Aiuto aiuto aiuto, sto di nuovo rimanendo indietro... Passo subito a rispondere così adempio ai miei doveri di forumina
Quiklip, ciao!

Il parquet è Triveneta Parchetti, serie Ristrutturando, mod. Montreal. Rovere oliato, piallato a mano. Leggermente decapato sull'esterno, ecco il perché di quelle strisce più chiare. Tieni conto che col tempo vanno sbiadendosi.
La rubinetteria del bagno piccolo è Hansgrohe, esattamente il
Pura Vida, il prezzo prorpio non lo ricordo essendo passato un bel po' di tempo (un paio di anni). Quanto allo smalto bianco è comodissimo, anche la pulizia è molto comoda. Sono davvero mui contenta.
Ciao
Marga, ti mando in MP il link.
Ehilà
Stacc!

Risposta: Le dimensioni della doccia sono 100x 150. Il vetro fisso lo rimetterei mille altre volte, il compromesso di qualche goccia d'acqua c'è ma con un tappetino sul fondo che comunque metterei risolvo ogni cosa. Si sarebbe potuto ovviare al problema mettendo il soffione sul lato più corto ma avrebbe perso senso una doccia così ampia. Lo spazio per il passaggio d'entrata è di circa 65 cm. e va benissimo. Ti parla una che come "ingombro" non è proprio un fuscello.

Grazie ancora per tutto i complimenti!
Ammappala
Caillou che completezza di commento! È davvero un piacere quando qualcuno si sofferma con attenzione su così tanti aspetti qualsiasi siano le idee in merito (positive o negative che siano). Quanto a Igor è la mascotte di casa, dorme nella parte di casa vecchia con mio papà ma per il resto è sempre scorrazzante in cortile a fare una finta guardia abbaiando ma bastano due coccole e si stende pancia all'aria.
Danila e
Katyf, vi giro in MP il link alla galleria.
Ciaoooo!!!
