diciamo che in UK è una sorta di continuum. piu' o meno. dopo il PhD (laurea) in medicina fanno dei tirocini (contratti ben pagati) cui si viene ammessi previo colloquio e curriculum (le raccomdazioni nostrane c'entrano ben poco, se sei cesso non entri) e dopo un tot anni (con relativi interventi o procedure) aumenti di "grado" fino a consultant. Il loro problema è che l'NHS (national health system) si è reso conto qualche anno fa di aver mal pianificato l'accesso alle università e si sono trovati in carenze (con liste di attesa allucinanti) si' da dover reclutare medici in tutta europa ( con un occhio all'italia e alla spagna); ce ne sono moltissimi che vengono da india e pakistan (gli stessi che hanno organizzato gli attentati in scozia, ricordate?). per la cronaca, quest'anno abbiamo avuto una paziente inglese che è rimasta esterefatta dall'enorme livello di pulizia del ns ospedale e dalla velocità con cui faceva esami in degenza.....realexa ha scritto:ora sì! quindi in UK per diventare medici studiano più di 6 anni ma la specializzazione ce l'hanno già con la laurea? Ho capito bene ora?
#483
Anche io andavo a scuola a piedi da bambina (la stessa scuola in cui andrà mio figliocasimira ha scritto: per la cronaca negli anni sono stata avvicinata da un paio di esibizionisti e da un tre pedofili... a casa non l'ho mai detto, sapevo/capivo che si sarebbero preoccupati/spaventati e avrebbero limitato la mia libertà... comunque... rimango convinta che proprio il fatto di essere stata così tanto fuori casa, per strada, mi ha dato la possibilità di capire e scappare... le mie amiche "alici" non so...


Sul percorso per andare a scuola c'è un solo semaforo e neanche tanto trafficato, il resto è una stradina pedonale su cui transitano solo gli studenti e un pezzettino che costeggia un parco.
Probabilmente poi altri bambini del nostro condominio frequentano la stessa scuola, quindi potrebbero fare gruppetto (ce ne sono di + grandi).
Sono anche fortunata perchè ho un figlio maschio, avessi avuto una femmina in effetti il pericolo pedofili sarebbe probabilmente stato maggiore

Boh, vediamo tra un annetto come si comporterà l'ometto


#484
allora sono stata proprio sfigata io eh?
non voglio spaventare Anna, ci mancherebbe. la mia è più una riflessione sul fatto che bisogna dare ai bambini una preparazione che permetta loro di affrontare la vita, di riconoscere il pericolo e gestirlo o scappare ma in ogni caso non subirlo.
non voglio spaventare Anna, ci mancherebbe. la mia è più una riflessione sul fatto che bisogna dare ai bambini una preparazione che permetta loro di affrontare la vita, di riconoscere il pericolo e gestirlo o scappare ma in ogni caso non subirlo.
è una farfalla che muore sbattendo le ali
l'amore che a letto si fa...
l'amore che a letto si fa...
#485
No nocasimira ha scritto:allora sono stata proprio sfigata io eh?
non voglio spaventare Anna, ci mancherebbe. la mia è più una riflessione sul fatto che bisogna dare ai bambini una preparazione che permetta loro di affrontare la vita, di riconoscere il pericolo e gestirlo o scappare ma in ogni caso non subirlo.



Altro pericolo scampato allorafedelyon ha scritto:E' più probabile che gli caschi un vaso in testa passando sotto un balcone.![]()



E' quello che probabilmente faròfedelyon ha scritto:Per essere più tranquilla puoi cercare qualche amichetto, magari più grande, che abita in zona e farli andare a scuola insieme.

Il problema è che non sono io ad avere paura a mandare il bambino a scuola a piedi da solo, è mia madre che me ne ha dette di tutti i colori


#486
Be', è il ruolo delle nonne, in fondo.Anna73 ha scritto: Il problema è che non sono io ad avere paura a mandare il bambino a scuola a piedi da solo, è mia madre che me ne ha dette di tutti i coloridel tipo:"ma sei pazza, un bambino così piccolo in giro da solo, col mondo di mer@a in cui viviamo di questi tempi"


Mi sa che prima del figlio prima devi abituare gradualmente madre e marito.


