#46
Merc una mia mia amica di Taranto che vive qui a Mi. si è sposata un mese fa giù nella sua città, riuscendo ad organizzare il tutto nel giro di una decina di mesi. Sicuramente la Freddy 's family ti darebbe pure una grossa mano :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

#49
etamina ha scritto:io valuterei l'idea convivenza, magari per un annetto...da lui o da te questa è una decisone che dovrete ponderare insieme, però intanto vi rendereste conto di come si vive insieme in un luogo diverso, e potrete tarne le conclusioni più giuste...magari intanto lui da te, visto che è un lavoratore autonomo....in ogni caso...IN BOCCA AL LUPO! :D
:) grazie del consiglio!
per me non è un grande problema far fagotto e riorganizzarmi una vita altrove, ho già vissuto a Roma per un periodo, e anche all'estero.
Lui allo stesso tempo ha già vissuto a Milano.
La differenza è proprio il vivere insieme.
Nel nostro caso però l'andare a convivere "temporaneamente" comporta quasi gli stessi disagi del farlo in via definitiva :roll:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#50
Mercury ha scritto:
A guardare la logistica, sarei per un "via il dente via il dolore": tutti al sud per cerimonia e festeggiamenti... e non se ne parli più!
Poi però penso al topic delle sposine, dove si diventa matte a cercare questo e quello... mi viene la morte immaginando, precisina come sono :oops: , di organizzare una cosa per così tante persone da 1000 km lontano :shock:
Congratulazioni!!! :lol:
e ora ti aspettiamo al varco del topic delle sposine! :twisted: :lol:
mica siamo esaurite per niente :wink:
cmq tranquilla, tutte le sposine esaurite sono sopravvissute felici e contente, ce la farai anche tu :wink:
io quoto betty boop: matri civile per pochi intimi a milano e cerimonia religiosa con mega festa in puglia
Immagine
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... Matri.html

#51
stefania_b ha scritto:misto in che senso?
fedelyon ha scritto:Ste, quale senso? :lol:
:lol: siete fantastiche :lol:

mi riferisco proprio alla celebrazione del matrimonio religioso con rito misto: è la formula cattolico romana quando si sposano un credente ed una persona di diversa religione purchè battezzata, ovvero tra un credente e un ateo :roll:
ho sentito dire che però serve dispensa del vescovo :?
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#52
ah ok. Io l'ho sempre pensato come rito tra religioni diverse non avevo contemplato l'ateismo come una confessione diversa :roll:

#53
ma se non ci tenete alla cerimonia religiosa potreste fare direttamente quella civile giù, ma se per tua mamma non è un problema affrontare il viaggio...
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#54
Merc congratulazioni!
Anche io sono dell'idea del matrimonio civile da te e di quello religioso con festa annessa da lui.
Per i trasferimenti c'è poco da consigliare, dovete valutare voi e soprattutto la persona che si trasferirà dovrà essere convinta al cento per cento...in bocca al lupo!

#56
Che bello!! Sono proprio felice per te!!
Le congruatulazioni te le faccio quando ci sarà la notizia ufficiale e la data :D

Certo non ti trovi in una bella situazione, dovrete pondereare bene i pro ed i contro e decidere dove vivere, ma guarda il lato positivo hai già trovato la persona con cui trascorrere la tua vita...il resto arriverà :D

Auguroni ancora e tienici aggiornati!!!!

#57
Intanto congratulazioni!
E poi per la questione cerimonie...un buon compromesso,secondo me,potrebbe essere cerimonia civile su e religiosa giù.
Ammiro sempre tantissimo le persone che hanno il coraggio di mollare tutto e trasferirsi, io non sono capace perchè sono fifona, però dalla tua descrizione sembrerebbe auspicabile il tuo traferimento a Roma....quindi direi buttati :D
Immagine


Arrivo pupa

#58
Merc, la soluzione di lalli mi sembra la più semplice.
Rito civile e poi tuo marito chiede la dispensa al vescovo per avere il riconoscimento religioso.
Il matrimonio misto tra cattolico e ateo mi sembra più complicato, soprattutto se lo fate in un luogo in cui il prete non vi conosce bene.

Per il trasferimento io voterei Milano, ma sono di parte. :lol:
La lista dei pro e contro mi sembra un buon suggerimento, almeno per convincervi nella scelta.

#59
arianh ha scritto:ma se non ci tenete alla cerimonia religiosa potreste fare direttamente quella civile giù, ma se per tua mamma non è un problema affrontare il viaggio...
eh, quello potrà dircelo solo lei.... che di suo non brilla per spirito d'adattamento.... :roll:

a quanto pare, nelle due famiglie sarebbero tutti pro matrimonio religioso... il solo civile basta soltanto a me, e sono nettamente in minoranza :lol:














... qualcosa mi dice che cercherò un biglietto per la Giamaica all'ultimo momento :mrgreen:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#60
Mercury ricordati che il matrimonio è tuo, la vita è tua ed anche la scelta è tua, (devi solo confrontarti con il tuo ragazzo). Dunque per quanto riguarda rito civile o religioso, misto o entrambi non fatevi condizionare da parenti più o meno religiosi o da quello che gli altri diranno.

Fate la miglior scelta per voi, SOLO per voi! :D