Re: Quale composizione preferite?ordinata! ma ultimi consigl

#46
:shock: ma con che pentole cucinate??? Domani osservo attentamente ma il massimo di padella che usa mia madre è un 28 quando cuoce la carne..
insomma non è tanto antiestetico. per la cappa puoi scegliere quella a scomparsa totale nel controsoffitto se ti disturba tanto... almeno io farei così! la tua versione mi sembra cmq meno confortevole nell'utilizzo che non il pc sulla penisola! opinione personale h
se non avessi 5 m di soffitto sopra si potrebbe fare :roll: e la cappa senza aspirazione (tipo i lampadari) è fuori discussione
Ultima modifica di lisia81 il 22/01/12 12:16, modificato 2 volte in totale.

Re: Quale di queste composizioni preferite?aggiornamento pag

#48
lisia81 ha scritto::shock: ma con che pentole cucinate??? Domani osservo attentamente ma il massimo di padella che usa mia madre è un 28 quando cuoce la carne..
insomma non è tanto antiestetico. per la cappa puoi scegliere quella a scomparsa totale nel controsoffitto se ti disturba tanto... almeno io farei così! la tua versione mi sembra cmq meno confortevole nell'utilizzo che non il pc sulla penisola! opinione personale h
se non avessi 5 m di soffitto sopra si potrebbe fare :roll: e la cappa senza aspirazione (tipo i lampadari) è fuori discussione
ciao Lisia... io posso dirti che uso pentole normali... siamo in due ma amo cucinare e quindi spesso mi trovo tutti i fornelli impegnati... nel mio caso è facile perchè sono accampata e ne ho solo tre!
però a casa di una mia amica ho notatao questo: lei ha un piano cottura da 75cm centrato su una base da 120 cm.. quindi ci sta comodo.. e a dx come te ha la colonna frigo mentre a sinistra l'angolo.... lei fa le acrobazie ... certo non è che non può cucinare però se avesse avuto altra scelta non lo avrebbe messo lì ma purtroppo la sua cucina è piccolissima e non ha la penisola.

io nel tuo caso (di solito sono sempre per pc e lavello nelle basi a muro... per avere un grande piano di lavoro) ti consiglio di valutare anche l'opzione pc su penisola e lavello visino l'angolo così hai la finestra in zona lavello... poi farai i pro e i contro e arai deciso valutando tutto. Infine per come ho visto che verrà disposta casa tua potresti cucinare rivolta verso il soggiorno che non è affatto male!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: Quale di queste composizioni preferite?aggiornamento pag

#49
Ieri sono andata da una mia amica ad aiutarla per una cena e mi sono resa un po conto degli spazi..
Do ragione ad ariosto.. se avessi la vetroceramica invece che l'induzione il frigo li non potrebbe starci.. troppo calore! Come spazi invece non credo di aver problemi.
uhm, magari l'hai già scritto e me lo sono perso, ma il lavello deve stare per forza lì? Se lo inverti col piano cottura, è possibile? Avresti la luce della finestra sul lavello e i fuochi lontano dal frigo e potresti usare una cappa integrata nel pensile...
è stato valutato( anche perché li c'era già il buco delle canne che vengono dal tetto e infilarci l'aspirazione era semplicissimo..) il problema è che in questo modo non mi ci sta la lavastoviglie..i venditori di lavelli nell'angolo non ne vogliono sentir parlare (della serie è l'ultima soluzione immaginabile) e il costruttore preferisce fare il buco dall'altro lato pur bucando così il cemento armato :shock:
Comunque entro martedì pomeriggio devo bloccare gli scarichi..il venditore ha detto che entro lunedì mi manda lo schema anche se è pieno di lavoro.. alchè mi domando: è così difficile calcolare il punto esatto?

Re: Quale di queste composizioni preferite?aggiornamento pag

#50
Ciao Lisia!
a proposito del buco che vuole fare il costruttore il mio consiglio è di vietargli assolutamente di fare un buco nel cemento armato... che se sta lì ha una funzione. ma se l'angolo invece che farlo così lo facessi tagliato in modo che il lavello ti venga comodo?
mia cugina ha così il pc e dice che si trova molto bene...

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: Quale di queste composizioni preferite?aggiornamento pag

#54
vinc81 ha scritto:Ciao Lisia!
a proposito del buco che vuole fare il costruttore il mio consiglio è di vietargli assolutamente di fare un buco nel cemento armato... che se sta lì ha una funzione. ma se l'angolo invece che farlo così lo facessi tagliato in modo che il lavello ti venga comodo?
mia cugina ha così il pc e dice che si trova molto bene...

