Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#47
arianh ha scritto:sami, per vetro, alluminio & co. mettili nella busta, poi quando arrivi alla campana la rovesci dentro tenendo in mano la busta, così solo il contenuto va dentro

Già che vi danno i sacchetti biodegradabili è un grosso risparmio... Qui da noi, dove li paghiamo poco, li paghi 10/15 centesimi l'uno, ma ci sono anche quelli da 30.
Sommati a quelli dell'indifferenziato sono circa 30 euro l'anno, da sommare ai 100 di tassa rifiuti
qui per adesso è solo in prova, ma da genn la bolletta avrà una parte fissa che dipende da mq e num persone + una parte variabile che dipende da quante volte vuoti l'indiff. casa sui 70/80 mq e 3 persone con 4 scarichi indiff all'anno si va sui 180 €. Io ho in casa l'indiff da luglio per valutare un pò come siamo messi, il sacchetto è quasi vuoto ma comincia a puzzare!

ti danno i sacchewtti solo per la plastica, ce ne hanno dati un tot quando saranno finiti probabilmente te li ridanno se vai in orario d'ufficio al centro (devo prendere ferie?) capisco che lo scopoè quello di obbligare lagente a differenziare, ma per me è una gran rottura di balls: ho 2 bidoni e 2 cestoni in balcone, ogni sera devi portarne giù uno.... e pi i pannolini!
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#48
Beh, dai la rottura del portar giù è relativa, alla fine anche se non differenzi porti giù comunque. Come fai a tenere l'indifferenziata da luglio??? io riempio un sacco a settimana. Ci sono anche i pannolini, ma anche prima c'erano sempre 3/4 borsine di sporco.

Da noi finiti i sacchetti stop, te li compri
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#49
arianh ha scritto:Beh, dai la rottura del portar giù è relativa, alla fine anche se non differenzi porti giù comunque. Come fai a tenere l'indifferenziata da luglio??? io riempio un sacco a settimana. Ci sono anche i pannolini, ma anche prima c'erano sempre 3/4 borsine di sporco.

Da noi finiti i sacchetti stop, te li compri
si porti giù cmq ma una volta a settimana, ora è tutte le sere...
il sacchetto dell'indiff è semivuoto, se differenzi ci finisce veramente poca roba. I pannolini li porto una volta a sett. Diciamo che potrei vuotare anche quello ma volevo capire quanto indiff produco esclusi i pannolini, per regolarmi da genn quando partirà la nuova tariffazione
La moto logora chi non ce l'ha
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#50
Noi la facciamo da qualche anno.
Lu/me/ve :arrow: umido
ma :arrow: carta e pannolini/pannoloni
gio :arrow: multimateriale (plastica-vetro-metallo, va tutto insieme)
sa :arrow: indifferenziato e pannolini/pannolini

D'inverno il mercoledì non ritirano nulla (il martedì è la sera preferita dal marito, al pari del sabato :lol: )

Il comune ci fornisce
per l'umido di un mastello marrone (quello che va portato fuori) e un secchietto sottolavello sempre marrone + le buste apposite.
per l'indistinto un mastello grande fucsia
per la carta le buste bianche (sostituite da poco da dei sacchi grandi di carta, non li ho ancora presi, devo finire le scorte)
per il multimateriale le buste gialle
per il pannolini/pannolini (a richiesta) un mastello grande grigio

Quando finisco le buste vado alla delegazione comunale che ho due palazzi dopo il mio e prendo gratuitamente ciò che mi serve.
I rifiuti grandi vengono ritirati su richiesta a domicilio.

Io ho tutto fuori al balcone. Per carta e multimateriale ho preso questo
Immagine
bianco e con due cestoni grandi nei quali infilo le buste fornite dal comune. Sono un pochino più piccole ma le blocco con dei fermagli.

Io mi chiedo solo come facciano quelli che non hanno il balcone :shock:

Quando Beatrice portava i pannolini avevo richiesto il mastello a parte, poi restituito. Ora, con Alessio, ho evitato, occupava troppo spazio. Butto i pannolini nell'indistinto, tanto in discarica vanno insieme, l'unico vantaggio è che il mastello apposito lo ritirano due volte invece di una. Tanto quando è chiuso non si senza per niente l'odore, basta aprirlo in apnea per buttare qualcosa :lol:
Per l'umido non mi faccio conti per quando mangiare cose più puzzolenti, come il pesce. Chiudo il sacchetto, lo tolgo dal secchietto e lo metto nel mastello che chiuso non lascia passare nessun odore e non fa entrare insetti.

