Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#46
bayeen ha scritto:
22/06/20 19:18
ps Cla non mi uccidere per i pensili. li odio, non riesco mai a progettarli :oops:
:D :D Cara amica.Ogni tuo contributo è utile ed interessante .Avevo capito il suggerimento di "rosso" e mi ero espresso sul posizionare il tavolo in prossimità della porta :roll:
Comunque noi stiamo dando dei suggerimenti sarà l'utente a ......scombinare tutto :shock: :lol:
Un abbraccio
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#47
cla56 ha scritto:
22/06/20 16:39
manuelamo ha scritto:
22/06/20 12:49

Chiarissimo! Non aggiungo altro, ho capito tutto. Credo proprio che imposterò il tutto come da voi suggerito. Rispetto al tuo render vorrei però invertire lavello e fuochi di modo che siano più a centro cucina, non mi piace cucinare vicino ad un angolo o una parete. Solo un chiarimento, il fianco che andrebbe posto accanto alla colonna forno, quindi sopra la base e fra i pensili per capirci, può essere un fianco laccato come la cucina? E come verrebbe montato? Oppure c'è un altro modo? In ogni caso spero di poter fare un preventivo quanto prima.
Il piano cottura non è stato messo li a caso...
1° Prima di tutto trovo giusto che sia il piano cottura a stare più vicino ad una fonte di luce e di aria piuttosto che il lavello
2° Dovendo fare una collegamento del tubo della cappa verso l'esterno facendo così il percorso dello stesso sarà più breve e meno visibile.
3° Il piano cottura,supponiamo da cm.75 si troverà a circa 70 cm.dall'angolo /parete laterale,quindi non sta all'angolo !! A tal proposito,anche se altera un po' l'immagine, può essere utile il suggerimento di "gina" della terza foto.

Infine ,è normale che il fianco della colonna angolare (anche se non è una colonna angolare..) sia rifinito come il resto del mobile.
cla56
Premesso che la cucina è straluminosa, anzi dovremo mettere una tenda in veranda per il troppo sole, sulla questione cappa hai ragione, però, non lo so, mi piace immaginare di cucinare al centro cucina, cucinare è un'attività che richiede più tempo, più spazio... Mi calcolo bene tutto. In verità non volevo spezzettare troppo il piano di lavoro mettendo così tanti centimetri all'angolo , cosa che non sarebbe necessaria se mettessi lì il lavello. Ci penso. Ovviamente oggi pomeriggio non sono riuscita a disegnare nulla🤦

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#48
bayeen ha scritto:
22/06/20 19:15
premesso che la soluzione di Cla tutta la vita, questa l'idea sviluppata dall'idea di Rosso che permetterebbe di non fare alcun lavoro di muratura:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


le basi sono profonde 70 cm permettendo in tal modo di avere un aumento importante di piano di lavoro e di contenimento.
Ciao bay! Intanto grazie tanto per i render che hai fatto, bravissima. All'inizio avevo anch'io l'idea di Rosso ma non essendo pratica non riuscivo a rappresentarla graficamente, ora che l'hai fatto tu è illuminante. La cucina in linea potrebbe andare, il problema è l'altra parete. Una domanda, da quanti cm è il tavolo che hai messo? Le colonne così sono sempre belle ma noi abbiamo già un frigo che non sarebbe incassato quindi avrei colonna forno, frigo esterno, colonnina dispensa. A te che hai fatto il render che te ne pare? Ti piacciono questi elementi così alti accanto il tavolo? In sé io preferisco le colonne alte ma ho paura che tolgano luce e avere un fianco di 2 metri accanto (lasciamo stare il fatto che crea un effetto nascondiglio che a me piace 😂😂) sta bene esteticamente?

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#49
cla56 ha scritto:
22/06/20 21:07
bayeen ha scritto:
22/06/20 19:18
ps Cla non mi uccidere per i pensili. li odio, non riesco mai a progettarli :oops:
:D :D Cara amica.Ogni tuo contributo è utile ed interessante .Avevo capito il suggerimento di "rosso" e mi ero espresso sul posizionare il tavolo in prossimità della porta :roll:
Comunque noi stiamo dando dei suggerimenti sarà l'utente a ......scombinare tutto :shock: :lol:
Un abbraccio
cla56
O il marito dell'utente (molto più probabile) 😅😅

