
Il pavimento è un'industriale di rovere da 25 cm finitura opaca di cui sono letteralmente entusiasta! In effetti stacca con la cucina e con le mattonelle che è una meraviglia. Scalda ed è molto moderno.
guarda hai ottenuto un risultato davvero invidiabile. e son convinto che quello era l'unico posto per il frigo!quiklip ha scritto:@Lari,
hai visto il frigo??La decisione alla fine l'ha presa il mio compagno, e devo ammettere che a volte voi maschietti avete ragione (raramente, ma può capitare
)
Il piano cottura sull'isola era una delle opzioni ma per una serie di motivi estetici e pratici (tubo del gas e canna fumaria e autocostruzione del cartongesso) abbiamo preferito tenerlo addossato al muro. E' stato scelto un piano di cottura con un'estetica vintagiosa per richiamare le mattonelle.
Le maniglie sul frigo sono state necessarie perchè non c'era abbastanza spazio per le gole, come giustamente diceva Peppezi.
Sì, è tutta in laminato, il piano ha il bordo unicolor. Al risparmio, ragazzi!
il forno è accessibile/controllabile senza intralciare chi sta ai fornelli?quiklip ha scritto:Il forno c'è ma l'ho fatto mettere sotto l'isola perchè volevo che la cucina fosse il più lineare possibile.
Noi siamo in alto mare... attendiamo da 2 mesi dei preventivi per i rivestimenti e nel frattempo abbiamo scoperto che uno (quello scelto per il pavimento di TUTTA la casa) è stato messo fuori produzione, ma nessuno si è sognato di dircelo.quiklip ha scritto: @LaGru: grazie di essere passata! Sì, arredare quel mini spazio non è stato facile. Volevamo qualcosa di semplice, e la scelta minimal del bianco abbinata alle mattonelle un po' vintage devo dire che si è rivelata azzeccata. Almeno per il nostro gusto. E lo spazio effettivamente viene valorizzato molto bene. Grazie mille per i complimenti. Tu invece a che punto sei? La tua è una delle casette che seguo dagli esordi![]()