Enza
Intendevo ben così pure io! è stata pensata( avrei avuto il lavandino davanti alla finestra e visto il paesaggio era tutto fuorché brutto).. il mobiliere ha detto che perderei spazio contenitivo nell'angolo, esteticamente è brutta ed e mi troverei lo sgocciolatoio a 15 cm dall'induzione e non avrei lo scolapiatti sopra..
Forse ho semplicemente fatto male a far fare quella rientranza..ma ho guadagnato nella seconda camera una nicchia di 2mx60cm per un armadio in una cameretta che se no era troppo piccola..
Bella la cappa.. ma costa un botto ;)

Re: Quale di queste composizioni preferite?aggiornamento pag

#58
Fino a che non mi montano il cartongesso a rivestire i mattoni non ho misure sicure per cui il progettista non può venire a misurare.. comunque 60-70 giorni dalla presa delle misure! Comunque l'ho bloccata: oramai ero decisa !
E' una arredo 3 modello onda in laminato bianco spazzolato con piano sempre in laminato da 6 cm color arenaria, con gola alluminio.
Immagine
in poche parole come questa solo che qui il top è in effetto porfido nero
Composizione:
zoccolino alluminio più angolare uguale
bancone 180x90 dal davanti una libreria (che devono fare tagliando una base più alta, dietro 2 cestoni da 90 + 2 cassetti con portaposate e un cestone
colonna frigo con gola (se ci sta)
base estraibile da 15
base forno con cassetto e forno smeg 381x8 e induzione siemens eh645te11e (consigliata dal forum elettrodomestici) cappa mira top alluminio
base angolare con ripiani 64x124 (i cestelli ho valutato non contengono un tubo)
base 60 lavello con pattumiera estraibile con 2 secchi da 16 litri e porta spugne con lavello franke galassia e rubinetto gattoni cromo
lavastoviglie rex tt802xxl green con base
scolapiatti da 90 con apertura vasistas e luce h60
pensile da 60 apertura vasistas h 60
totale 7400
Poi abbiamo aggiunto visto la libreria un mobile per il soggiorno uguale alla cucina alto 36 cm più piedini formato da 2 cestoni 60x90 per la tv in modo che almeno di base la mobilia sia tutta uguale. totale 8100
Niente piastrelle sul cartongesso ma visto che sarà completamente liscio vorrei fare come nel disegno una fascia color pervinca lilla (colore che sarà ripreso poi in tonalità più chiara nella parete dietro la tv) di smalto all'acqua satinato. (ho visto anche delle terre fiorentine ma ho paura che l'effettato con lo spazzolato della cucina e il top simil pietra sia troppo.)
il tavolo è un dilemma.. dal mobiliere avevano un sedit bio che era favoloso ma il prezzo è sui 2000 euro :shock:
Immagine
Sto pensando se una cosa del genere sia una alternativa più economica (visto che ho sempre avuto una passione per i tavoli genere etnico) ma starà bene con il resto e il pavimento?
Immagine
http://www.deghi.it/Scheda-prodotto-deg ... ona+giorno

Per le sedie mi piacerebbero in policarbonato trasparente o bianco se prendo il divano i stoffa (sempre in tonalità viola) in policarbonato trasparente viola se prendo il divano in pelle (o grigio scuro- marrone, panna con i peli del cane lo vedo male)
Immagine
anzi se qualcuno sa dove posso trovarle a prezzi decenti lo dica :mrgreen:

Re: Quale di queste composizioni preferite?aggiornamento pag

#59
wow!!
ma hai le idee chiarissime!
hai pensato a tutto nei minimi dettagli...
ti ammiro!
le sedie mi piacciono molto... per il tavolo non ho le idee molto chiare... sto cercando di capire come sarebbe il piano della cucina...
comunque il prezzo per la cucina mi sembra abbastanza buono.. anche se sembra compatta la cucina non è per niente piccola...

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: Quale di queste composizioni preferite?aggiornamento pag

#60
Più o meno chiare..
Non vorrei combinare pasticci.
Immagine
Il top è di questo colore più o meno (un grigio caldo) proprio come la pietra arenaria..sono stata proprio sul chiaro per via dello zoccolo alluminio, della cappa alluminio ecc. Poi da quello che ho letto è sempre meglio un laminato chiaro di uno scuro.
Io ho sempre adorato le sedie in policarbonato :oops: Le calligaris parisienne sono le mie preferite peccato costino una botta! un modello simile a questo viola lo ho trovato a 80 euro.. trasparenti e bianche ci sono in internet anche a 40-50 euro.
Ho trovato anche questo tavolo allungabile che forse sarebbe più in tonalità..devo verificare se lo fanno però anche da 140 cm allungabile..
Immagine