paprina ha scritto:Se uso cose troppo grasse posso dire addio alle lenti
Purtroppo devo struccarmi con le lenti altrimenti, prima cosa non vedo una cippa

e secondo nel toglierle col trucco le sporco.
Infatti mi trovo bene con le salviette struccanti perchè rimangono belle asciutte e non sono unte per niente.
Leggo sempre aloe aloe e aloe.... Visto che mia madre ha una mega piants d'aloe a casa...non è che potrei ricavare io stessa il gel? Qualcuno sa cone fare?.... Sempre che non sia una cosa troppo lunga altrimenti me tocca farlo di notte
Trovato questo...ma mai fatto
"A grande richiesta in questo video vi mostro come fare il gel d'aloe vera in casa, che come sapete è un ingrediente di molti cosmetici e ha proprietà ottime per la cura della pelle e dei capelli. Quello che vi serve è la pianta d'aloe. Se non ce l'avete in giardino, potete comprare la piantina.
Dopo aver ottenuto il gel dalla pianta potete utilizzarlo così com'è e conservarlo in frigo per max 2 settimane. Se invece volete renderlo più denso e conservarlo più a lungo, cioè gelificato come quello che si compra in tubetto (anzi ancora meglio perchè completamente puro al 100%), allora dovete aggiungere un addensante e un conservante, ossia:
0,5% di xantana
1% di glicerina
conservante q.b.(io ho usato il Cosgard)
Quindi per 100 gr di gel ho messo 1 gr di glicerina, mezzo grammo di xantana e 16 gocce di Cosgard.
Se non avete la bilancia digitale potete usare il cucchiaino e mettere una punta di xanthana e una punta di glicerina.
Se non avete questi ingredienti, non fa nulla, il gel potete utilizzarlo così com'è ottenuto dalla pianta, ha le stesse proprità solo che è meno denso"
http://www.youtube.com/watch?v=VBrGI1yVbb0
oppure
"Conviene gelificare l'Aloe a freddo per mantenere il più intatte possibile le qualità del succo perciò ho scelto la xantana e scartato subito l'idrossietilcellulosa.
Gel d'aloe fatto in casa
Succo di aloe
0,5 % Xantana
1% Glicerina
2,5 % Soluzione Potassio Sorbato e Sodio Benzoato (o altro conservante a vostra scelta)
Innanzitutto, se notate che il vostro succo ha dei filamenti, filtratelo; il mio, ad esempio, non ne aveva bisogno.
In un becher mettete la glicerina in cui farete disperdere la Xantana, poi aggiuingete mescolando il succo di Aloe.
Nel caso in cui la Xantana non si sciolga bene ma faccia dei grumi, potete andare con la forza e frullare con il minipimer (a mali estremi, estremi rimedi).
Controllate il ph che sarà attorno al 4 (l'aloe è acido infatti) e alzatelo ad almeno 5 utilizzando una soluzione di soda (cioè acqua e soda

).
Il vostro gel di aloe è pronto!"
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.