#46
olto di più un certificato dove mi si attesta che metalli pesanti, triclosan e "liberatori di formaldeide" sono al di sotto di una certa soglia...e non sto parlando di fuffa montata a neve: i primi sono presenti nelle concie.. i secondi sono antibatterici
Hai pienamente ragione. Più di uno studio ha dimostrato che le persone cresciute in ambienti "poco asettici" sono molto meno a rischio malattie e allergie di chi è cresciuto in ambienti "purificati".
Mia nonna diceva "se non ti ammazza t'ingrassa"
uno? il bamboo!!
Ci sono ottime fibre anche a base di cellulosa
in ambito materassi non c'è da cercare lontano: la fodera fibersan di dorelan ne ha una buona %
Qui bisogna fare attenzione. Nella fodera dorelan (tessuto) non c'è più perchè, credo, dava problemi di peeling. Nell'imbottitura ce n'è 1%, il resto è poliestere.
prima con la nostra lana facevamo trapunte, semplicemente lavandola col sapone
Sai quanti materassi ho visto, fatti con la lana di pecora "italiana".
Poi con il boom economico si è passati a lane più pregiate come morbidezza e lunghezza del pelo come la refino inglese (ah no! quella è esclusiva , :cry: :cry: :cry: :cry: ) la scozia ecc.ecc..

Io non sono per il naturale a tutti i costi, anzi oggi ci sono dei prodotti sintetici che hanno caratteristiche di compatibilità con il corpo umano ottime.
A mio parere ci sono prodotti diversi che vanno utilizzati per i diversi scopi a seconda delle esigenze.
Ad esempio per un bambino, piuttosto che una lana trattata con componenti chimici come quelli da te citati, preferisco un sintetico con certificazione oekotex 100 classe 1, con la quale ho la garanzia della compatibilità del materiale con il corpo.
Ovvio che è una mia idea e come tale ha aspetti positivi e negativi.
Credo però che a molti consumatori basti avere "l'idea del naturale" per essere contenti, poi se il "naturale" che hanno comprato è mezzo tossico è irrilevante.

:cry: :cry: :cry: :cry:
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#47
LiberoPensatore ha scritto:[
Ci sono ottime fibre anche a base di cellulosa
in ambito materassi non c'è da cercare lontano: la fodera fibersan di dorelan ne ha una buona %
Qui bisogna fare attenzione. Nella fodera dorelan (tessuto) non c'è più perchè, credo, dava problemi di peeling. Nell'imbottitura ce n'è 1%, il resto è poliestere.
prima con la nostra lana facevamo trapunte, semplicemente lavandola col sapone
Sai quanti materassi ho visto, fatti con la lana di pecora "italiana".
Poi con il boom economico si è passati a lane più pregiate come morbidezza e lunghezza del pelo come la refino inglese (ah no! quella è esclusiva , :cry: :cry: :cry: :cry: ) la scozia ecc.ecc..

Io non sono per il naturale a tutti i costi, anzi oggi ci sono dei prodotti sintetici che hanno caratteristiche di compatibilità con il corpo umano ottime.
A mio parere ci sono prodotti diversi che vanno utilizzati per i diversi scopi a seconda delle esigenze.
Ad esempio per un bambino, piuttosto che una lana trattata con componenti chimici come quelli da te citati, preferisco un sintetico con certificazione oekotex 100 classe 1, con la quale ho la garanzia della compatibilità del materiale con il corpo.
Ovvio che è una mia idea e come tale ha aspetti positivi e negativi.
Credo però che a molti consumatori basti avere "l'idea del naturale" per essere contenti, poi se il "naturale" che hanno comprato è mezzo tossico è irrilevante.

:cry: :cry: :cry: :cry:
fondamentalmente, nonostante il mio mestiere, sono d'accordo con te e cerco di farlo capire anche ai clienti, nel mio ambito ovviamente... però volendo ritornare on topic .....almeno un pòchino :D :D tipo se il povero diavolo che ha aperto sto topic volesse scegliere il nuvola di dorelan (che dal sito mi par di capire sia il memory con meno portanza(9 kg/mq) quindi morbido e adatto ad un bimbo sarebbe preferibile una fodera ingeo piuttosto che il fibersan, volendo rimanere sul naturale? o un cotone? no perchè interessa anche a me :oops:

Postilla sul bamboo: essendo una fibra naturale non mi stupisco che faccia peeling però tutto quello che io ho in casa di puro bamboo(3 pannolini lavabili e 5 mt di jersey parzialmente usati) è stupendo forse in dorelan hanno preso una fibra non adatta....magari perchè costava meno(sono un pò maligna io eh :twisted: )
aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....

