cantina.
Immagine
Immagine

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#54
potea78 ha scritto:Dalla panca/divano fino all'angolo come gestisco la cosa? Vado contro l'anta dell'ultimo pezzo (parte lineare in marrone) che a quel punto non si apre più, ma uso almeno come ampliamento del piano d'appoggio? :?
E poi altri dubbi sul frigo: resta tutto a destra della finestra (zona nuova) oppure riesco in qualche modo a piazzarlo sulla parte lineare?
Immagine
Premesso che ho postato quell'immagine modificandola di corsa con Paint perché non ho proprio il tempo, e me ne scuso, di realizzare un modello con sketchup (peraltro il problema della luce naturale l'avevo sollevato io e non so se Cla lo condivida o se semplicemente ponga la questione in termini di alleggerimento dell'ambiente), tento di spiegare a parole la mia idea (sempre che sia realizzabile):
- la panca (che per me potrebbe essere costituita da basi basse h 50 cm con cestoni estraibili su cui poggiare cuscini) sarebbe esattamente come quella che ha disegnato Bay ma più lunga di 60 cm sul lato sx, nel senso che sostituirei l'ultima colonna con una base bassa;
- l'angolo (proseguimento zona lavoro sulla sinistra, basi h 87cm) sarebbe costituito da un mobile angolare da 110 cm con anta da 45 cm, contro il quale poggerebbe l'ultima base bassa; in questo modo il piano di lavoro si prolunga di 65 cm fino all'angolo (utilizzabile per appoggiare piccoli elettrodomestici per esempio).

Per quanto riguarda il frigo, personalmente non lo metterei sul lato sinistro accanto al piano di lavoro, ma lascerei visivamente ben distinte le 3 zone con le 3 altezze (colonne, panca e piano di lavoro). SottOlindo che si tratta di gusti personali!

Per quanto riguarda la tua vecchia cucina, credo dovresti sentire col rivenditore che te l'ha fornita se quel modello è ancora in produzione o se è possibile sostituire solo le mantenendo la stessa struttura, ma in questo caso non saprei dirti se il risparmio rispetto a fare una cucina completamente nuova è così marcato.
Purtroppo sono solo una semplice utente. :(

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#56
Buba non hai situazioni di cui scusarti, ogni contributo di un forum è libero e non ha vincoli.
Come vedi la cucina sta prendendo una piega che ha tenuto conto anche della tua idea (finestra più libera).


-----------------------

Ho provato subito il solito pseudo-rendering, in buona sostanza la panca andrebbe contro la cucina lineare che viene prolungata fino al fondo, è corretto?
A quel punto non so se dovrebbe essere tutto panca-divano, oppure una parte di panca-divano e poi solo panca.
Colonnine forni e frigo dall'altra parte.
Ottimo il discorso sulle 3 altezze che condivido.
Immagine

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#57
il pc ad inizio composizione lo sconsiglio. oltre ad essere brutto e poternzialmente pericoloso peraltro in corrispondenza di un ingresso, schizzi a go-go sul pavimento (e su chi entra al momento) garantiti :wink:

piuttosto sposta il lavello verso la panca, mettendo il gocciolatoio sulla base in fondo.

così riesci a guadagnare una base da mettere ad inizio composizione prima del pc.

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#58
Ok, concordo. C'era in effetti qualcosa che non mi conviceva, ma non capivo cosa.
Ma per il resto secondo te può funzionare? Nel senso... l'angolo dove si toccano la cucina lineare marrone, con la parte nuova beige va bene così?

Non riesco ancora a vedere del tutto la panca (viola) dove ci si siede... se arriva fino a toccare la parte lineare della cucina, o se si ferma dove finisce la finestra (come nell'ultima immagine che ho postato).
In realtà vorrei che avesse anche la funzione (quasi) di un divanetto, dall'altra parte della stanza ci metterei la TV...

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#59
Cla suggeriva di giocare coi volumi e credo che se tu ti rivolgi da un bravo rivenditore possa venire un ottimo risultato. così è disegnata da te manca di carattere, ci vuole la mano di un professionista :wink:

il discorso di prolungare o meno la parte cuscini non è importante nel senso che puoi deciderlo in un secondo momento: sono cuscini, non è una scelta vincolante.

alcune immagini che possono servire di ispirazione:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


altra idea giusto per non intestardirsi solo su un'ipotesi.
ho recuperato un progetto di Cla che potrebbe adattarsi al tuo ambiente facendo qualche modifica:
Immagine
Immagine

Re: Idee cucina 19 mq in relazione al soggiorno

#60
Potea, perdonami, l'idea della panca può essere interessante ma di certo non per guardare la TV, a mio parere, per due motivi:
1- in genere l'altezza delle sedute di panche e divani è circa 50 cm; con isola e tavolo nel mezzo (h 87cm circa) come fareste a vedere la TV da seduti?
2- a che altezza si trova la finestra da terra? Sei sicuro che sarebbe comodo guardare la TV appoggiati con le spalle alla banchina? :roll:

Pongo questi quesiti perché ci si ragioni, senza alcun limite. :wink: