eco-bio per il corpo

#1
come da titolo.

fede e loremir so che su di voi posso contare

forza tirate fuori un po' di nomi di prodotti testati per:

- struccante
- crema pre trucco
- crema post trucco
- bagno schiuma
- shampoo
- olio o crema post doccia
- crema contorno occhi o labbra
- varie ed eventuali


ok so che weleda è una marca bio e la uso per la gnappa......ma ieirmi giravo tra le mani i prodotti per me e pensavo:17euro per una crema, e se poi fa cagare??e poi esiste solo weleda??

quindi fuori nomi, prezzi se li ricordate, e giudizio sul prodotto!!



mia futura mamma natale sappi che lo faccio anche per te :lol: :lol: :lol: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#2
Alura... la sfida e' ecobio+low cost.... dunque vediamo.

Per lo struccante e' ottimo questo:
Immagine
BioBioBaby, latte detergente per bambini, mi pare sui 5 euro, lo trovo all'Auchan.

Creme viso... le creme non costano comunque poco. Minimo un 10-12 euro vanno a budget.
Questa la trovai da esselunga, ma si trova ovunque... l'anno scorso era crema da notte, quest'anno e' crema da mattino... l'eta' avanza e la secchezza pure:
Immagine
La pagai sugli 11 euro in offerta. Per la notte ho appena fatto un ordine su Saicosatispalmi. :oops: e non ho risparmiato.

Come crema corpo esselunga, costo bassisimo (pochi euro) e ottima:
Immagine
Bagnoschiuma e shampoo pure.
Ma non so se da te c'e' essleunga. All'UPIM ho preso bagnoschiuma e crema corpo, una confezione a grosso parallelepipedo verde... ma devo guardare il nome a casa. Costo sugli 8 euro l'uno, ma sono enormi.

Burrocacao: ne ho appena preso uno ottimo all'argan, dei Provenzali, al Gigante. E' pure biologico!! Dei provenzali ci sono molti prodotti discreti, anche se non tutti. Costo un paio di euro, credo.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#3
io uso:

-Struccante: saponetta provenzali Mandorle Dolci o Marsiglia pelli sensibili
-Crema pre trucco: gel aloe + olio germe di grano
gel aloe+ olio di Karitè
(dipende quanto è secca la mia pelle)
crema Omnia botanica pelli sensibili.
-CRema post trucco :idem come sopra
- Bagno schiuma: Omnia botanica bagnoschiuma melissa e tiglio
Saponetta mandorle dolci dei provenzali
- Olio o crema post doccia : gel aloe + Olio di karitè/ mandorle dolci
- Labbra : Burrocacao Lavera al tea trhee
- impacco rinforzante capelli : Olio di jojoba
- shampoo: non ho ancora trovato dei buoni prodotti bio che domino i miei capelli .
- Detergente intimo Omnia botanica con aggiunta di tea three

Prezzi:
-Saponetta provenzali mandorle 1,40 €
-Saponetta provenzali marsiglia pelli sensibili 1,00 €
-Olio germe di grano circa 6 €
-Olio mandorle dolci provenzali circa 8 €
-Olio karitè provenzali circa 8 €
-Olio di jojoba Antica saponeria circa 6 €
-Gel Aloe, per ora uso delle bustine monodose che ho pagato 3 € l'una e mi durano una settimana
- Burrocacao lavera 3 €
- bagno schiuma Omnia botanica circa 6 euro
- Crema viso omnia botanica circa 9 €
- detergente intimo omnia botanica 7 €
- Tea three oil 9 €

Mi trovo bene con tutti.
Su Omnia botanica ci sono pareri discordanti, a molti lo shampoo provoca irritazioni pur essendo 100% verde. Ho preferito per questo andare sul sicuro e prendere solo pochi prodotti certi.
Mi hanno parlato molto bene dei prodotti verdi Auchan, tra l'altro anche economici che però non ho ancora provato.

Devo trovare una soluzione per i capelli :? :? e contorno occhi : si accettano suggerimenti.
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#4
Io lo shampoo omnia botanica lo sto finendo come bagnoschiuma perche' in testa mi fa un'effetto strano! :shock:

C'e' una linea ecobio a marchio Auchan? :shock:


Contorno occhi: io sto usando Weleda, ci pensero' quando la finiro'.
Capelli: il migliore e' biobj, ma non e' low cost. :? C'e' un provenzali all'olio di lino che mi attira.
Ultima modifica di Federinik il 04/11/10 16:28, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#6
Io ho i capelli di pura paglia, non si ungono MAI! E con quello shampoo mi ritrovo con i capelli arruffatissimi, impettinabili! Formano un gomitolo e non prendono piu' nemmeno il balsamo.

