Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4681
ho visto Dada su FB....miiiiiiii, che bella! :D
m'ha ricordato un sacco il matrionio dei miei, pure papà ufficiale dell'aeronautica, stessa divisa!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4683
Lorena ha scritto:Sil, anche io l'ho vista, solo due fotine, ma ho trovato che stesse benissimo!
Sarà in viaggio ora? Ho perso tutti i suoi preparativi e non sono informata.
sinceramente non saprei...almeno qui, non mi pare avesse dettagliato molto il prima, durante e dopo.
però stava bene davvero! :D
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4686
Ciao belle donne, sul discorso regalo, che era anche già uscito a suo tempo, io non riesco a capire dove sia lo scandalo, cioè io da chi non viene non mi aspetto il regalo x tanto laddove pensasse di farlo va bene tutto, ma chi partecipa è normale che si informi dagli
Sposi se hanno La lista o hanno preferenze e a quel punto io
A tutti ho detto che x noi il regalo più gradito sarebbero
Stati i soldi non credo che ci sia nulla di inelegante.
Poi se il matrimonio te lo pagano tutto i genitori magari è più facile rispondere fai quello che vuoi va bene tutto anche niente
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4689
sam, non so a quale scandalo ti riferisci (forse mi son persa qualche post) ma almeno il mio punto di vista è che è poco elegante (ma non scandaloso nè un crimine) inserire nell'invito biglietto lista o iban, ma se gli invitati ti chiedono non è inelegante dire che si preferisce la busta (piena naturalmente :mrgreen: ) o indicare dove si è fatta la lista. Appunto perchè chi è invitato sa di dover fare il regalo, si informa. Invece mettere indicazioni nell'invito sembra quasi pretendere il regalo o quel regalo. E' solo un fatto di forma. E a mio modo di vedere non sempre la forma non conta. Soprattutto in certe circostanze è bello mantenere alcuni modi. Altrimenti non vale la pena nemmeno sciupare soldi in tipografia. Si manda un sms o una mail con preghiera di stamparsela e attaccarsela al frigo come memo e via
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4690
realexa ha scritto:sam, non so a quale scandalo ti riferisci (forse mi son persa qualche post) ma almeno il mio punto di vista è che è poco elegante (ma non scandaloso nè un crimine) inserire nell'invito biglietto lista o iban, ma se gli invitati ti chiedono non è inelegante dire che si preferisce la busta (piena naturalmente :mrgreen: ) o indicare dove si è fatta la lista. Appunto perchè chi è invitato sa di dover fare il regalo, si informa. Invece mettere indicazioni nell'invito sembra quasi pretendere il regalo o quel regalo. E' solo un fatto di forma. E a mio modo di vedere non sempre la forma non conta. Soprattutto in certe circostanze è bello mantenere alcuni modi. Altrimenti non vale la pena nemmeno sciupare soldi in tipografia. Si manda un sms o una mail con preghiera di stamparsela e attaccarsela al frigo come memo e via

quoto!

ma forse stiamo dicendo tutte la stessa cosa! :wink:


