1 - certo....ma dipende dai punti di vista; io preferisco non avere una padella annerita su un piano induzionetwistdh ha scritto:Ok, quella cosa del riscaldamento non la sapevo. Da tenere in conto allora, anche se non penso che crei troppi problemi la cosa. Poi vabbè sull’induzione tanto vale prendere acciaio effettivamente
Per il resto:
1- l’alluminio va tranquillamente in lavastoviglie anche puro, solo che con il sale o con certi detersivi potrebbe annerirsi un po’. Ciò ovviamente non comporta nessun danno al materiale, tuttavia risulta poco gradevole alla vista quindi sempre meglio lavare a mano se si vuole mantenerne l’aspetto inalterato. Io quando non ho voglia le ficco in lavastoviglie mettendo il detersivo con cui lavo a mano anziché le capsule...giusto per sicurezza.
2-vero, meglio non lasciarci alimenti per più di 24-48 ore, però di solito non metto la pentola in frigo
3-come pulizia ed igiene li vedo alla pari: molto facili da pulire entrambi, decisamente più facili di quelle antiaderenti entrambi i materiali
Prendere una padella in alluminio con antiaderente è una bestialità a mio parere
Comunque concordo con klw, che è arrivato prima di me
3 - molti anni fa le padelle in alluminio furono tolte dalla vendita ad uso professionale perchè il materiale visto al microscopio non è perfettamente lineare come l'acciaio quindi si depositavano dei rersidui di alimenti e fuoriuscivano nella cottura dopo....
l'acciaio è perfettamente lineare ed igienico ecco perchè obbligatorio in ospedali, mense, ecc
questo giusto per essere pignoli ....ma ripeto ...non significa che non vadano bene