#511
verovero ha scritto:
Sil70 ha scritto:in che consiste il rito misto?

è come il fritto?!?!?! :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol:
:P :P
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#512
verovero ha scritto:
Sil70 ha scritto:in che consiste il rito misto?
è come il fritto?!?!?! :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
esatto, come il fritto e pure come il doppio a tennis :lol: :lol:
è il rito possibile tra un cattolico ed un non cattolico (che sia ateo o di diverso credo) ... ma so che non è una passeggiata avere il via libera per poterlo celebrare :?
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#513
Mercury ha scritto:
verovero ha scritto:
Sil70 ha scritto:in che consiste il rito misto?
è come il fritto?!?!?! :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
esatto, come il fritto e pure come il doppio a tennis :lol: :lol:
è il rito possibile tra un cattolico ed un non cattolico (che sia ateo o di diverso credo) ... ma so che non è una passeggiata avere il via libera per poterlo celebrare :?
tipo che durante la funzione religiosa la comunione la fa solo uno!??!
e che il sacramento del matrimonio lo fa sempre uno solo!??!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#514
Sil70 ha scritto:
Mercury ha scritto:
verovero ha scritto: :lol: :lol: :lol:
esatto, come il fritto e pure come il doppio a tennis :lol: :lol:
è il rito possibile tra un cattolico ed un non cattolico (che sia ateo o di diverso credo) ... ma so che non è una passeggiata avere il via libera per poterlo celebrare :?
tipo che durante la funzione religiosa la comunione la fa solo uno!??!
e che il sacramento del matrimonio lo fa sempre uno solo!??!

yes!
io ci sono stata proprio a luglio... lui ateo lei cattolica... ma ci sono pure tra protestanti e cattolici ecc...
nel caso in cui uno è ateo salta tutte le parti "religiose" tipo "amen", comunione, segno della croce ecc...
nel caso di uno proptestante si fa un po e un po... l anno prossimo vi racconterò ;-)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#515
l'anno prossimo?!?!? :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#516
arietina83 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
Mercury ha scritto: esatto, come il fritto e pure come il doppio a tennis :lol: :lol:
è il rito possibile tra un cattolico ed un non cattolico (che sia ateo o di diverso credo) ... ma so che non è una passeggiata avere il via libera per poterlo celebrare :?
tipo che durante la funzione religiosa la comunione la fa solo uno!??!
e che il sacramento del matrimonio lo fa sempre uno solo!??!

yes!
io ci sono stata proprio a luglio... lui ateo lei cattolica... ma ci sono pure tra protestanti e cattolici ecc...
nel caso in cui uno è ateo salta tutte le parti "religiose" tipo "amen", comunione, segno della croce ecc...
nel caso di uno proptestante si fa un po e un po... l anno prossimo vi racconterò ;-)
Ah ecco, non cristiano +cattolico non avevo idea di come si svolgesse :oops:
invece ho assistito a un matrimonio tra una cattolica romana e un luterano....due preti al prezzo di uno :!: :lol:
e non aveva manco effetti civili perche' si erano sposati al municipio di lui,
una prova durissima per noi invitati :twisted: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#517
Sil70 ha scritto:l'anno prossimo?!?!? :roll:
e si una coppia di amici... che ha prenotato chiesa e villa nel 2009 per sposarsi nel 2011!!!!!

possibile che qui a roma ci vogliono 2 anni per organizzare il matrimonio????
da me 4 mesi sono piu che sufficienti!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... -nido.html

#518
Lalli04 ha scritto: Ah ecco, non cristiano +cattolico non avevo idea di come si svolgesse :oops:
invece ho assistito a un matrimonio tra una cattolica romana e un luterano....due preti al prezzo di uno :!: :lol:
e non aveva manco effetti civili perche' si erano sposati al municipio di lui,
una prova durissima per noi invitati :twisted: :lol:
v'avevano stampato il libretto con le istruzioni?!??! :lol: :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#519
Sil70 ha scritto:
Mercury ha scritto:
verovero ha scritto: :lol: :lol: :lol:
esatto, come il fritto e pure come il doppio a tennis :lol: :lol:
è il rito possibile tra un cattolico ed un non cattolico (che sia ateo o di diverso credo) ... ma so che non è una passeggiata avere il via libera per poterlo celebrare :?
tipo che durante la funzione religiosa la comunione la fa solo uno!??!
e che il sacramento del matrimonio lo fa sempre uno solo!??!
Esatto, la parte non cattolica/atea non si accosta all'eucarestia.
Il termini di sacramento credo abbia valore solo per il credente (mentre gli effetti civili sono uguali per entrambi), ma il non cattolico/ateo contestualmente accetta l'unità, l'indissolubilità e l'apertura alla vita proprie del matrimonio cattolico, si impegna a trasmettere i valori cristiani ai figli e a battezzarli.

