#46
d_bossi ha scritto:
antopattin ha scritto:L'umiltà in effetti è una virtù
bah, non capisco cosa c'entri questo... non mi pare di aver preteso di fornirti spiegazioni tecniche :?
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

#47
andhhh ha scritto: Altra mia osservazione è che comunque, utilizando personalmente laminato Abet 9\10 nella quotidianità (ma nulla a togliere al laminato ARPA), anche se la finitura è una delle considerate più delicate, per ridurlo come in foto ce ne vuole....ma ce ne vuole un bel po.......qualcosa di strano c'è o cmq è successo....
Caro collega TOPista:D
stasera ti colleghi prima del solito :lol:
cazz@te a parte... ho appena preso 'sta spugna scotchbrite verde ed ho provato su un pezzo di unicolor bianco... finitura tranquilla... tipo "sei" credo... graffiato alla grande... questa paglietta se premuta bene graffia ne più ne meno di una carta vetrata a grana anche piuttosto grossa... graffia anche la porcellana: ho provato su una tazzina... mi dovete una tazzina minchià... graffia tutto...unisci il discorso che il laminato è nero e quindi i graffi si vedono subito ed esce quello che è stato fotografato... se la cosa la tieni leggera preme poco non succede nulla... se premi forte fa quello che deve fare punto.
Quanto al discorso "marchi" alti mi trovi di frequente vicino nei ragionamenti pur sostenendo che su un'opaco da 0,7 a 0,9 non cambia pressochè nulla qualitativamente... se abitassi a cn e avessi voluto una cucina di un certo livello sarei venuto a farti una visitina...

#48
qsecofr ha scritto:
andhhh ha scritto: Altra mia osservazione è che comunque, utilizando personalmente laminato Abet 9\10 nella quotidianità (ma nulla a togliere al laminato ARPA), anche se la finitura è una delle considerate più delicate, per ridurlo come in foto ce ne vuole....ma ce ne vuole un bel po.......qualcosa di strano c'è o cmq è successo....
Caro collega TOPista:D
stasera ti colleghi prima del solito :lol:
cazz@te a parte... ho appena preso 'sta spugna scotchbrite verde ed ho provato su un pezzo di unicolor bianco... finitura tranquilla... tipo "sei" credo... graffiato alla grande... questa paglietta se premuta bene graffia ne più ne meno di una carta vetrata a grana anche piuttosto grossa... graffia anche la porcellana: ho provato su una tazzina... mi dovete una tazzina minchià... graffia tutto...unisci il discorso che il laminato è nero e quindi i graffi si vedono subito ed esce quello che è stato fotografato... se la cosa la tieni leggera preme poco non succede nulla... se premi forte fa quello che deve fare punto.
Quanto al discorso "marchi" alti mi trovi di frequente vicino nei ragionamenti pur sostenendo che su un'opaco da 0,7 a 0,9 non cambia pressochè nulla qualitativamente... se abitassi a cn e avessi voluto una cucina di un certo livello sarei venuto a farti una visitina...
Adesso domattina voglio proprio provare anche io.....anche se detto da te è come leggere l'enciclopedia........si poi in effetti è vero sul nero i graffi si vedon molto di più.....così come è vero che non cambia la qualità su quello spessore però cavoliiiiii per la differenza di costo che c'è ARCLINEA mettete quello più spesso!!!
PErò una domanda: ma è scotchbrite ? la scotchbrite per forza riga...io uso le rosse e le marroni sul corian....e poi cmq ai premuto un bel po vero ?

#49
andhhh ha scritto:
Adesso domattina voglio proprio provare anche io.....anche se detto da te è come leggere l'enciclopedia........si poi in effetti è vero sul nero i graffi si vedon molto di più.....così come è vero che non cambia la qualità su quello spessore però cavoliiiiii per la differenza di costo che c'è ARCLINEA mettete quello più spesso!!!
PErò una domanda: ma è scotchbrite ? la scotchbrite per forza riga...io uso le rosse e le marroni sul corian....e poi cmq ai premuto un bel po vero ?
allora si è scotchbrite... che poi è un marchio 3M per spugne e prodotti abrasivi e quindi... tu prendi i tamponi delle levigatrici scotchbrite vero?... guarda il discorso è che secondo me cambia la mescola del supporto (più tenero meno tenero, con granelli abrasivi più grandi meno grandi) ma alla fine se gratti fai perchè i granelli abrasivi se premi scavano non c'e' nulla da fare... si ho grattato... è: per forza: avevo da vedere che faceva... abrade, abrade di brutto... funziona di per se...
...metto immagine... secondo me può esserti utile anche per levigare il corian in certi frangenti...
Immagine

#50
qsecofr ha scritto:
andhhh ha scritto:
Adesso domattina voglio proprio provare anche io.....anche se detto da te è come leggere l'enciclopedia........si poi in effetti è vero sul nero i graffi si vedon molto di più.....così come è vero che non cambia la qualità su quello spessore però cavoliiiiii per la differenza di costo che c'è ARCLINEA mettete quello più spesso!!!
PErò una domanda: ma è scotchbrite ? la scotchbrite per forza riga...io uso le rosse e le marroni sul corian....e poi cmq ai premuto un bel po vero ?
allora si è scotchbrite... che poi è un marchio 3M per spugne e prodotti abrasivi e quindi... tu prendi i tamponi delle levigatrici scotchbrite vero?... guarda il discorso è che secondo me cambia la mescola del supporto (più tenero meno tenero, con granelli abrasivi più grandi meno grandi) ma alla fine se gratti fai perchè i granelli abrasivi se premi scavano non c'e' nulla da fare... si ho grattato... è: per forza: avevo da vedere che faceva... abrade, abrade di brutto... funziona di per se...
...metto immagine... secondo me può esserti utile anche per levigare il corian in certi frangenti...
Immagine
E queste sul corian van bene a pulirlo e basta....insistendo la spugna si leviga e si rovina......cmq si sono i tamponi della 3M che metto sulle macchinette rotoorbitali festool per rifinire i piani.
Ci sono scotchbrite che servono anche a lucidare, le usi con l'acqua......