#48
il nuvola di dorelan (che dal sito mi par di capire sia il memory con meno portanza(9 kg/mq)
Il nuvola non ha memory ma è tutto in extension che è un polimero a base d'acqua che va benissimo per un bambino.
L'ingeo è una fibra derivata dal mais ma che alla fine si comporta come un poliestere.
Direi che fibersan e ingeo vanno bene entrambe.
La fodera cotone si lava a 40° invece che 60° delle predette e questo potrebbe porre qualche limitazione per macchie resistenti di origine organica.
forse in dorelan hanno preso una fibra non adatta....magari perchè costava meno
Per quanto non sia aggiornatissimo sui costi dei tessuti direi che dorelan non è un'azienda che prende tessuti di basso prezzo, anzi, conoscendo il loro fornitore direi il contrario.
Tieni conto che il tessuto da materasso e sottoposto a stress particolari per cui tessuto progettato per quest'uso ha caratteristiche specifiche che può generare problemi differenti da un uso "normale".
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#49
LiberoPensatore ha scritto:[Il nuvola non ha memory ma è tutto in extension che è un polimero a base d'acqua che va benissimo per un bambino.
L'ingeo è una fibra derivata dal mais ma che alla fine si comporta come un poliestere.
Direi che fibersan e ingeo vanno bene entrambe.
La fodera cotone si lava a 40° invece che 60° delle predette e questo potrebbe porre qualche limitazione per macchie resistenti di origine organica.
x dire questo è importante...

grazie per le delucidazioni vedi che significa credere di aver imparato dalla pubblicità?da come l'avevo interpretata io myform, extension ed air erano 3 tipi di memory, con funzione e consistenza diversa ma pur sempre memory
aspetto sulla riva del fiume che passi il cadavere del mio nemico....

#50
moniammm ha scritto:
ho fatto diverse ricerche personali sul mondo dei prodotti dell'infanzia, in parte perchè volevo mettere su un negozio di prodotti biologici solo per bimbi e molto perchè sono indignatissima delle prese x il.. in giro che ci sono nel mondo della cura dei bimbi in generale(e ti assicuro che ce ne sono a palate).
il mio era uno spunto di confronto, non di polemica.. tanto per farti capire che bisogna guardare al problema da + punti di vista!
Monia io non voglio dire che il materasso che ho citato sia l'unico che rispetta determinati canoni, ci sono diversi prodotti di materiali più svariati che sicuramente saranno migliori o peggiori di quello da me preso ad esempio
però non accetto che due personaggi che scrivono solo per partito preso, facendo illazioni su ilazioni, adottino un comportamente del genere
come se il verbo e la verità fosse solo di loro possesso
la lana da che mondo e mondo è sempre stata un materiale naturale, anche se poi inevitabilmente viene trattata

Re: Quale materasso consigliate per un bambino/ragazzo?

#51
moniammm ha scritto:
Pippo74 ha scritto: inoltre la lana vergine è il massimo in fatto di naturalezza, dimmi un materiale più naturale di questo?
uno? il bamboo!!
va bene, anche il bamboo
ma fino a prova contraria la lana viene utilizzata per i vestiti, per le magliette intime da far indossare anche ai bambini
avrà una valenza questo o no?

#52
la lana da che mondo e mondo è sempre stata un materiale naturale, anche se poi inevitabilmente viene trattata
Vedi, sei tu che parli per partito preso. Io non critico la lana ma se uno la sceglie perchè è naturale sbaglia. La "naturalità" di un prodotto non è sinonimo di "non nocivo" ne tantomeno di buon riposo.
non accetto che due personaggi che scrivono solo per partito preso, facendo illazioni su ilazioni,
e io francamente fatico ad accettare che uno che di materassi ne sa meno del mio gatto mi dia del "personaggio".
Io non parlo per partito preso ma porto nozioni riscontrabili OGGETTIVAMENTE (cioè le dico e porto a loro supporto spiegazioni e motivazioni) e non opinioni SOGGETTIVE (tipo a me una persona una volta mi ha detto questo e quindi è così).
Se una persona da un parere lo deve motivare tecnicamente altrimenti parliamo di aria fritta.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#53
LiberoPensatore ha scritto:
e io francamente fatico ad accettare che uno che di materassi ne sa meno del mio gatto mi dia del "personaggio".
Io non parlo per partito preso ma porto nozioni riscontrabili OGGETTIVAMENTE (cioè le dico e porto a loro supporto spiegazioni e motivazioni) e non opinioni SOGGETTIVE (tipo a me una persona una volta mi ha detto questo e quindi è così).
Se una persona da un parere lo deve motivare tecnicamente altrimenti parliamo di aria fritta.
dare del "personaggio" non è così offensivo come tu vuoi far apparire, poi qui non facciamo la gara a chi ne sa di più o chi adotta termini tecnici più eclatanti
ti consiglio di prendere ad esempio il buon Terji, oppure Materassi Loops, i quali pur essendo dei grandi esperti, pur essendo degli ottimi professionisti, non hanno la tua boria e la tua arroganza
e nonostante ciò riescono a spiegare e far capire in maniera eccellente il complicato mondo del "riposo"