#487
Io non ho figli, ma vedo che il nipotino del maritino, terza elementare, può entrare e uscire dalla classe (non dalla scuola) solo se accompagnato dai genitori o da qualcun altro con delega autorizzata (santi nonni) fino alla quinta elementareAnna73 ha scritto: Io sono fortissimamente intenzionata a spedirlo a scuola a piedi dall'anno prossimo (la scuola elementare è a 200 mt. da casa) e ho rischiato una lite allucinane con mia madre che mi da della pazza per questo![]()
![]()
Capisco però anche le sue preoccupazioniin effetti di questi tempi ho un po' paura anch'io
ma cercherò di superarla
Comunque io sono andata da sola a scuola dalla terza elementare, ma andavo con i miei compagni ed era vicinissima... la scuola dei miei figli (se e quando li avrò) sarà molto distante da casa e ci sono due possibilità: o li accompagno io in macchina perchè al lavoro io timbro alle 8 e quindi avrò già un ritardo di un'ora, o li accompagnerà il nonno in macchina perchè a 70anni suonatissimi non può mica farsi tutta quella strada a piedi (solo salite e discese).
Questo solo per dire che, forse ai nostri tempi quando non tutte le mamme lavoravano e le scuole erano più capillari....era più facile andare a piedi!
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
#488
La cosa che mi ha sconvolta è stata che mia madre diceva di averci sempre portate a scuola, fino alle mediefedelyon ha scritto: Be', è il ruolo delle nonne, in fondo.Cioè, dire il contrario di ciò che vorrebbero le madri.
Mi sa che prima del figlio prima devi abituare gradualmente madre e marito.![]()


Madre e marito si abitueranno.... e se non si abituano.... che lo accompagnino pure loro




#489
Aggiungo. OT
Mi turba tremendamente questa cosa...io (come tutti quelli che lavorano eh, mica solo io!) esco di casa la mattina alle 7 e ritorno alle 7:30 la sera...al momento il maritino lavora proprio fuori Roma e torna il Venerdì, ma se lavorasse a Roma farebbe +/- gli stessi orari... che cosa lo dovremmo fare a fare un figlio? Per farlo crescere con i nonni? Vedo il nipotino del maritino...i suoi punti di riferimento, in tutto, sono i nonni... quello non ci va nemmeno dalla madre a chiedergli le cose... che sia un permesso, un gioco o un aiuto con i compiti... Sono molto turbata
Mi turba tremendamente questa cosa...io (come tutti quelli che lavorano eh, mica solo io!) esco di casa la mattina alle 7 e ritorno alle 7:30 la sera...al momento il maritino lavora proprio fuori Roma e torna il Venerdì, ma se lavorasse a Roma farebbe +/- gli stessi orari... che cosa lo dovremmo fare a fare un figlio? Per farlo crescere con i nonni? Vedo il nipotino del maritino...i suoi punti di riferimento, in tutto, sono i nonni... quello non ci va nemmeno dalla madre a chiedergli le cose... che sia un permesso, un gioco o un aiuto con i compiti... Sono molto turbata
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
#490
io (ma come me mia sorella e mio fratello) già dalla prima elementare andavamo con l'autobus.
i primi giorni ci accompagnava mamma x farci vedere come si sale, si timbra il biglietto, dove si scende... dopo 1 mesetto andavamo soli.
i primi giorni ci accompagnava mamma x farci vedere come si sale, si timbra il biglietto, dove si scende... dopo 1 mesetto andavamo soli.

Casuccia: http://album.alfemminile.com/album/see_ ... nycla.html
Brilloccata ma disonesta
BIMBA CATTIVA & SPIPPOLOSA
Brilloccata ma disonesta
BIMBA CATTIVA & SPIPPOLOSA
#491
Torniamo sempre lì Alessia...dipende dai genitori.alessia275 ha scritto:Aggiungo. OT
Mi turba tremendamente questa cosa...io (come tutti quelli che lavorano eh, mica solo io!) esco di casa la mattina alle 7 e ritorno alle 7:30 la sera...al momento il maritino lavora proprio fuori Roma e torna il Venerdì, ma se lavorasse a Roma farebbe +/- gli stessi orari... che cosa lo dovremmo fare a fare un figlio? Per farlo crescere con i nonni? Vedo il nipotino del maritino...i suoi punti di riferimento, in tutto, sono i nonni... quello non ci va nemmeno dalla madre a chiedergli le cose... che sia un permesso, un gioco o un aiuto con i compiti... Sono molto turbata

#495
molto costruttivo.domovoy ha scritto:Non esistono più le mezze stagioni...
volevo partecipare anche io all'insieme di frasi fatte che ho letto
magari puoi dire qualcosa di più e citare quelle che ti sembrano frasi fatte

è una farfalla che muore sbattendo le ali
l'amore che a letto si fa...
l'amore che a letto si fa...