Mi chiedo che senso abbia dare in carico ad un privato infrastrutture di base quali l'acqua (ma lo stesso discorso si potrebbe fare per le autostrade piuttoisto che per le linee telefoniche). E' un bene primario necessario alla vita e di fatto non sono concesse alternative dal punto di vista delle diverse opportunità di acquisto ....
Nel momento in cui alcuni pensano di proivatizzare la rete di ergazione dell'acqua (ma lo stesso è vero per tutte le altre inìfrastrutture di base) o si parte dal presupposto che un ente pubblico, con un obiettivo di pareggio nei conti e non di profitto, non è assolutamente capace di erogare un servizio qualitativamente adeguato ai fabbisogni del cittadini, o si vuole rendere possibile che alcuni godano di rendite che altro non possono che essere scaricate sulle spalle dei consumatori.
Detto questo .... chi garantisce chi ... che nel corso della concessione della rete .... non vi siano aumenti tariffari di tipo prettamente speculativo?
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#47beh, guadagnarci vuol dire anche non andare in perdita (con costi che ricadono sulla collettività)chojin ha scritto:Il punto è che non mi fiderei di chi quell'acqua la gestisce "per guadagnarci".
il problema è quel che fa il tuo bambino nell'acqua del suo bagnettochojin ha scritto:Vorrei essere sicuro, sempre, dell'acqua con cui faccio il bagnetto al mio bambino.




Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#48ecco, io riconosco la mia ignoranza, ma ad esempio, l'autostrada. mi sembra che la A4 in tutto o in parte sia di proprietà della famiglia benetton. io non so se pago tanto o poco di autostrada (non saprei fare confronti, il tratto da brescia a vicenza in statale è improponibile in termini di tempo e benzina), però so che in vista dell'estate ci sono un sacco di cantieri, ristendono l'asfalto, ripianano le buche, insomma l'autostrada "è bella" e si guida bene. io sono disposta a pagare per avere un buon servizio. la A3, la salerno reggio calabria, è pubblica, gratuita e per lunghi tratti ha una sola corsia, per cantieri aperti decenni fa. io pagherei per poter avere un accesso migliore e + rapido a certe cittadine del sud, una autostrada che funziona gioverebbe a tutti, lavoro e turismo.Roby'MI ha scritto:Mi chiedo che senso abbia dare in carico ad un privato infrastrutture di base quali l'acqua (ma lo stesso discorso si potrebbe fare per le autostrade piuttoisto che per le linee telefoniche). E' un bene primario necessario alla vita e di fatto non sono concesse alternative dal punto di vista delle diverse opportunità di acquisto ....
con l'acqua non si potrebbe fare la stessa cosa? mettere un vincolo di risultato sugli sprechi e sulle perdite d'acqua? perchè deve essere sempre e solo un magna magna alle nostre spalle?
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#49L'acqua è il petrolio del nuovo millennio, chi la gestisce ha in mano il controllo delle persone. Non ho piena cognizione giuridica di quali leggi si vadano ad abrogare e quali siano i "margini di manovra" con o senza quelle leggi, ma qualsiasi cosa si possa fare per limitare l'intervento privato su un bene di questo genere (con tutto ciò che ne consegue nel nostro bel paese), io la voterò, punto e basta.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#50E' ufficiale: si voterà anche per il nucleare.
Impegnamoci tutti per raggiungere il quorum!
Impegnamoci tutti per raggiungere il quorum!
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#51com'è la storia? se si è contrari bisogna votare SI , mentre se si è favorevoli al nucleare NO ?chojin ha scritto:E' ufficiale: si voterà anche per il nucleare.
Impegnamoci tutti per raggiungere il quorum!
E' esatto?
A parte che se si fosse favorevoli sarebbe meglio non votare o sbaglio?
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#52si se sei contrario voti SI , se sei favorevoli vota NOSaul1978 ha scritto:com'è la storia? se si è contrari bisogna votare SI , mentre se si è favorevoli al nucleare NO ?chojin ha scritto:E' ufficiale: si voterà anche per il nucleare.
Impegnamoci tutti per raggiungere il quorum!
