irene8011 ha scritto:ok adesso ho capito...
quindi ti chiedo un consiglio:
io vorrei una cucina bianca lucida in cui non si vedono i bordi... ho paura che con il tempo la polvere entri...e non sia molto bello ma vorrei qualcosa di resistente tu che mi consigli?Il rivenditore mi ha detto che la laccatura delle gory è molto valida confermi<? scusa se ti tormento di domande!
Domanda molto difficile
Per rispondere esaurientemente ci vorrebbero un paio di pagine.......
Vediamo se riesco a sintetizzare:
Laccato bianco lucido:
vantaggi:
- non hai bordi
- è bello esteticamente perche' è molto lucido, specialmente se spazzolato arriva quasi ad
avere l'effetto del vetro.
svantaggi:
- puo' cambiare colore nel tempo
- è possibile che la vernice si ritiri/si muova un po', e puoi vedere in controluce un effetto buccia d'arancia (fenomeno tanto meno evidente, quanto è migliore il procedimento di laccatura)
- è costoso
- è meno resistente del laminato, anche se le ante, in un normale utilizzo, non sono cosi' soggette a urti e graffi come i piani di lavoro ....
Notazione: il lucido migliore è quello realizzato su supporto in mdf.
L'mdf è un materiale molto sensibile all'umidita', per cui è importante che venga verniciato inizialmente con una o piu' mani di poliestere che evita questo problema, poi si passa alla verniciatura vera e propria e infine si procede alla spazzolatura per correggere eventuali imperfezioni.
Questo per dirti due cose:
1) Meglio evitare i lucidi fatti su melaminico (vernice trasparente lucida applicata su un pannello di melaminico appunto). Il truciolare sottostante, infatti, si muove piu' facilmente creando l'effetto buccia d'arancia.
2) Fare un'anta laccata su mdf e spazzolata con fondo a poliestere comporta una lavorazione molto piu' lunga di un'antina in laminato/laccato su melaminico (ci sono delle macchine in linea che tagliano i pannelli e applicano i rivestimenti e bordature, il tutto in maniera superveloce......), per cui va a finire che paghi di piu'.
3) Il lucido di Gory è fatto come descritto sopra (mdf, fondo poliestere, ludidatura, spazzolatura), su entrambi i lati (a differenza del monolaccato che è lucido su un lato solo).
In teoria è uno dei migliori lucidi che si possono avere, sicuramente è tra i piu' costosi.
Per essere corretti, pero', c'è da dire che la buona riuscita di un lucido dipende anche da altre variabili, anche difficili da gestire e controllare, e noi non possiamo sapere cosa accade a casa dell'azienda che lucida per gory (e non solo per gory, ma anche per altre aziende blasonate e pubblicizzate......).
Laminato lucido hpl
vantaggi:
- nel tempo rimane fermo, invariato ed è resistentissimo a urti e graffi
- meno costoso del laccato
- svantaggi
- non è bello come lucido (meno brillante del laccato)
- vedi il bordo superiore e inferiore e, se sei attenta, anche la sottilissima riga di colla usata per applicarli.
Conclusione.
Devi valutare vantaggi e svantaggi in base alle tue esigenze e poi scegliere. Spero di averti aiutato in una scelta piu' consapevole.
Ultima cosa......
Esisterebbe anche un materiale che ha i vantaggi di laminato e laccato, ma non gli svantaggi: è il parapan (
http://sadun.it/prodotti/parapan/)
Durissimo, non vedi bordi, non cambia colore nel tempo, non c'è mai il rischio dell' effetto buccia d'arancia, è lucidissimo e bello da vedere. Unico problema, costa ancora di piu' del laccato lucido ed è prodotto da pochissime aziende, che farai fatica a trovare (gory e febal ad esempio non ce l'hanno).
Come idea di prezzo, diciamo che puo' costare anche un 50% in piu' di gory e un 30% in piu' di Febal.