Kalimeroxxx ha scritto:
ma sono l'unica figlia cresciuta senza traumi nonostante i miei lavorassero tutti e due?
Premetto che il mio senso materno non è poi così prorompente quindi magari dipenderà da questo, ma sinceramente potendo o non potendo non me ne resterei a casa a fare la mamma...suonerà strano ma una persona per essere un geniore degno deve anche essere felice e realizzato come individuo...ora io capisco che il mio lavoro sia un pò incasinato...mai orari precisi....ci sono volte che esco da qui anche alla sera tardi...salto pranzi etc...e questo con un figlio sarebbe meno possibile, ma è anche vero che vedo le mie colleghe con figli...nidi nonni etc al seguito e i bambini non sono più disadattati o tristi di quelli che hanno la mamma a casa...
la differenza la fa il tipo di genitore che si è...almeno io credo che sia così
kali è asettamente quello che si diceva prima... c'è chi, come me o claudia, sarebbe comunque realizzata dal fare la madre a tempo pieno, il lavoro per me è un mezzo per arrivare al 30 del mese, pagare il mutuo ecc... se potessi farne a meno, lo farei subito! mi avanza del tempo? ci sono tante associazioni di volontariato che mi accoglierebbero a braccia aperte!
anch'io sono figlia di due lavoratori, in proprio e che lavoravano insieme... per me voleva dire essere con loro in negozio 24h24... aggiungi che i miei lavoravano nell'azienda di famiglia quindi anche mio nonno e mia nonna lavoravano ancora con loro... per me e mia sorella era un inferno! si parlava solo di lavoro, elettrodomestici, antenne, fili, cavi, lampadine, transistor... e chi più ne ha più ne metta....
le mie amiche andavano in piscina, io stavo a casa, andavano alle giostre, iostavo a casa.... mia sorella è stat un po' più fortunata perchè io grande la portavo... altrimenti...
conosco madri lavoratrici che di giorno piangerebbero per la lontanaza dei figli, perchè magari hanno la febbre e vorrebebro stare con loro... donne che tornano la sera molte volte troppo stanche per essere le madri che avrebebro voluto essere e i figli non stanno alzati fino a mezzanotte, soprattutto da piccini, togli il tempo per la cena, quanto ne rimane? poco, pochissimo... conterà pure la qualità ma anche la quantità in certi casi fa....

album:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;