Scusa non vedo iutub da qui.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#7
Si gli effetti sono quelli, più desquamazione della cute. E' strano non si capisce quale sia il componente aggressivo. Nel dubbio appunto io non l'ho preso.
Gli altri prodotti invece mi soddisfano.
La crema all'argan com'è?

Linea Auchan che proverò appena possibile. C'e anche il dentifricio.
Immagine
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#8
@Doris, anch'io uso il gel aloe ed il tea tree oil,li prendo in erboritera e sono bio. Mi ci trovo benissimo :wink:


PS. voi che usate quasi tutto bio, come vedo, notate la differenza a livello di risultato rispetto ad una crema non biologica? mi interessa quest'ambito...
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#9
Loredana ha scritto:@Doris, anch'io uso il gel aloe ed il tea tree oil,li prendo in erboritera e sono bio. Mi ci trovo benissimo :wink:


PS. voi che usate quasi tutto bio, come vedo, notate la differenza a livello di risultato rispetto ad una crema non biologica? mi interessa quest'ambito...
Premetto che io ho una pelle molto secca, e che le normali creme in commercio(super) non mi aiutavano per niente.
Son riuscita a trovare queste combinazioni che mi soddisfano.
Ognuno però è un caso a sè
Io sento la pelle meno tappata, e che tira di meno, l'inverno ho molte meno irritazioni.

Manca solo la sensazione di liscio e livellato a cui rinuncio volentieri :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

Re: eco-bio per il corpo

#11
vediamo:

- struccante
io uso il sapone liquido a dispenser della bio-baby. avevo preso anche il latte detergente ma non ho costanza e fondamentalmente m'è sempre stato un pò sul gozzo struccarmi con i dischettini e tutto l'ambaradan..
quindi sapone bio e acqua. :wink:

- crema pre trucco
come crema pre trucco io uso il j'aloè di SCTS.. se vedo che ho bisogno di + nutrimento vado con l'aggiunta di un pochino di K'aloè.
entrambi sui 15 euro a boccetta (ma durano mesi)

- crema post trucco
crema post trucco intendi quella prima di andare a letto? allora io uso sempre il j'aloe' mischiato con 3-4 goccine di olio.. o rosa mosqueta o argan. gli oli vanno sui 12-15 euro l'uno ma anche questi durano mesi.

- bagno schiuma
ne ho provati diversi.. quello che mi piace di + è il Bjobj ai Frangipani.. non economicissimi ma ne metto il giusto. sui 9 euro

- shampoo
qui ho trovato davvero una rivelazione nel Tea Natura alla Camomilla..
5-6 euri a seconda delle promozioni. è da allungare con acqua.. io ne metto 10 ml in uno spargishampoo e 80 ml di acqua. dura quindi per 20 lavaggi.
come balsamo uso il Triticum Balsamo di Fitocose.. mi pare costi sulle 7-8 euro.

- olio o crema post doccia
nn sono troppo cremaiola.. :lol: in gravidanza usavo olio di mandorle dei provenzali e una cremina di Alchimia Natura.. Calendulè.

- crema contorno occhi o labbra
io uso la crema per borse ed occhiaie di Alchimia Natura.. Occhi di Fata. la tengo in frigo per aumentare il potereeeeeeeee... :lol: questa è + costosa e mi pare costi sulle 15-17 euro se nn mi sbaglio. (comunque quella che usavo prima della conversione all'ecobio era della clinique e la pagavo 32 euri. :twisted: )

- varie ed eventuali
tutto il trucco minerale.. :lol: ma qui entriamo in un mondo a parte. :wink:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3

#12
ho appena fatto un ordine su questo sito

www.fitocose.it

ho letto recensioni di diversi articoli e l'ho trovate molto positive, sono tutti articoli bio.

