Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#47
ovviamente la soluzione di girarsi con in piano basso esclude la possibilità del frigo frrestanding, non credi?
concordo...evviva il frigorifero ad incasso!!!!!
ovviamente sulla parete destra non ho inserito pensili, anzi, stavo anche pensando di ridurre il numero dei pensili sulla parete frontale eliminando il primo e l'ultimo pensile da 60 cm, che ne dici?
io non li eliminerei, non so perchè ma creeresti un vuoto e sembrerebbe mancare qualcosa...
secondo me il rivenditore può fare di meglio, per ora, siamo al primo preventivo, lui dice di aver applicato uno sconto da listino del 35%
sicuramente se prenderai anche gli elettrodomestici lo sconto totale sarà maggiore anche se il 35% mi sembra molto buono, anzi quasi troppo, del tipo la cucina vale 100 ma io mobiliere son furbo e ti dico che vale 150 per poi applicarti un mega sconto e alla fine arrivare al prezzo reale della cucina e cioè 100, per cui credi di aver preso l'extralusso mentre invece hai una cucina che vale quanto l'hai pagata!!! Non so se mi son spiegata ma con i primi preventivi a me è successo questo...ora dove sono andata lo sconto è minore ma so che il valore della cucina è proprio quello senza tanti "raggiri"!!!
che ne dici se lo metto a cavallo della seconda e terza base da 90 cm? avrei 60 cm tra lavello e piano cottura e poi, dopo il piano cottura, altri 60 cm + una 80 di angolo...
non lo so, un piano cottura da 60 se non sbaglio i conti tra le due basi da 90...mah...non mi convince tanto, forse l'abitudine di vederlo sopra una sola base mi sembra più lineare, io farei lavello da 90+piano lavoro da 90+piano cottura centrale all'altra da 90, così avrai uno spazio di 105 cm da usufruire come piano lavoro...poi fai come credi...io purtroppo sono stata "obbligata" ad accavallare su due basi il piano cottura perchè per 2 cm era troppo grande per la base da 90 però spero che il risultato sia piacevole e gradevole anche perchè mi rifiuto di cambiare modello di piano cottura per cui ho dovuto fare dei compromessi!!! Speriamo in bene!!!

*veva*

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#48
kiwina ha scritto:A me il preventivo non sembra particolarmente alto, visto che comunque c'è davvero "tanta" cucina!
L'ultima disposizione che hai studiato è quella che mi convince di più, e anch'io ti consiglio un piano cottura almeno da 75.
ok... ne devo trovare uno ad induzione di quelle dimensioni che nion costi un botto...

tu dove lo collocheresti?

ma l'idea di partire con la lavastoviglie e poi 3 basi da novanta (per ridurre al minimo gli stacchi) ti piace?

per il prezzo devo tornare dal rivenditore snaidero per vedere la orange con questa composizione quanto viene... poi potrò decidere...

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#50
alexmorris ha scritto:
kiwina ha scritto: tu dove lo collocheresti?

ma l'idea di partire con la lavastoviglie e poi 3 basi da novanta (per ridurre al minimo gli stacchi) ti piace?
Sì, la composizione mi piace.
Il piano cottura lo metterei poco distante dal lavello, il quale va messo per forza sulla prima base da 90 accanto alla lavastoviglie.
Di conseguenza forse lo metterei sulla seconda base da 90...tu che ne pensi?

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#51
kiwina ha scritto:
alexmorris ha scritto:
kiwina ha scritto: tu dove lo collocheresti?

ma l'idea di partire con la lavastoviglie e poi 3 basi da novanta (per ridurre al minimo gli stacchi) ti piace?
Sì, la composizione mi piace.
Il piano cottura lo metterei poco distante dal lavello, il quale va messo per forza sulla prima base da 90 accanto alla lavastoviglie.
Di conseguenza forse lo metterei sulla seconda base da 90...tu che ne pensi?
io pensavo sulla seconda, o a cavallo tra la seconda e la terza...

quindi questa per te è la soluzione migliore... (girarsi basso per poi alzarsi)

la ritieni preferibile ad una parete intera di colonne alte, oppure a colonne alte a cui far seguire un frigo freestanding?

con i pensili occuperesti tutta la parete frontale o lasceresti dello spazio all'inzio ed alla fine?

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#52
A cavallo non mi piacerebbe, eventualmente sulla seconda.
Secondo me è la migliore: sarà perchè praticamente è come la mia (anche io ho la parete frontale tutta bassa, l'angolo e poi le colonne), ma mi sembra che sia la soluzione esteticamente meno opprimente.
Quanto ai pensili, io non li amo per niente, infatti ne ho scelto uno solo (trovo indispensabile lo scolapiatti) e ho alleggerito la composizione ai lati.
Con questa configurazione io mi trovo molto bene!

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#53
Se parliamo di sconto puro possodirti di stare contento perchè a me hanno fatto il 27% per la Cesar Kora. Se però parliamo di prezzi io ho visto il prezzo vero dei listini quindi ogni pezzo che prendeva dal catalogo aveva un suo prezzo e poi alla fine mi ha fatto lo sconto. Se anche a te ha fatto con i listini fidati che è molto buono.
Non specifichi se il tuo angolare è con meccanismo o senza, presumo cmq di si, perchè solo quello costa un migliaio di €. La dispensa da 60 costa parecchio anche quella io ce l'ho da 30.
l'acciaio l'ho preso pure io ma solo il top e alzatina da 4cm se hai preso anche lo schienale per la parete lunga direi che il costo è bello influente, così ad occhio direi circa 2500-2700€ solo quello. anch'io non ho fatte elettrosaldare il lavello, troppi 500€ e poi un bel semifilo ci sta benone ugualmente, con quei 500€ mi prendo una bella cappa in vetro (che prendo a parte).