E' esatto?
A parte che se si fosse favorevoli sarebbe meglio non votare o sbaglio?
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#53eh ma uno favorevole fa prima a non votare affatto per non far raggiungere il quorum o sbaglio?
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#54esattoSaul1978 ha scritto:eh ma uno favorevole fa prima a non votare affatto per non far raggiungere il quorum o sbaglio?
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#55Saul1978 ha scritto:eh ma uno favorevole fa prima a non votare affatto per non far raggiungere il quorum o sbaglio?
a me non andare a votare non piace, il voto e' un diritto e un dovere di ogni cittadino
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#56si ma è ovvio che più del 70/80 percento è contrario al nucleare...quindi l'unica speranza che hanno i favorevoli è che non si raggiunga il quorumkarin ha scritto:Saul1978 ha scritto:eh ma uno favorevole fa prima a non votare affatto per non far raggiungere il quorum o sbaglio?
a me non andare a votare non piace, il voto e' un diritto e un dovere di ogni cittadino
There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#57Saul, questo però non è corretto: siamo in una democrazia, che significa che la maggioranza del paese decide per tutti, nel rispetto delle minoranzeSaul1978 ha scritto: si ma è ovvio che più del 70/80 percento è contrario al nucleare...quindi l'unica speranza che hanno i favorevoli è che non si raggiunga il quorum
facciamo che su 100 persone che hanno diritto di voto, 30 non hanno interesse per il voto, 35 voterebbero No e 45 voterebbero Si
la maggioranza vorrebbe quindi abrogare la legge, ma i 30 non votano e non fanno raggiungere il quorum, anche se minoranza l'avrebbero vinta sulla maggioranza: tu ti sentirai furbo, ma avrai dato un'altra spallata alla democrazia in questo paese.
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43
The Sisterhood of The Calf 43
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#58Viviamo in un Paese in cui a causa di una scandalosa legge elettorale governa chi ha la maggioranza relativa nel Paese, mentre la stragrande maggioranza degli italiani ha votato contro di loro.pawie ha scritto: Saul, questo però non è corretto [CUT]
Direi che la spallata definitiva alla democrazia è stata già data.
Per quanto riguarda i referendum, il discorso è un po' diverso. Se la maggioranza degli elettori vuole abrogare una legge lo può fare votando al referendum. Se a te quella legge va bene o non te ne frega nulla non voti e non cambi nulla.
Il senso del referendum è questo. E' uno strumento eccezionale di democrazia diretta e non rappresentativa, una sorta di "salvagente" contro le leggi espresse dalla maggioranza parlamentare.
Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#59Sì e no. Si può sempre immaginare di togliere il quorum, cosa che si fa già in altri paesi. In questo modo solo chi è interessato prende parte alla decisione.chojin ha scritto:Viviamo in un Paese in cui a causa di una scandalosa legge elettorale governa chi ha la maggioranza relativa nel Paese, mentre la stragrande maggioranza degli italiani ha votato contro di loro.pawie ha scritto: Saul, questo però non è corretto [CUT]
Direi che la spallata definitiva alla democrazia è stata già data.
Per quanto riguarda i referendum, il discorso è un po' diverso. Se la maggioranza degli elettori vuole abrogare una legge lo può fare votando al referendum. Se a te quella legge va bene o non te ne frega nulla non voti e non cambi nulla.
Così com'è ora è altamente frustrante, perché chi sta a casa può essere contrario o, molto semplicemente, disinteressato e l'effetto è lo stesso.
La cosa mi preme molto perché da quando ho avuto il diritto di voto nessun referendum ha mai raggiunto il quorum e, di fatto, questo unico potere di democrazia diretta che ho sulla carta non ho mai potuto esercitarlo.

Re: REFERENDUM...PARLIAMONE
#60sono d'accordo con fedelyon e credo che il quorum andrebbe abolito, al di là della frustrazione e dello spreco di soldi nostri quando non viene raggiunto, é giusto che ci si prenda la responsabilità delle nostre decisioni, anche quando si scegliere di non scegliere: non andare a votare non dovrebbe equivalere a votare per una parte..