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#50
mamma santina ha scritto:
22/06/20 17:46
manuelamo ha scritto:
22/06/20 12:49
Solo un chiarimento, il fianco che andrebbe posto accanto alla colonna forno, quindi sopra la base e fra i pensili per capirci, può essere un fianco laccato come la cucina?
Nell'angolo c'è un muro, sarà probabilmente un muro "finto" perché dall'altra parte ci sta il mobile contenitore dell'ingresso ma idealmente è un muro. Io lo rivestirei dello stesso rivestimento che riveste il pezzo di muro che sta tra basi e pensili. Oppure lo colorerei dello stesso colore utilizzato per i muri rimanenti della cucina :-)
Più che altro il muro c'è davvero, perché potrei allargare la cucina solo per lo spazio necessario a incassare le 3 colonne e rimarrebbe la famosa nicchia all'ingresso che potrei lasciare libera.a questo punto potrei rivestirlo col il fianco del mobile o lasciarlo dipinto. Piastrellarlo non lo so, bisognerebbe vedere l'effetto che fa. Ci rifletto 😊

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#51
manuelamo ha scritto: Ciao bay! Intanto grazie tanto per i render che hai fatto, bravissima. All'inizio avevo anch'io l'idea di Rosso ma non essendo pratica non riuscivo a rappresentarla graficamente, ora che l'hai fatto tu è illuminante. La cucina in linea potrebbe andare, il problema è l'altra parete. Una domanda, da quanti cm è il tavolo che hai messo? Le colonne così sono sempre belle ma noi abbiamo già un frigo che non sarebbe incassato quindi avrei colonna forno, frigo esterno, colonnina dispensa. A te che hai fatto il render che te ne pare? Ti piacciono questi elementi così alti accanto il tavolo? In sé io preferisco le colonne alte ma ho paura che tolgano luce e avere un fianco di 2 metri accanto (lasciamo stare il fatto che crea un effetto nascondiglio che a me piace 😂😂) sta bene esteticamente?
il tavolo è lungo 150. le colonne sono da 60+60+40. quindi ti rimarrebbero circa 20 cm dalla porta. naturalmente il tavolo potrebbe essere più piccolo oppure eliminando la colonna dispensa avresti più agio per il tavolo.

a me in generale non piace vedere il fianco delle colonne per questo, se non ci sono grandi problemi a spostare la parete, realizzerei l'ipotesi di Cla che ti permetterebbe anche di avere molto più contenimento oltre che linearità e spazi ariosi per il tavolo.

colonne alte o mezze colonne secondo me cambia poco, messe in quella posizione ti chiudono gli spazi e diminuiscono la luminosità della cucina.

sinceramente speravo che vedendo il mio render avresti capito la netta differenza con la proposta di Cla. non comprendo davvero i tuoi dubbi se non perchè possa essere oneroso e difficoltoso spostare la parete.

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#52
mi aggiungo con una varante alla proposta di bayeen...
nella parete corta realizzare una nicchia profonda max 40 in cui mettere una dispensa bassa tipo così, con la tv sopra e il micoonde nel vano sotto, faretti in alto...
( l'ho disegnato alla buona, giusto per far capire cosa intendo :oops: )

Immagine


Immagine


(:oops: cla ti prego sii clemente :oops: )

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#53
gina ha scritto:
23/06/20 11:06
(:oops: cla ti prego sii clemente :oops: )
Gina.... :wink: credo di averlo scritto più di una volta ,siete voi i veri pilastri di questo forum :la vostra disponibilità,la vostra passione...il vostro disinteresse personale !! Io oramai intervengo sempre più sporadicamente,quando ne ho tempo e voglia e guardo sempre con interesse ciò che proponete che è,spesse volte, di gran lunga superiore a "certe cose" che arrivano dai punti vendita !!!!

Riguardo questa cucina mi rimane ancora un dubbio su come si potrebbe risolvere, in particolar modo sulla posizione di quella porta d'ingresso e su cosa c'è dietro quella parte da cm.320. Purtroppo "manuelamo" , pur avendoglielo già chiesto,non vuole farci vedere cosa c'è oltre la cucina... :roll: . SERVE UNA PIANTA più completa !!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#54
cla56 ha scritto:
23/06/20 11:31
gina ha scritto:
23/06/20 11:06
(:oops: cla ti prego sii clemente :oops: )
Gina.... :wink: credo di averlo scritto più di una volta ,siete voi i veri pilastri di questo forum :la vostra disponibilità,la vostra passione...il vostro disinteresse personale !! Io oramai intervengo sempre più sporadicamente,quando ne ho tempo e voglia e guardo sempre con interesse ciò che proponete che è,spesse volte, di gran lunga superiore a "certe cose" che arrivano dai punti vendita !!!!

Riguardo questa cucina mi rimane ancora un dubbio su come si potrebbe risolvere, in particolar modo sulla posizione di quella porta d'ingresso e su cosa c'è dietro quella parte da cm.320. Purtroppo "manuelamo" , pur avendoglielo già chiesto,non vuole farci vedere cosa c'è oltre la cucina... :roll: . SERVE UNA PIANTA più completa !!
cla56
Ciao! Scusate, ero convinta che l'altro giorno si fosse caricata la pianta intera... Errore mio. Eccola qui. Il rettangolo nero è l'armadio a muro. Come vedete cucina e ingresso "camminano" insieme, quindi più allargo la cucina più stringo l'ingresso quindi serve equilibrio.

