Re: Oggi parliamo di: LO GNOCCO DEL GIORNO

#4611
Mouse44 ha scritto:a proposito di Robert, qualcuna ha già visto the judge?
Com'è? (a parte la soddisfazione ormonal-visiva, intendo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
visto un amico....dice che la storia è molto bella!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Oggi parliamo di: LO GNOCCO DEL GIORNO

#4612
Lalli04 ha scritto:
dammispazio ha scritto:carino chi e'?
Michele Riondino

piace pure a me :wink:

hai preso due foto pessime però :?
Sil70 ha scritto:
Mouse44 ha scritto:a proposito di Robert, qualcuna ha già visto the judge?
Com'è? (a parte la soddisfazione ormonal-visiva, intendo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
visto un amico....dice che la storia è molto bella!
visto da mio figlio e dice che è un bel film :wink:
Simona

Re: Oggi parliamo di: LO GNOCCO DEL GIORNO

#4614
simo19691 ha scritto:Lalli, ma il film com'è??
A me complessivamente è piaciuto, moltissimo nella prima parte (quella ambientata a Recanati) un po' meno nella seconda, anche per certe lungaggini
ma è vero che i film biografici nel sottofinale arrancano sempre :shock:
poi vabbè essendo un film su di un poeta le rese cinematografiche della poesia sono molto personali :wink:

Ma a me Riondino piace con la barba eh :evil: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Oggi parliamo di: LO GNOCCO DEL GIORNO

#4615
Mouse44 ha scritto:a proposito di Robert, qualcuna ha già visto the judge?
Com'è? (a parte la soddisfazione ormonal-visiva, intendo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
Fantastico 8)
Ah, chiedevi del film?!?!







Non da Oscar ma piacevole
Bella la fotografia e belli i luoghi
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Oggi parliamo di: LO GNOCCO DEL GIORNO

#4616
Lalli04 ha scritto:
simo19691 ha scritto:Lalli, ma il film com'è??
A me complessivamente è piaciuto, moltissimo nella prima parte (quella ambientata a Recanati) un po' meno nella seconda, anche per certe lungaggini
ma è vero che i film biografici nel sottofinale arrancano sempre :shock:
poi vabbè essendo un film su di un poeta le rese cinematografiche della poesia sono molto personali :wink:

Ma a me Riondino piace con la barba eh :evil: :lol:
Visto anch'io e concordo con Lalli, la prima parte è stupenda, noiosa la parte a Firenze , l'ultima ambientata a Napoli un po'troppo barocca. Nel complesso un gran bel film. Chapeau a Germano e ovviamente a Riondino per altri meriti 8)