Questo in linee generali.
Per il mio caso specifico sento il bisogno di chiarire col parroco quelli che sono i miei dubbi di fede, mi sembra la cosa più onesta... :roll:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#520
Sil70 ha scritto:
Lalli04 ha scritto: Ah ecco, non cristiano +cattolico non avevo idea di come si svolgesse :oops:
invece ho assistito a un matrimonio tra una cattolica romana e un luterano....due preti al prezzo di uno :!: :lol:
e non aveva manco effetti civili perche' si erano sposati al municipio di lui,
una prova durissima per noi invitati :twisted: :lol:
v'avevano stampato il libretto con le istruzioni?!??! :lol: :lol:
tanto per dire...il sacerdote cattolico stava sull'altare, il pastore veniva tra i banchi...a un certo punto sembrava che si dovesse seguirli tutti e due :lol:
dal messale comunque non si capiva nulla :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#521
Mercury ha scritto:
Sil70 ha scritto:
Mercury ha scritto: esatto, come il fritto e pure come il doppio a tennis :lol: :lol:
è il rito possibile tra un cattolico ed un non cattolico (che sia ateo o di diverso credo) ... ma so che non è una passeggiata avere il via libera per poterlo celebrare :?
tipo che durante la funzione religiosa la comunione la fa solo uno!??!
e che il sacramento del matrimonio lo fa sempre uno solo!??!
Esatto, la parte non cattolica/atea non si accosta all'eucarestia.
Il termini di sacramento credo abbia valore solo per il credente (mentre gli effetti civili sono uguali per entrambi), ma il non cattolico/ateo contestualmente accetta l'unità, l'indissolubilità e l'apertura alla vita proprie del matrimonio cattolico, si impegna a trasmettere i valori cristiani ai figli e a battezzarli.

Questo in linee generali.
Per il mio caso specifico sento il bisogno di chiarire col parroco quelli che sono i miei dubbi di fede, mi sembra la cosa più onesta... :roll:
Io sapevo cosi'...comunque se ti impegni sull'educazione dei figli impedimenti non ce ne dovrebbero essere :wink:
(le chiusure di alcune diocesi sono per il matrimonio misto cattolico-islamico) poi ci fai sapere :D
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#522
Lalli04 ha scritto:
Mercury ha scritto:
Sil70 ha scritto: tipo che durante la funzione religiosa la comunione la fa solo uno!??!
e che il sacramento del matrimonio lo fa sempre uno solo!??!
Esatto, la parte non cattolica/atea non si accosta all'eucarestia.
Il termini di sacramento credo abbia valore solo per il credente (mentre gli effetti civili sono uguali per entrambi), ma il non cattolico/ateo contestualmente accetta l'unità, l'indissolubilità e l'apertura alla vita proprie del matrimonio cattolico, si impegna a trasmettere i valori cristiani ai figli e a battezzarli.

Questo in linee generali.
Per il mio caso specifico sento il bisogno di chiarire col parroco quelli che sono i miei dubbi di fede, mi sembra la cosa più onesta... :roll:
Io sapevo cosi'...comunque se ti impegni sull'educazione dei figli impedimenti non ce ne dovrebbero essere :wink:
(le chiusure di alcune diocesi sono per il matrimonio misto cattolico-islamico) poi ci fai sapere :D
;) promesso

Sul grassetto... googlando... ho scoperto di aver scritto una cavolata :mrgreen:
Ha valore di sacramento per tutti e due gli sposi se entrambi sono battezzati, indipendetemente dal culto.
Altrimenti, per un non battezzato, non ha valore di sacramento.
(miiii come la fanno complicataaaaaaa)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#523
Mercury ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
Mercury ha scritto: Esatto, la parte non cattolica/atea non si accosta all'eucarestia.
Il termini di sacramento credo abbia valore solo per il credente (mentre gli effetti civili sono uguali per entrambi), ma il non cattolico/ateo contestualmente accetta l'unità, l'indissolubilità e l'apertura alla vita proprie del matrimonio cattolico, si impegna a trasmettere i valori cristiani ai figli e a battezzarli.

Questo in linee generali.
Per il mio caso specifico sento il bisogno di chiarire col parroco quelli che sono i miei dubbi di fede, mi sembra la cosa più onesta... :roll:
Io sapevo cosi'...comunque se ti impegni sull'educazione dei figli impedimenti non ce ne dovrebbero essere :wink:
(le chiusure di alcune diocesi sono per il matrimonio misto cattolico-islamico) poi ci fai sapere :D
;) promesso

Sul grassetto... googlando... ho scoperto di aver scritto una cavolata :mrgreen:
Ha valore di sacramento per tutti e due gli sposi se entrambi sono battezzati, indipendetemente dal culto.
Altrimenti, per un non battezzato, non ha valore di sacramento.
(miiii come la fanno complicataaaaaaa)
guarda che io il matrimonio canonico l'avrei pure studiato ma sta parte mi rimane un marasma :oops: :lol: (nel senso che se sei battezzato fai un rito come un luterano :?: ...se sei ateo sbattezzato come se fossi uno scintoista o un islamico :?: )
insomma per farla breve...il finche' morte non vi separi non e'
negoziabile :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

#524
Lalli04 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
Lalli04 ha scritto: Ah ecco, non cristiano +cattolico non avevo idea di come si svolgesse :oops:
invece ho assistito a un matrimonio tra una cattolica romana e un luterano....due preti al prezzo di uno :!: :lol:
e non aveva manco effetti civili perche' si erano sposati al municipio di lui,
una prova durissima per noi invitati :twisted: :lol:
v'avevano stampato il libretto con le istruzioni?!??! :lol: :lol:
tanto per dire...il sacerdote cattolico stava sull'altare, il pastore veniva tra i banchi...a un certo punto sembrava che si dovesse seguirli tutti e due :lol:
dal messale comunque non si capiva nulla :lol:
io sarei uscita alla chiesa...m'avrebbero comunque cacciata per disturbo! :lol: :lol: :lol:

e che casino, marò! :roll:

Arietì...a Roma è proprio così! :?

è un limite mio, sicuramente...ma non riuscirei a programmare con tanto anticipo qualcosa! :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)