(((sami)))
Simona

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4691
Real non sono del tutto d'accordo con te e ti spiego il mio punto di vista: io e G.non siamo per i matrimoni in cui inviti "tutti" (infatti siamo in meno di 90 invitati tra adulti e bambini)ma per quelli in cui inviti le persone a cui tieni davvero che ti sono vicine e che frequenti, quindi con cui hai anche confidenza e che non si formalizzano, una cosa che trovo invece estremamente inelegante, fuori luogo e pretenziosa sono le "partecipazioni senza invito" che secondo me si traducono in : " sappi che mi sposo, ma che tu non sei invitato, però sei autorizzato a farm il regalo" :shock: :shock:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4692
samantha.l ha scritto:Real non sono del tutto d'accordo con te e ti spiego il mio punto di vista: io e G.non siamo per i matrimoni in cui inviti "tutti" (infatti siamo in meno di 90 invitati tra adulti e bambini)ma per quelli in cui inviti le persone a cui tieni davvero che ti sono vicine e che frequenti, quindi con cui hai anche confidenza e che non si formalizzano, una cosa che trovo invece estremamente inelegante, fuori luogo e pretenziosa sono le "partecipazioni senza invito" che secondo me si traducono in : " sappi che mi sposo, ma che tu non sei invitato, però sei autorizzato a farm il regalo" :shock: :shock:
Sam, ovvio che il tutto va contestualizzato. Se inviti solo amici e parenti stretti, non c'è bisogno di formalizzarsi troppo.
Discorso partecipazioni senza invito, qui da noi chi sa che non rientra negli inviti perchè non abbastanza vicino, ma si sente che c'entra con la tua vita (vicini di casa, amici dei genitori etc) si offendre se non la dai. Paese che vai usanza che trovi :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4693
Boh, Sami...
Io le partecipazioni senza invito le ho mandate :roll: :roll:
E via via ne ho pure ricevute diverse.
E le ho interpretate sempre come un semplice annuncio...
Quando le ho ricevute io, a seconda della confidenza che avevo con gli sposi, ho fatto un regalino, mandato un biglietto di auguri oppure niente. Nel caso di una mia compagna di scuola, le ho fatto un pensierino e sono anche andata a vederla in chiesa... a me ha fatto piacere e a lei pure.
Quelle che ho spedito io, invece, le ho mandate, ad esempio, ad amici di vecchia data dei miei genitori, che conosco fin da piccolina, che sapevo avrebbero avuto piacere di avere la notizia... ai parenti alla lontana che a loro volta avevano fatto lo stesso con noi... a qualche vecchio amico che non frequentavo più assiduamente ma con cui mantenevo ancora i contatti...
Ben pochi di questi si sono sentiti "in dovere" di regalarci qualcosa.
Dal mio punto di vista, ripeto, è stato semplicemente un annuncio.

Sul biglietto con iban o lista direttamente nella busta la penso come real.
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4694
samantha.l ha scritto:Real non sono del tutto d'accordo con te e ti spiego il mio punto di vista: io e G.non siamo per i matrimoni in cui inviti "tutti" (infatti siamo in meno di 90 invitati tra adulti e bambini)ma per quelli in cui inviti le persone a cui tieni davvero che ti sono vicine e che frequenti, quindi con cui hai anche confidenza e che non si formalizzano, una cosa che trovo invece estremamente inelegante, fuori luogo e pretenziosa sono le "partecipazioni senza invito" che secondo me si traducono in : " sappi che mi sposo, ma che tu non sei invitato, però sei autorizzato a farm il regalo" :shock: :shock:

Ah bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Posso dirti una cosa, stuopida, che potrebbe forse allegerire questi giorni???















La dico piano piano, ok???
Nell'allucinante di quello che è successo, per cui sabato non diventerai una donna "rispettabile" :mrgreen: , spero che il dispiacere di aver dovuto postporre il grande giorno, sia mitigato dal fatto che hai evitato di sposarti in Giugnembre!!! :wink:
P.S.
Per il prossimo anno, cerca di orinarlo per tempo il sole ed il caldo, ok?
Bacioni
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: Sposine e Sposini esauriti 2013

#4695
realexa ha scritto:
samantha.l ha scritto:Real non sono del tutto d'accordo con te e ti spiego il mio punto di vista: io e G.non siamo per i matrimoni in cui inviti "tutti" (infatti siamo in meno di 90 invitati tra adulti e bambini)ma per quelli in cui inviti le persone a cui tieni davvero che ti sono vicine e che frequenti, quindi con cui hai anche confidenza e che non si formalizzano, una cosa che trovo invece estremamente inelegante, fuori luogo e pretenziosa sono le "partecipazioni senza invito" che secondo me si traducono in : " sappi che mi sposo, ma che tu non sei invitato, però sei autorizzato a farm il regalo" :shock: :shock:
Sam, ovvio che il tutto va contestualizzato. Se inviti solo amici e parenti stretti, non c'è bisogno di formalizzarsi troppo.
Discorso partecipazioni senza invito, qui da noi chi sa che non rientra negli inviti perchè non abbastanza vicino, ma si sente che c'entra con la tua vita (vicini di casa, amici dei genitori etc) si offendre se non la dai. Paese che vai usanza che trovi :mrgreen:
Quoto.
Specialmente i parenti di n-centesimo grado, quando ti reincontrano dopo 20 anni, ti apostrofano con un "come, ti sei sposata e non ci hai detto niente! :evil: :evil:"
Immagine
Immagine
Immagine
The Sisterhood of The Calf 38