Anche da noi ci sono state e ci sono, parecchie lamentele, io invece sono contenta. Già differenziavo prima, ma con molta più fatica perhcè le campane erano lontane ed ero costretta a caricare in macchina la spazzatura.
In tutto il paese gli unici cestini rimasti sono al parco, però qualcuno in più non ci starebbe male perchè i soliti incivili non si tengono le cose in tasca come faccio io, e si vedono dei rifiuti in giro. Intorno a casa mia su due lati c'è un campo, ai bordi c'è di tutto, cartacce, bottigliette, ecc. Qualche cestino per i passanti servirebe, anche perchè spesso ritrovo rifiuti buttati nei miei mastelli quando vado a ritirarli sul marciapiedi :evil:
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#51
qua la raccolta porta a porta c'è da parecchi anni (i cassonetti per me sono proprio un ricordo d'infanzia :shock: )...ogni comune però la fa a modo suo.
qua vengono forniti un tot. di sacchi per plastica, umido e secco che dovrebbero bastare per l'anno, e forniscono anche i relarivi bidoncini (o bidono condominiali nel caso di condomini).
l'umido passano 2 volte a settimana, il resto una sola volta.

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#52
nel mio paese c'è sempre stata la raccolta porta a porta, non ho ricordo di cassonetti.
Da quando sono alle elementari hanno messo le campane per il vetro e le pile esaurite. La carta e i metalli li si teneva in cantina perchè 2 volte all'anno con i ragazzi dell'oratorio si faceva la "raccolta della carta e dei rottami", ovviamente non tutti avevano spazio quindi immagino che non tutti riciclassero questi elementi. Da almeno 10 anni anche la differenziata è comunale porta a porta, il comune distribuisce sacchetti e/o contenitori in base al numero di nuclei famigliari. Per l'umido danno un contenitore chiuso (famigliare o condominiale) da esporre 2 volte a settimana e dei bidoncini sottolavello come questo:
Immagine
sembra strano ma traspirando non si formano odori :wink: (vabbè a parte pesce e melone)
Sam, sì non mi costa nulla aprire le capsule quando ne ho una decina e svuotarle... forse perchè sono sempre stata abituata a differenziare :D

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#53
menchy ha scritto:
samantha.l ha scritto:
menchy ha scritto:
Se vuoi fartela da te fammelo sapere che ti mando un pdf con tutte le istruzioni. Anche se l'azienda che si occupa dei rifiuti dovrebbe venderla. :wink:
Menchy per fortuna da noi la danno in comodato d'uso gratuito
Immagine

Ecco, appunto...
la compostiera al paesello dei miei la danno in comodato, anche a chi ha giardini minuscoli, a Roma invece devi avere tot metri di giardnino non pavimentato http://www.amaroma.it/raccolta-differen ... stico.html
il giardinetto di mio suocero non ci rientrava...
:arrow: Menchy hanno cominciato la raccolta dell'umido in XVII, mia sorella e' andata a ritirare il sacchetto apposito
prima o poi arrivera' anche da te (o da me :twisted: )
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#55
marò mi sento nel quarto mondo, neanche nel terzo!!

qui non solo non si fa la porta a porta, non solo si divide solo la carta da plastica-vetro e alluminio tutto insieme........ma i bidoni sono sempre pieniiiiiiiiiiii!!! :evil: :evil:

io mi faccio un coso tanto a dividere tutto(non ricorda mai cosa mettere dove :oops: ) e poi mi tocca buttare tutto nell'indifferenzata perchè qui i bidoni sono smepre tutti pieni....machecazz!!!

io pure voglio la porta a porta :evil:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#57
samantha.l ha scritto:Maddai Papri non l'avrei mai detto che Roma era messa peggio che noi :mrgreen:


Roma dal punto vista dei rifiuti (e non solo) sta con le pezze al chiulO!
Non so se succederà, e non tra molto, qualcosa di simile alla Campania, ma poco ci manca.
Purtroppo c'è un'amministrazione che nonnè in grado di gestire questa problematica ed è piegata ai poteri dei soliti noti.
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#58
samantha.l ha scritto:Maddai Papri non l'avrei mai detto che Roma era messa peggio che noi :mrgreen:

:evil: :evil: :evil: 'cci loro.......250€ l'anno per avere un servizio così schifoso

per i romani: ma il tetrapack dove caspita si butta, nella plastica vero??
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#60
ma porca zozza, mi sembrava strano sinceramente, però lo avevo letto nel volantino che arriva insieme al bollettino del comune :oops: :oops: :oops: :evil:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)