Buongiorno a tutti!
Dopo pagine e pagine di Valcucine vi sorprenderò: venerdì siamo passati davanti a un rivenditore Lago e sia io che il marito siamo rimasti folgorati
Salvo cataclismi quindi la nostra cucina sarà un mix di Lago e Cesar (ebbene sì, torno al primo amore!) che adesso vado a illustrarvi.
Non prima però di avervi mostrato nuove immagini della cucina, visto che finalmente hanno liberato casa e siamo potuti andare a prendere bene le misure.
Ecco, giusto per capire meglio l'ambiente:
vista dal corridoio
lato dx, con la porta che dà sulla sala
lato sin
controcampo da balcone
zona tavolo
vista dal soppalco
Cominciamo col dire che ovviamente tutte le piastrelle verranno smantellate, sia a terra che a parete; quelle a terra verranno sostituite con parquet e tutto il pavimento comunque verrà lamato e ripulito. Ci auguriamo di cambiare le placche dorate degli interruttori; le porte non mi fanno impazzire (mentre il marito le adora...), ma sono ottime porte e almeno per ora le teniamo.
Venendo alla cucina, avremmo pensato: dove ora vedete il gas metteremo le colonne (in realtà ci sono 200 cm...cosa suggerite per i 20 cm in più?) che sarebbero in vetro a righe bianco+colore, in parte lucido e in parte opaco. La cucina attuale è gialla...il che mi ha fatto cambiare idea sul giallo, perchè vorrei proprio dare un'impronta totalmente differente rispetto ai proprietari precedenti.
I colori che ci piacciono sono il celeste avio e il verde salvia:
che abbinamento vedreste meglio?
e quale soluzione tra 1)vetro bianco opaco, vetro colorato in parte lucido e in parte opaco 2)vetro bianco lucido, vetro colorato opaco
La resa sarebbe questa, ovviamente con altre tonalità (questa è dell'esposizione)
Il gas andrebbe dal lato sinistro, dove partiremmo dalla finestra con: base da 60, cestoni da 90 con sopra lavello (gli scarichi sono lì e non vogliamo toccarli), lavastoviglie, cestoni da 90 con piano cottura, base 60. Sopra il lavello ho capitolato con un pensile 90x36 laccato bianco, perchè sta molto bene con intorno una composizione movimentata di mensole Lagolinea a riprendere il colore delle colonne. Per le basi non vorrei Lago sia x il tutto vetro, sia per il fatto che non hanno la possibilità del semipannello per la lavastoviglie. Avrei pensato alla Cesar Kalea che ha le ante sottili, ma forse anche una Frida o una Lucrezia, devo rivederle. Top in agglomerato bianco spessore 1,2 cm, gole bianche, zoccolo bianco.
I proprietari ci lasciano forno, frigo e lavastoviglie Miele come nuovi e un buon miscelatore; noi dobbiamo aggiungere lavello, piano cottura (è da cambiare) e cappa e avremmo deciso per questi:
lavello Blancometra 9 in Silgranit bianco (grazie Real!!!):
cappa Faber Cylindra inox:
piano cottura Hotpoint direct flame inox da 75:
Mi sembra di aver detto tutto...scusate il papiro!!!
A voi la parola!!!! Spero vi piaccia...a noi tanto, ma attendo volentieri vostre preziose osservazioni anche perchè l'ordine non l'abbiamo ancora fatto
