bayeen ha scritto:attilio befera ha scritto:[...]vi svelo la mia identita, io sono un falegname, [...]
no scusa, esordisci nel primo post dicendo
------------------------------------------------------------------
mi collego a questo forum perchè ho avuto un problema simile alla mia cucina, oltre a un problema di piccolo rigonfiamento alla base di due colonnine che si appoggiano sul top.. ho chiamato un amico di fiducia che si occupa di lavoretti di falegnameria per hobby..
mi ha riparato il tutto mettendo dei chiodi nel truciolato e poi stuccato con stucco da carrozziere..
per ora regge, ma di sicuro i 6000 euro che ho pagato quella cucina 4 anni fa oggi non li rispenderei.
------------------------------------------------------------------
e ora dici che sei falegname. bello prendere per i fondelli, applausi!
Ah, sei falegname??
E perché hai scritto:
attilio befera ha scritto:
stamattina giusto per curiosità mi son fermato dal rivenditore di legname del mio paese è ho scoperto che il truciolato costa davvero una miseria... e guardando i prezzi del depliant mondocasa ho fatto due calcoli e per fare una cucina standard di 2,5 metri ci vanno 100 euro di truciolato prefinito, come lo ha chiamo il rivenditore..
Un falegname non va solo
per curiosità dal rivenditore di legname ....
E poco sopra hai scritto pure:
attilio befera ha scritto:poi da profano vorrei aggiungere una cosa a riguardo della tenuta dei vari materiali, una curiosità che mi viene leggendo questo interessante post,
mi chiedo se non sia possibile placcare, si dice così? il truciolato con qualcosa che lo renda più solido e nello stesso tempo mantenere un costo basso.