Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#575
Rieccomi qui :wink:
Iniziato il tour dei mobilifici subito in crisi per la disponibilità, simpatia e capacità di un arredatore del primo mobilificio visitato :oops:
Si tratta di uno store scavolini modello liberamente dove abbiamo trovato un arredatore che ci è piaciuto tanto.
Nelle disposizione di partenza ha cambiato qualcosa:
Partendo dall'angolo frigo si comincia con:
-Colonna h 210 da 45 gola
-spazio di 70 cm per frigo free standing
-sopra il frigo un pensile in linea con i 210 della colonna di altezza 20 cm (190 frigo + 20 pensile) che sarà su misura ricavandolo da uno larghezza 90
-si continua con colonna forno con vano anche per micro ma chiuso con anta in maniera tale da poter utilizzare il micro che già abbiamo
-base angolo da 125 semplice

Si gira con:
-base lavello 90 con ante
-base lvs

Si gira sulla penisola con:
-base 125
-base 90 con due cassetti e cestone

Pensili iniziando da accanto alla colonna forno:
-da 60 diviso in due metà vasistas metà a giorno
-angolo da 65 con apertura a libro
si gira con:
pensile 90 sopra lavello apertura vasistas a libro
-pensile 60 sopra lvs
pensile vasistas da 90 sopra e pensile a giorno di 120 o 150 sotto

La zona frontale al tavolo con due basi sospese h 36 da 120

Elettrodomestici:
forno :Ariston luce fk 1041ll 20 x/ha
lvs bosch serie smv
piano cottura Ariston
lavello franke e miscelatore nobili

Esclusi tavolo e sedie
Materiale laminato con pensili a giorno laccati
top laminato bianco White rock effetto bocciardato h2
Piano snack in quarzo h 6

Il prezzo lo dico quando chiudo in quanto siamo ancora in trattativa. Mi dite se ci sono delle cose che potremmo migliorare?
Grazie a chi vorrà aiutarmi :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#577
cosicar ha scritto: Mi dite se ci sono delle cose che potremmo migliorare?
mi sembra vada tutto bene! son contenta che abbiate trovato un bravo rivenditore che vi piace! :D
l'unica cosa che avrei fatto è mettere la colonna accanto al frigo da 30 al posto che da 45, in modo da avere una base da 90 cm in cui inserire altri cassetti perchè mi sembrano pochi i due sotto al piano cottura e recuperare l'angolo con una base sottolavello da 155 cm.. ma volendo si può fare ugualmente mantenedo la colonna da 45, una base cassetti da 60 e l'angolo sottolavello da 45..

io nella mia cucina ho due basi da 90 con due cassetti e un cestone ciascuna.. sotto al PC ho messo nel primo cassetto i vari mestoli e attrezzi per cucinare, nel secondo le presine, i grembiuli, i taglieri e i sottopentola, nel cestone le pentole e lo scolapasta..
nell'altra base: primo cassetto posate, secondo cassetto tovaglie, asciugamani, asciugapiatti e nel cestone piatti, bicchieri e ciotole ad uso quotidiano..

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#579
serenen ha scritto:
cosicar ha scritto: Mi dite se ci sono delle cose che potremmo migliorare?
mi sembra vada tutto bene! son contenta che abbiate trovato un bravo rivenditore che vi piace! :D
l'unica cosa che avrei fatto è mettere la colonna accanto al frigo da 30 al posto che da 45, in modo da avere una base da 90 cm in cui inserire altri cassetti perchè mi sembrano pochi i due sotto al piano cottura e recuperare l'angolo con una base sottolavello da 155 cm.. ma volendo si può fare ugualmente mantenedo la colonna da 45, una base cassetti da 60 e l'angolo sottolavello da 45..