#54
Pippo74 ha scritto:
LiberoPensatore ha scritto:
e io francamente fatico ad accettare che uno che di materassi ne sa meno del mio gatto mi dia del "personaggio".
Io non parlo per partito preso ma porto nozioni riscontrabili OGGETTIVAMENTE (cioè le dico e porto a loro supporto spiegazioni e motivazioni) e non opinioni SOGGETTIVE (tipo a me una persona una volta mi ha detto questo e quindi è così).
Se una persona da un parere lo deve motivare tecnicamente altrimenti parliamo di aria fritta.
dare del "personaggio" non è così offensivo come tu vuoi far apparire, poi qui non facciamo la gara a chi ne sa di più o chi adotta termini tecnici più eclatanti
ti consiglio di prendere ad esempio il buon Terji, oppure Materassi Loops, i quali pur essendo dei grandi esperti, pur essendo degli ottimi professionisti, non hanno la tua boria e la tua arroganza
e nonostante ciò riescono a spiegare e far capire in maniera eccellente il complicato mondo del "riposo"
Forse nessuno ti risponde perche vede le castronate che dici e non ha voglia di perdere tempo in una causa persa in partenza. E' difficile discutere con chi non ascolta, non porta motivazioni OGGETTIVE alle proprie tesi e si ritiene esperto pur avendo una conoscenza molto superficiale, se non nulla, dell'argomento discusso.


Io ti dico il mio parere poi te pensa cio che vuoi... Per un adulto posso consigliare un molle indipendenti conscio che questo è un prodotto ADATTO all'utilizzatore, mentre per un bimbo credo sia meglio un prodotto piu morbido, piu igenico e con facile manutenzione. Questo non toglie che se fai dormire un bimbo su un molle non succede nulla di grave, però potendo scegliere io sceglierei altri materiali.
EX NEGOZIO

#55
Innazitutto venerdì avrò risposto ad almeno una decina di risposte inviate di infilata tra te e libero pensatore come se avessi detto chissà cosa, quando poi parlavo solo di un materasso con la "m" maiscola, il fatto che tu non lo conosca, non ti leggitima a sminuirlo

inoltre tu dici che non ascolto, ma forse per te ascoltare e dire che hai ragione tu
io non sono di questo stampo e dico ciò che penso, che ti piaccia o meno

infine io non mi ritengo affatto esperto, non lo mai scritto e non ci tengo ad esserlo a differenza di qualcunaltro
ho solo citato un materasso che ritengo valido e che oggettivamente ha delle caratteristiche adatte per il riposo di un bambino
e mi sono solo permesso di discutere la tua superficiale affermazione circa le molle per i materassi dei più piccini
perchè la tua sì che è stata una "uscita" superficiale

#56
///Manuel ha scritto:

Io ti dico il mio parere poi te pensa cio che vuoi... Per un adulto posso consigliare un molle indipendenti conscio che questo è un prodotto ADATTO all'utilizzatore, mentre per un bimbo credo sia meglio un prodotto piu morbido, piu igenico e con facile manutenzione. Questo non toglie che se fai dormire un bimbo su un molle non succede nulla di grave, però potendo scegliere io sceglierei altri materiali.
Per quale motivo un letto a molle dovrebbe essere duro e poco igienico rispetto ad uno in lattice o in memory, poi la morbidezza fine a se stessa non è sempre una virtù, specialmente in bambini che devono formare la propria schiena nel miglior modo
inoltre per quale motivo un materasso a molle non è di facile manutenzione
il lattice lo è? il viscoelastico lo è?
e poi la traspirabilità dove la metti?
non credi che un materasso per un bambino piccolo, abbia bisogna di maggiore traspirabilità rispetto a quello di un adulto per tutta una serie di motivi che mi paiono scontati?