Immagine


@bay nessun dubbio, soprattutto sulla proposta di cla che mi ha convinta subito. come ti ho scritto anche a me non piaceva il fianco alto accanto il tavolo. Pensavo che con le mezze colonne ci fosse un compromesso. Detto questo, e mi riallaccio all'ultima considerazione di cla, i due rivenditori (compreso quello per il quale il gocciolatoio non si può mettere sopra la lavastoviglie) dove sono stata mi vogliono fare avere un progetto che prevede il frigorifero accanto il tavolo tutto contornato da colonne ed elementi a giorno, alti; oppure mezza colonna all'angolo e accanto il frigorifero; oppure cucina lineare con colonna forno attaccata alla parete frigorifero da solo accanto al tavolo. Eh, questo.

@gina è carina una paretina così però non vorrei soffocare la stanza. Queste colonne a 3/4 che, lo so, non sono molto amate di questo forum, per me hanno il loro perché. In ogni caso sull'aggiungere elementi c'è un piccolissimo particolare... Il budget! Più metto più salgono i costi. Serve equilibrio anche qui.
PS. Ah vi aggiungo un'altra nota di colore. Dovendo fare dei lavori abbiamo chiesto il parere di un ingegnere e ok, sui lavori di muratura siamo d'accordo. Poi abbiamo coinvolto un architetto che ha insistito molto sull'abbattere del tutto la parete da 320 creando un open space perché la separazione soggiorno cucina è antica. Sarò antica ma l'open space (in 4 in famiglia e soprattutto dopo questa quarantena che mi ha fatto capire quanto sono belle le porte per chiudersi dentro!) ci siamo stufati e addio architetto. Pertanto prima di coinvolgere qualcunaltro vorremmo farci un'idea nostra e avere più pareri...😊

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#56
bayeen ha scritto:
23/06/20 13:31
però potresti fare l'ingresso della cucina nell'ingresso. per me potrebbe essere molto comodo non dover fare il girotondo quando porti la spesa e quando vai tra sala e cucina.
Giusto! Ecco perché ho chiesto la pianta! :wink:
Si aprono altre possibilità.... con altra pazienza :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#57
Anch'io proporrei di mettere l'ingresso della cucina nel lato ovest (quello da 3,2) anziché fare il giro largo per entrare in cucina.
Oltre ciò, eliminerei l'ingresso della cucina nel lato nord (quello da 3,29) aumentando la parete (diventerebbe 4,29 come il lato parallelo).

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#58
bayeen ha scritto:
23/06/20 13:31
però potresti fare l'ingresso della cucina nell'ingresso. per me potrebbe essere molto comodo non dover fare il girotondo quando porti la spesa e quando vai tra sala e cucina.
quoto e in questo caso non sarebbe più un problema la collocazione del tavolo e delle colonne e frigo

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#59
Ehi ragazzi ma così si tratta di un progetto nuovo! Dovremmo ripensare tutto, anche l'ingresso. in ogni caso la larghezza resterebbe uguale, il tavolo al centro non ci entra comunque se occupo tutti e due i lati. Come lo sistemo?

A dirla tutta (bayeen hai occhio!) All'inizio scambiare l'ingresso mi era subito venuto in mente, magari con una bella porta a doppia entrata, vetrata ecc ecc. Ma mio marito non è mai stato d'accordo, non gli piaceva questa porta all'ingresso (che in questo modo sarebbe quasi sparito del tutto), e inoltre se devi andare dalla cucina alla Camera dei bambini o in bagno devi fare si il girotondo. Mah. In ogni caso se glielo ripropongo ora dopo settimane a ragionare su un'altra disposizione credo che mi potrebbe raggelare! Ci provo ma ho seri dubbi.💪💪

Re: La mia cucina: opzioni disposizione

#60
onestamente non ha alcun senso l'ingresso della cucina dal disimpegno della zona notte. ne gioveresti anche per gli odori.
non farei ambiente unico come suggeriva il tuo architetto (ormai ex mi pare di capire :mrgreen:) ma aprirei la parete del soggiorno. l'ingresso comunque rimarrebbe un ambiente a sè ben evidente.
aprire una porta sulla cucina poi sarebbe molto meno invasivo e problematico a livello dei lavori rispetto abbattere e ricostruire un muro.

facendo così si ripropone a gran forza la "soluzione Rosso" esattamente come nelle immagini postate. le colonne poggerebbero sulla parete e non vedresti i fianchi a chiudere ambiente e luce naturale.

invece di una doppia porta, potrebbe esserci una porta da 120 scorrevole esterno muro.