Re: Ragionamenti luci sulla base degli ambienti p2

#46
Ann sono bellissimi!
Lietta davvero un suggerimento interessante!

Adesso purtroppo non ho lo tempo per commentarle approfonditamente come meritano perchè devo risolvere questioni dell'impianto elettrico, domani mattina summit con elettricista, quindi ci aggiorniamo a prestissimo.

E grazie siete fantastiche :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ragionamenti luci sulla base degli ambienti p2

#47
allora, visto anche che lunedì avendo spaccato di nuovo per le tracce dovevo decidere per il comando a parete della 265 e non potendo farlo per tutte le opzioni l'ho fatto fare per l'opzione che aveva già gli impianti 'ottiminizzati' , la disposizione con i divani nell'angolo a destra è di fatto la dominante

quella di lietta aveva il vantaggio dell'eccesso e della vista a tutte le finestre, però data la 'massiccezza' (purtroppo sono davvero ingombranti :( )dei divani spezzava e chiudeva troppo l'ambiente, comunque appena traslochiamo posso provare questa opzione e verificarla dal vivo

l'atltra opzione con i divani nell'angolo in basso a sinistra mi piaceva molto per la possibilità di mettere un tulip in fondo e soprattutto perchè i divani sarebbero stai più defilati e meno incombenti, però non ci sono gli impianti e la tra la TV e i divani c'è il passaggio, oltre al fatto che avrei potuto sfruttare meno la nicchia

Dunque al momento sono abbastanza convinta della prima e le rappresentazioni che avete fatto mi hanno aiutato a visualizzare e decidere meglio :D , resta il fatto che una volta sul posto potrò tentare anche le altre possibilità, specialmente se non dovessi trovarmi comoda.......
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ragionamenti luci sulla base degli ambienti p2

#48
Cucina

Chi di voi ha seguito il post sulla disposizione cucina sa che mi ero ad un certo punto incasinata con i punti luce
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=101268

, cioè ne ho fatti mettere due per le Studio sospese sul tavolo, ma questo vincolava moltissimo la disposizione e lunghezza dello stesso, oggi ho visto questa sospensione di Albini del 1969 che risolverebbe il problema perchè 'configurabile' esiste in nero in vetro e cromata, ovviamente a me piace nera che è pure la più costosa 1900 euro :shock: (ho visto che c'è una promozione, ma rimane sempre costosa) sarebbe anche un bel filo conduttore con la 265 e la toio.....

bellaaaaaa


altrimenti più economica la tolomeo a soffitto....a braccio



Immagine
Immagine
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ragionamenti luci: AS41Z di Albini, che bellaaa p4

#49
molto bella questa di albini ma alla fine che tavolo hai deciso di prendere ? e di che dimensioni ? su un tavolo rettangolo le 2 sospensioni non mi dispiacevano come idea.

Ho letto che per lo studio stava pensando a Le Soleil... premesso che non sono un'amante di questa sospensione, volevo mostrarti cosa ci metterei io

Immagine
Immagine

Re: Ragionamenti luci: AS41Z di Albini, che bellaaa p4

#50
Ciao Ann :D , proprio perchè non riesco a decidere il tavolo e perchè temo che le due sospensioni siano poco flessibili che stavo considerando qualcosa 'variabile'.

Ma forse prima dovrei scegliere il tavolo.......uff non mi và :lol:

Quella di Albini sarebbe stata l'ideale perchè perfetta per qualsiasi disposizione, ma davvero troppo costosa al momento, invece la tolomeo mooolto più economica e come acquisto 'semi temporaneo' potrebbe andar bene, è comunque carina

Diciamo che al momento la questione è congelata, se capisco che il tavolo rettangolare con le due sospensioni non mi 'opprime' (dal punto di vista funzionale) tornerò sui miei passi perchè esteticamente è la cosa che più mi soddisfa

Invece per quanto riguarda lo studio-ospiti all'inizio non volevo metterci nulla, solo ultimamente, quando sono andata ad ordinare i faretti e ho visto la soleil azzurra sono rimasta molto colpita: per il colore, per l'effetto 'materico', in catalogo mi dava di plastica invece dal vivo ha davvero una bella tridimensionalità e per le ombre disegnate dalle 'volute'.

Li per lì non avrei saputo dove metterla, soggiorno non c'azzeccava, cucina sconsigliata, matrimoniale boh non mi convinceva, rimaneva lo studio, sprecata, ma poi ho visto che in realtà dato che è la stanza che di percepisce in profondità, essendoci ingresso e disimpegno prima e tutti aperti, in realtà avrebbe dato senso a questa 'prospettiva'

Mi piace molto l'idea che in questi volumi tutti bianchi che si susseguono ci sia questa entità azzurra che spicca :D

La sospensione che hai postato non ce la vedo troppo grande e 'piatta' , la vedo meglio in ambienti vasti e 'ricchi' , inoltre non mi piace tanto questa tipologia a sfera


Comunque è solo un'idea, molto più verosimilmente passeranno anni prima che possa 'investire' in decorazione :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ragionamenti luci: AS41Z di Albini, che bellaaa p4

#52
Ciao Polly grazie!, Figurati proprio oggi stavo valutando un tavolo Ikea per la cucina

le lampade che mi segnali non le avevo mai viste, sono molto carine e assolutamente papabili

Questo è un periodo in cui sto drasticamente rivedendo le spese, quindi ogni segnalazione di cose belle e abbordabili è graditissima :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;