gigiotto ha scritto:
Scusa la domanda,ma tu che lavoro fai?
Il dipendente, ovvero vivo alla bontà del consumatore che consuma. Se non consuma il mio datore di lavoro non guadagna e mi manda a casa
Posso capire che sei inca**ato per le tue disavventure,ma non generalizzare per piacere.
Non è questione di generalizzare. Qui ci sono un numero (non meglio precisato) di imprenditori che emettono fatture e poi le fanno sparire, frondando così lo stato e quindi noi tutti.
Quando lo stato ti chiede che, per i soli pagamenti relativi agli incetivi statali, venga trattenuto il 10% dalle banche, a mio parere non chiede la luna. In pratica ti sta solo chiedendo l'IVA e poco più contestualmente al pagamento.
Solo nelle provincie di como-varese-lecco ci sono almeno 1000 realtà che vendono serramenti...non tutti sono onesti,ma neanche tutti sono ladri. E mi sembra che sul forum siano tutti abbastanza onesti...
Ma no, dai, non tirare in ballo il forum. Mico ha detto "l'utente Pico Pallo è disonesto". Fra l'altro il mio fornitore neanche ci sta in questo forum
che su una fornitura di infissi per 8000 euro ho pagato un acconto di 2000 PRIMA di vedere il tizio che doveva prendermi le misure
Acconto all'ordine. Ossia nel momento in cui l'acquirente conferma l'ordine viene emessa fattura d'acconto sulla fornitura. Si fa la stessa cosa con l'acquisto della macchina...
Con la differenza che con la macchina al momento che ti lascio l'acconto le "misure" (colore, interni, ecc. ecc.) le abbiamo già prese.
che tale tizio si è "dimenticato" sul tavolo la pratica per 1 mese
potevi chiamarlo e chieder il motivo del ritardo...
C'è voluta 1 settimana di incessanti telefonate per sapere qual'era il problema: il preventivo fatto dalla fabbrica prevedeva un dispositivo. La fabbrica stessa ha poi "capito" che senza il sistema "basculante" il dispositivo di cui sopra non poteva esser inserito. In pratica hanno perso 1 mese per questa stupidagine
che le misure prese erano pure errate
Errate di metri o poca roba? Che tipo di posa in opera era prevista? Sono stati forniti dei falsi telai?
2 porte-finestre sarebbero risultate più basse di 8cm, ed una finestra più bassa di 4cm.
Un preventivo firmato spesso viene considerato contratto,ma io consiglio sempre di scrivere un contratto vero proprio con tutte le clausole e relativi impegni nero su bianco.
E così è, tant'è vero che loro hanno anche una clausola che il costo può variare del 10% in più. La cosa mi è sembrata strana all'inizio, poi ho capito che questa "degli errori" è una tattica per far arrivare preventivi più bassi che poi in fase di realizzazione vengono aumentati.
In sostanza siccome il tuo fornitore è stato poco corretto...allora è giusto che tutta la categoria sia tartassata!
No, siccome c'è molta evasione, è giusto che tutti si beccano la trattenuta "alla fonte". Metodo rozzo, ma almeno lo stato riceve i soldi.
Il settore serramenti purtroppo è di difficile interpretazione per chi non ne conosce i complicati meccanismi.
Ma a me, consumatore, non interessa ne il settore ne i meccanismi. Compro un oggetto, fatto su misura per me, con delle qualità che sono da te pubblicizzate e/o da me richieste.
Se mi consegni il tutto come da richiesta, bene, altrimenti ciccia. Non è che mi metto a rimpicciolire un'apertura perchè il tuo dipendente ha preso male le misure.
In questo periodo mi sto spostando mentalmente sul pagamento del materiale alla consegna.prima ancora dell'installazione.
Se c'è fiducia tra le parti, non è certamente un problema il pagamento del materiale alla consegna. Il problema è che quando ti avviti nella fiera dell'incompetenza la fiducia, da parte mia, te la sei giocata. Quindi io sono restio a darti 8000 euro (che mi sono sudato) per poi avere il materiale sbagliato.
Al supermercato prima paghi la carne e poi l'assaggi.
La carne non costa 8000 euro e se non ti piace cambi macellaio. Le finestre ti costano un occhio della testa e te le tieni per decenni.
Non voglio esser cattivo,ma non posso però accettare critiche gratuite...
Le critiche sono per gli evasori, e i furbetti, mica contro di te