C'è la crema all'acido glicolico e la crema jalus che sembra siano ottime.

inoltre i prodotti non sono carissimi le creme vengono intorno ai 10 euro!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

#13
doris ha scritto:
Loredana ha scritto:@Doris, anch'io uso il gel aloe ed il tea tree oil,li prendo in erboritera e sono bio. Mi ci trovo benissimo :wink:


PS. voi che usate quasi tutto bio, come vedo, notate la differenza a livello di risultato rispetto ad una crema non biologica? mi interessa quest'ambito...
Premetto che io ho una pelle molto secca, e che le normali creme in commercio(super) non mi aiutavano per niente.
Son riuscita a trovare queste combinazioni che mi soddisfano.
Ognuno però è un caso a sè
Io sento la pelle meno tappata, e che tira di meno, l'inverno ho molte meno irritazioni.

Manca solo la sensazione di liscio e livellato a cui rinuncio volentieri :wink:
Ok Doris, grazie della tua testimonianza... :wink:
io per ora uso solo poche cose biologiche, ma se avrò dei campionici per provarle, ci penserò seriamente...
"Cenerentola è la prova evidente che un paio di scarpe può cambiarti la vita"

S.O.S. progetto cucina: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=88531

#14
Uso poche cose e sono bio, il MIO problema è la costanza.
Proprio oggi pensavo alla crema che uso, è bio ma non mi soddisfa.
Non mi lascia unta abbastanza.
Allora come latte detergente uso anche io biobio baby.
Non uso il cotone, ma la spugnetta rotonda e gialla.
Alterno il latte detergente, ad una bella lavata di viso con acqua e sapone di una saponetta greca all'olio di oliva (quando finirò le scorte non so dove troverò le altre, perchè sono originarie di zacinto :lol: ).
Dopo la detersione, passo la crema di saicosatispalmi, quella ricottosa.
Mi piace perchè è leggera, ma allo stesso tempo si assorbe subito, troppo immediatamente.
Alterno questa con delle capsule di vitamina E che prendo dalla mia estetista, che non sono credo per niente bio.

Come sapone per la doccia, uso il biobio baby. Mi trovo da dio. Ho la pelle molto secca, che si squamava, in certi periodi dell'anno facevo impressione. Dermatologi a go-go (una è pure parente quindi a portata di mano), nessuno mi ha mai risolto definitivamente il problema. Avene peggio che mai......con questo ho risolto! La mia pelle è rinata.
Dopo la doccia se mi va mi ungo di olio di mandorle.
Shampoo per capelli all'aceto di mora della Garnieer e balsamo al cocco splendoor. Poi intossico i miei capelli conla spuma pantene per capelli riccissimi.
Ecco, per quest'ultima non ho trovato un'alternativa valida senza siliconi e roba del genere.
Immagine

#15
menchy ha scritto:Uso poche cose e sono bio, il MIO problema è la costanza.
Proprio oggi pensavo alla crema che uso, è bio ma non mi soddisfa.
Non mi lascia unta abbastanza.
Allora come latte detergente uso anche io biobio baby.
Non uso il cotone, ma la spugnetta rotonda e gialla.
Alterno il latte detergente, ad una bella lavata di viso con acqua e sapone di una saponetta greca all'olio di oliva (quando finirò le scorte non so dove troverò le altre, perchè sono originarie di zacinto :lol: ).
Dopo la detersione, passo la crema di saicosatispalmi, quella ricottosa.
Mi piace perchè è leggera, ma allo stesso tempo si assorbe subito, troppo immediatamente.
Alterno questa con delle capsule di vitamina E che prendo dalla mia estetista, che non sono credo per niente bio.

Come sapone per la doccia, uso il biobio baby. Mi trovo da dio. Ho la pelle molto secca, che si squamava, in certi periodi dell'anno facevo impressione. Dermatologi a go-go (una è pure parente quindi a portata di mano), nessuno mi ha mai risolto definitivamente il problema. Avene peggio che mai......con questo ho risolto! La mia pelle è rinata.
Dopo la doccia se mi va mi ungo di olio di mandorle.
Shampoo per capelli all'aceto di mora della Garnieer e balsamo al cocco splendoor. Poi intossico i miei capelli conla spuma pantene per capelli riccissimi.
Ecco, per quest'ultima non ho trovato un'alternativa valida senza siliconi e roba del genere.
la ricottina è il k'aloè.. :lol:
Immagine

Immagine


Questo è il nostro segreto profondo: il tuo cuore lo porto con me, lo porto nel mio. <3