Poi c'è da dire che hai preso un bel pò di pensili, ok che i vasistas costano meno dei basculanti ecc. ma incidono cmq sul prezzo finale.

Direi quindi che il prezzo è in linea con quello che hai scelto, anzi secondo me è anche piuttosto contenuto. Ora dipende dagli elettrodomestici, a me sinceramente non interessa molto, basta che funzionino bene, oltretutto abbinati alla cucina costano un rene, il frigo che ti vendono per 850€ su internet lo trovi per 350...

Abbiamo preso quindi eldom whirlpool di fascia media, solo per il piano cottura abbiamo optato per un franke in vetro a 4 fuochi in linea.

Ora dipende da te, io mi sono fissato un certo budget perchè la cucina è come una mercedes, ha un costo importante ma se si esagera con gli optionals costa anche il triplo.

Per info: quanto ti costano le pattumiere per la differenziata da mettere nel cassetto?

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#54
1) non so dirti se il prezzo era davvero quello di listino o era gonfiato, presumo fosse corretto perchè l'ha dato il software impiegato per realizzare il render...
per la stessa ragione non so dirti il costo della differenziata, credo un 150 euro, ma di certo la toglierà perchè si tratta di 3 cestini inutili per dimensione, che con 9,90 euro porti via da ikea... ho il giardino, differenzio fuori!

2) non mi ha inserito nessun meccanismo angolare.

3) per gli elettrodomestici non ho capito se li hai presi dal mobiliere o altrove, anche a me manda fuori di testa l'idea di pagare un frigo ad incasso inutile come un side by side ...

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#55
probabilmente sarà corretto, a me il preventivo è stato fatto "alla vecchia" ovvero libroni ufficiali in carta della cesar con i prezzi, verificavo di persona.

calcola che c'è un prezzo per ogni modello e rivestimento, quindi ci sono modelli cesar che costano di più e certi che costano di meno. ti faccio un esempio la colonna frigo della Kora ha indice 2 che corrisponde, circa a 350€, se voglio in acciaio la stessa colonna rivestita in acciaio ha indice 12 ovvero 1800€, e magari la lucrezia ha indice 4, il laccato lucido ha indice 7...e così via..

per i cestini posso dirti che devi stare attento all'altezza perchè per stare nel cestone devono essere bassi. io ne ho trovati apposta per il cestone da 90 dai 27 ai 50€, non sono Cesar ma fanno il loro lavoro e si integrano perfettamente.

Il meccanismo angolare come ti dicevo ha un certo costo, noi abbiamo preferito prenderlo perchè altrimenti è uno spazio che non si sfrutta. Ora come ora abbiamo un angolare normale ed è vuoto per metà perchè è una rottura prendere e rimettere le cose dentro.

Gli eldom li abbiamo presi compresi nella cucina ma abbiamo preso frigo, forno e lavastoviglie, roba normale niente di chè comunque vada se faranno schifo o si romperanno tra qualche anno mi costerà meno sostituirli con altri buoni comprati su piazza che "regalare" 1200€ per un forno neff o una lavastoviglie 6° senso o simili.
Abbiamo lasciato la predisposizione per il microonde che preso tramite rete costerà la metà (350 invece che 700€.. :shock: ) Idem per la cappa.

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#56
railman ha scritto:probabilmente sarà corretto, a me il preventivo è stato fatto "alla vecchia" ovvero libroni ufficiali in carta della cesar con i prezzi, verificavo di persona.

calcola che c'è un prezzo per ogni modello e rivestimento, quindi ci sono modelli cesar che costano di più e certi che costano di meno. ti faccio un esempio la colonna frigo della Kora ha indice 2 che corrisponde, circa a 350€, se voglio in acciaio la stessa colonna rivestita in acciaio ha indice 12 ovvero 1800€, e magari la lucrezia ha indice 4, il laccato lucido ha indice 7...e così via..

per i cestini posso dirti che devi stare attento all'altezza perchè per stare nel cestone devono essere bassi. io ne ho trovati apposta per il cestone da 90 dai 27 ai 50€, non sono Cesar ma fanno il loro lavoro e si integrano perfettamente.

Il meccanismo angolare come ti dicevo ha un certo costo, noi abbiamo preferito prenderlo perchè altrimenti è uno spazio che non si sfrutta. Ora come ora abbiamo un angolare normale ed è vuoto per metà perchè è una rottura prendere e rimettere le cose dentro.

Gli eldom li abbiamo presi compresi nella cucina ma abbiamo preso frigo, forno e lavastoviglie, roba normale niente di chè comunque vada se faranno schifo o si romperanno tra qualche anno mi costerà meno sostituirli con altri buoni comprati su piazza che "regalare" 1200€ per un forno neff o una lavastoviglie 6° senso o simili.
Abbiamo lasciato la predisposizione per il microonde che preso tramite rete costerà la metà (350 invece che 700€.. :shock: ) Idem per la cappa.
grazie... il preventivo era per una frida indice 3 (monolaccato lucido)

Re: Cucina: preventivo CESAR (che ne dite?) - pag. 3

#57
Ok, mi sono sbattuto ed alla fine ho imparato ad usacchiare google sketchup, ho preso la scimmia, ed ho realizzato 7 render da sottoporvi, che riassumo tutti i dubbi che ho sempre avuto sulla composizione della cucina... adesso necessitiamo del vostro aiuto, non resta che votare (con graditi suggerimenti ed opinioni, ovviamente)! :D

Soluzione 1
Immagine
Soluzione 2
Immagine
Soluzione 3
Immagine
Soluzione 4
Immagine
Soluzione 5
Immagine
Soluzione 6
Immagine
Soluzione 7
Immagine
a voi la palla!