Dai, magari é stato preso in tempo e se risponde bene ha tutto il tempo per compensare le lacune!

Moderatore: Steve1973
Io mi son messa insieme al mio sentim a 17 anni. Mia madre, a distanza di tempo,i ha detto che ha pensato la stessa cosa....fede65 ha scritto:a che nel caso non ti dovesse garbate vista l'età non sarà quella definitiva.
D
quoto!capperugiola ha scritto:![]()
![]()
![]()
Bene dammi ! Bravo dammino
dammi entro raramente in adolescenti e non avevo letto delle tue news.. capisco che tu ti possa essere sentita disorientata e destabilizzata dalla notizia.. ma credo proprio che anche se non "curabile" possa essere affrontata da esperti di discalculia che potranno sicuramente indirizzare dammino e dargli gli strumenti che gli servono per continuare alla grande il suo percorso scolastico. non sarà certamente facile.. per lui che dovrà imparare nuovi metodi (penso) per ragionare in un modo completamente nuovo.. ed a te mamma per stargli vicino in questa prima grande battaglia della sua vita.. ma la vincerete!dammispazio ha scritto:allora
visto il supporto costante che mi offrite condivido una buona news
mi ha chiamato la coordinatrice, il mercoledì lui lavora con l 'esperta utilizzando il numicon (ILA vedi se lo conosce e qualsiasi info ben accetta)
ha detto, testuali parole, che l insegnante ha avuto una buona sessione con lui (mercoledì) e che le sembra, sottolineando le sembra, risponda molto bene, abbia un approccio logico ma con delle lacune enormi, ed e' cautamente ottimista anche se il lavoro e' tanto
lui ha chiesto se poteva portare a casa lo strumento per farmelo vedere, finalmente ha capito i pari e dispari !
Quoto tuttoloremir77 ha scritto:dammi entro raramente in adolescenti e non avevo letto delle tue news.. capisco che tu ti possa essere sentita disorientata e destabilizzata dalla notizia.. ma credo proprio che anche se non "curabile" possa essere affrontata da esperti di discalculia che potranno sicuramente indirizzare dammino e dargli gli strumenti che gli servono per continuare alla grande il suo percorso scolastico. non sarà certamente facile.. per lui che dovrà imparare nuovi metodi (penso) per ragionare in un modo completamente nuovo.. ed a te mamma per stargli vicino in questa prima grande battaglia della sua vita.. ma la vincerete!dammispazio ha scritto:allora
visto il supporto costante che mi offrite condivido una buona news
mi ha chiamato la coordinatrice, il mercoledì lui lavora con l 'esperta utilizzando il numicon (ILA vedi se lo conosce e qualsiasi info ben accetta)
ha detto, testuali parole, che l insegnante ha avuto una buona sessione con lui (mercoledì) e che le sembra, sottolineando le sembra, risponda molto bene, abbia un approccio logico ma con delle lacune enormi, ed e' cautamente ottimista anche se il lavoro e' tanto
lui ha chiesto se poteva portare a casa lo strumento per farmelo vedere, finalmente ha capito i pari e dispari !un abbraccione
mi tocca quotare Difradifra64 ha scritto:dammi hai il ns supporto per quello che può servire![]()
e posso dirti una cosa?
a leggere quello che scrivi (supporto, test, comprensione degli insegnanti, attenzione delle istituzioni scolastiche) sei davvero fortunata ad essere lì in UK che qui
il che è amaro e fa davvero rabbia a scriverlo....
per noi che siamo qui, intendo
![]()
![]()
![]()
![]()
oh, finalmente una buona notiziadammispazio ha scritto:allora
visto il supporto costante che mi offrite condivido una buona news
mi ha chiamato la coordinatrice, il mercoledì lui lavora con l 'esperta utilizzando il numicon (ILA vedi se lo conosce e qualsiasi info ben accetta)
ha detto, testuali parole, che l insegnante ha avuto una buona sessione con lui (mercoledì) e che le sembra, sottolineando le sembra, risponda molto bene, abbia un approccio logico ma con delle lacune enormi, ed e' cautamente ottimista anche se il lavoro e' tanto
lui ha chiesto se poteva portare a casa lo strumento per farmelo vedere, finalmente ha capito i pari e dispari !
simo19691 ha scritto:Bradi!![]()
![]()
io ho sempre odiato quel tipo di mamme![]()
sempre socializzato, invitato amichetti a casa, fatto compleanni, offerto pranzi e cene, ma lo spettegolio, perchè alla fine di quello si tratta l'ho sempre odiato (e più di me i miei figli)
certe situazioni a scuola mi hanno interessato solo quando riguardavano i miei figli e mi venivano riferite dai prof...
poi invece per certi versi avrei voluto essere più presente, aiutarli nei compiti o quantomeno seguirli e spronarli....ma il mio lavoro non me lo ha permesso, la nostra vita è stata questa e devo farmene una ragione![]()
per la cronaca: oggi colloquio di L.....navighiamo a vista