#51
d_bossi ha scritto:
bayeen ha scritto: ho capito cosa intendi dire però in tutta sincerità quello che si è cercato di farti capire è che era prevedibile che con quella spugna abrasiva qualche danno potessi arrecarlo.
non è il materiale che è delicato, qualsiasi anta di legno, vetro, metallo si sarebbe danneggiata.
Bayeen, su questo devo dissentire. Come ho scritto la vecchia cucina aveva un laminato apparentemente identico a quello Arclinea e su quel laminato mia moglie utilizzava tranquillamente la "mitica" spugnetta senza che sia mai comparso alcun graffio.

Quindi la cosa non era affatto prevedibile, anzi dalla mia esperienza pregressa era prevedibile che nulla accadesse.
ah ecco :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

anche io sulla vecchia cucina usavo la parte che gratta, ma non facevo la stessa pressione di quando uso la carta vetrata sul legno :roll: :roll:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#52
Dovreste mettere negli staff tecnici che studiano i materiali delle cucine un bel gruppo di signore casalinghe di tutte le età che vi indicano quali sono i problemi reali in cucina e non solo di pulizia :D Altrimenti rimane veramente tutto troppo teorico

#53
Ok, queste spugnette saranno bandite da casa mia!
Quindi graffiano anche l'unicolor? ma porka miseria!!!
Quindi se graffiano anche la ceramica, graffieranno anche un top tipo agglomerato di quarzo o di pietra?

#54
piccolo ot che in effetti non centra nulla però lo scrivo lo stesso.....mio marito pensando di farmi cosa gradita,ha pulito il mio lavello scholtes in acciaio con la spugnetta verde che graffia ora è diventato 1000 righe :evil: mio marito pensava che la spugnetta verde non graffiasse,pur avendola vista e toccata :shock: :shock: :shock:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#55
capperugiola ha scritto:piccolo ot che in effetti non centra nulla però lo scrivo lo stesso.....mio marito pensando di farmi cosa gradita,ha pulito il mio lavello scholtes in acciaio con la spugnetta verde che graffia ora è diventato 1000 righe :evil: mio marito pensava che la spugnetta verde non graffiasse,pur avendola vista e toccata :shock: :shock: :shock:
eh, a me invece l'ha fatto mammina sul pc :evil:
che sa benissimo che graffia :evil:
quando pare evidente che finchè non è graffiato un buon detersivo o anche solo una colata di acqua calda lasciata un pò lì risolve il problema :evil:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#56
sly oltretutto non era nemmeno sporco era solo da risciacquare ....in quel momento ho insultato :oops: mio marito :oops:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

#57
capperugiola ha scritto:sly oltretutto non era nemmeno sporco era solo da risciacquare ....in quel momento ho insultato :oops: mio marito :oops:
ci credo :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

io ero sul punto ma son riuscita a tacere ... anche se il tono non era proprio gentilissimo :roll: :lol: :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

#58
Ammetto di occuparmi poco della pulizia della cucina, in casa abbiamo una regola (ottima) io cucino e sporco, il mio fidanzato (tra un po' marito, che ragazza fortunata!) pulisce :D
Lasciamo in questi giorni la casa in cui abbiamo vissuto due anni in affitto, cucina più che dignitosa, pulita ogni sera con cillit bang e spugnetta ma dalla parte gialla.
Mi domando se questo prodotto (che da quel che sono è molto corrosivo) vada bene anche per superfici come l'acciaio e il laminato (la mia nuova cucina sarà così).
Prevenire è meglio che curare...
Grazie mille!

#59
beatwins ha scritto: Mi domando se questo prodotto (che da quel che sono è molto corrosivo) vada bene anche per superfici come l'acciaio e il laminato (la mia nuova cucina sarà così).
non ce l'ho non l'ho mai usato ma leggendo sul sito (in inglese cazzarola) emerge che è un acido (da non usare sui marmi, alluminio e simili). I laminati resistono piuttosto benino agli acidi anche se non si può dare certezze assolute, resistono peggio alle basi forti tipo soda caustica (sarebbero sconsigliate) ma in onestà non ho mai visto cosa succede con il NaHO... l'impressione è che non faccia un tubo... proverò e vi saprò dire.

#60
qsecofr ha scritto:
beatwins ha scritto: Mi domando se questo prodotto (che da quel che sono è molto corrosivo) vada bene anche per superfici come l'acciaio e il laminato (la mia nuova cucina sarà così).
non ce l'ho non l'ho mai usato ma leggendo sul sito (in inglese cazzarola) emerge che è un acido (da non usare sui marmi, alluminio e simili). I laminati resistono piuttosto benino agli acidi anche se non si può dare certezze assolute, resistono peggio alle basi forti tipo soda caustica (sarebbero sconsigliate) ma in onestà non ho mai visto cosa succede con il NaHO... l'impressione è che non faccia un tubo... proverò e vi saprò dire.
Ok grazie!