#57
Pippo74 ha scritto:
///Manuel ha scritto:

Io ti dico il mio parere poi te pensa cio che vuoi... Per un adulto posso consigliare un molle indipendenti conscio che questo è un prodotto ADATTO all'utilizzatore, mentre per un bimbo credo sia meglio un prodotto piu morbido, piu igenico e con facile manutenzione. Questo non toglie che se fai dormire un bimbo su un molle non succede nulla di grave, però potendo scegliere io sceglierei altri materiali.
Per quale motivo un letto a molle dovrebbe essere duro e poco igienico rispetto ad uno in lattice o in memory, poi la morbidezza fine a se stessa non è sempre una virtù, specialmente in bambini che devono formare la propria schiena nel miglior modo
inoltre per quale motivo un materasso a molle non è di facile manutenzione
il lattice lo è? il viscoelastico lo è?
e poi la traspirabilità dove la metti?
non credi che un materasso per un bambino piccolo, abbia bisogna di maggiore traspirabilità rispetto a quello di un adulto per tutta una serie di motivi che mi paiono scontati?
Per morbidezza intendo la capacità di sostenere il peso ma senza creare compressioni.
Dove sta scritto che per FORMARE la schiena ci vuole un materasso a molle?
Gli schiumati e i lattice solitamente sono sfoderabili e lavabili. Da cio ne deriva una miglior igiene e facilità di manutenzione.
Il molle è piu traspirante (anche se pure i molle hanno uno strato in poliuretano) ma se poi devi metterci una cerata per evitare che si bagni il materasso la traspirabilità va a farsi benedire.

Comunque dai chiudiamo qui e via...ognuno le proprie idee...
EX NEGOZIO

#58
1.
Un materasso a molle, con tanto di struttura tra le molle e l'imbottitura per rendere le molle ancor più isoltate, con tanto di pura e soffice lana all'interno, perchè dovrebbe creare compressioni?

2.
Lo dicono in molti che un molle ben strutturato ha queste caratteristiche ed aiuta la crescita ed il riposo corretto, come sicuramente potrà andare bene qualche altro materiale, non lo escludo a priori, a differenza tua

3.
Anche quello a molle, specialmente quello da me citato è completamente sfoderabile e lavabile

3.
La cerata la devi mettere comunque a prescindere, non credo che si possa pisciare tranquillamente su un materasso in lattice

#59
///Manuel ha scritto:
Comunque dai chiudiamo qui e via...ognuno le proprie idee...
Ecco, così va meglio, ognuno ha le proprie idee, non che le tue sono migliori e le mie sono carta straccia
non che io dico castronerie e tu dici cose correttissime
abbiamo opinioni divergenti ed ognune motivate
altrimenti la tua è solo arroganza spiccia
perchè io ho citato cose, materiali, argomenti e motivazioni
è liquididare in maniera poca rispettosa come fai tu, non è elegante

#60
Pippo74 ha scritto:1.
Un materasso a molle, con tanto di struttura tra le molle e l'imbottitura per rendere le molle ancor più isoltate, con tanto di pura e soffice lana all'interno, perchè dovrebbe creare compressioni?

2.
Lo dicono in molti che un molle ben strutturato ha queste caratteristiche ed aiuta la crescita ed il riposo corretto, come sicuramente potrà andare bene qualche altro materiale, non lo escludo a priori, a differenza tua

3.
Anche quello a molle, specialmente quello da me citato è completamente sfoderabile e lavabile

3.
La cerata la devi mettere comunque a prescindere, non credo che si possa pisciare tranquillamente su un materasso in lattice
Se metti la cerata la tua bella e soffice lana esclusiva (ancora non hai spiegato a noi ignoranti quale sia questo trattamento super esclusivo) va a farsi benedire...

Sul sito non c'è scritto che sia sfoderabile e lavabile, bensi Una cerniera permette inoltre di verificare l'elevata qualità de materiali. ed è ben diverso.

Io non escludo a priori il molle, ma la reputo la scelta peggiore tra tutti i vari prodotti per bimbi per tutti i motivi che ho (abbiamo) scritto. Non credo possa recare danni, ma le molle (specialmente indipendenti) le reputo ottime per un adulto ma poco sensate per un bimbo.
EX NEGOZIO