io nella mia cucina ho due basi da 90 con due cassetti e un cestone ciascuna.. sotto al PC ho messo nel primo cassetto i vari mestoli e attrezzi per cucinare, nel secondo le presine, i grembiuli, i taglieri e i sottopentola, nel cestone le pentole e lo scolapasta..
nell'altra base: primo cassetto posate, secondo cassetto tovaglie, asciugamani, asciugapiatti e nel cestone piatti, bicchieri e ciotole ad uso quotidiano..
Ciao sere e grazie dell'intervento :wink:
Non ho capito cos'è sto angolo sottolavello e come recupero una base da 90 :oops:
Io avevo pensato al max di portare la base ad angolo da 125 a 110 e terminare con colonna da 60 con cassetti sotto ed anta sopra perché anche io ho fatto la riflessione che i cassetti potrebbero risultare pochini ma l'arredatore mi ha detto che sono sufficienti, ma onestamente il dubbio mi è rimasto. In sincerità adesso a casa abbiamo solo una cassettiera classica a 4 da 45 e ci basta, ma si sa lo spazio non basta mai :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#580
bayeen ha scritto:quindi, se ho ben capito, la penisola terminerebbe con la base 90 col pc?
lo dico per gli schizzi a terra che ti ritrovi con il pc praticamente a fine composizione...
poi non mi piacciono molto le 2 ante da 45 per il lavello ma capisco la comodità rispetto al cassettone. solo esteticamente non lo trovo il massimo.
Ciao Bay, ricordi questa cucina? :mrgreen:
Si, la penisola termina con pc da 90 ma il piano cottura sarà a cavallo tra base da 125 e base da 90 ricordandomi di un suggerimento riguardo gli schizzi se non ricordo male dato dal buon Cla (che se passasse di qui mi farebbe enormemente piacere :mrgreen: ). Fino a quel momento ero convinto infatti che il pc doveva assolutamente essere centrato su una base ed invece mi sbagliavo ecco perché lo ricordavo bene, cosa che ho subito suggerito all'arredatore che non ha potuto fare altro che darmi ragione :wink:

Riguardo le ante sotto lavello ti dico che sto lavorando per dissuadere la mia compagna ed allontanarla da questa idea, anche se devo ammettere che i cestoni sono esteticamente molto ma molto belli ma onestamente poco pratici. I contenitori sono troppo piccoli per essere utilizzati davvero :roll: Volendo inserire cestoni sotto lavello come potrei utilizzare un bidoncino di misure normali ?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#581
Oggi comunque sono stato da Lube. Preventivo leggermente migliore anche se qui ho il top unicolor. Qualcuno saprebbe indicarmi quanto possa incidere sul prezzo un top unicolor rispetto ad uno classico?
Sono davvero più resistenti gli unicolor rispetto ai laminati normali??
La scavolini mi montava il top laminato White rock con effetto martellato. Sapreste dirmi di che laminato si tratta? L'arredatore quando gli ho chiesto se si trattava di unicolor mi ha risposto: cos'è l'unicolor? Forse loro lo chiamano diversamente. Sul sito scavolini non ho trovato info sui tipi di laminati dei loro top. Help me. Gli espertissimi mi aiutino :mrgreen:
Ultima modifica di cosicar il 16/06/14 16:34, modificato 1 volta in totale.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#582
sulla comodità delle ante rispetto ai cestoni sotto il lavello concordo pienamente.
vediamo se qualcuno ti riesce a dare una dritta sull'eventuale migliore sfruttabilità dei cestoni che esteticamente sarebbero davvero belli visto che non puoi fare una base da 120...

domanda: c'è un motivo per cui inizi la composizione con la colonna dispensa da 45 invece che col frigo?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#583
bayeen ha scritto:

domanda: c'è un motivo per cui inizi la composizione con la colonna dispensa da 45 invece che col frigo?
Ci sembrava che il frigo li infondo fosse in castigo e cosi abbiamo cercato di "inserirlo" all'interno della cucina per non farlo sembrare un elemento isolato. Mi sono ispirato alla soluzione di Lietta della cucina con pensili rossi. Credi che si possa migliorare?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#584
cosicar ha scritto:
serenen ha scritto:
cosicar ha scritto: Mi dite se ci sono delle cose che potremmo migliorare?
mi sembra vada tutto bene! son contenta che abbiate trovato un bravo rivenditore che vi piace! :D
l'unica cosa che avrei fatto è mettere la colonna accanto al frigo da 30 al posto che da 45, in modo da avere una base da 90 cm in cui inserire altri cassetti perchè mi sembrano pochi i due sotto al piano cottura e recuperare l'angolo con una base sottolavello da 155 cm.. ma volendo si può fare ugualmente mantenedo la colonna da 45, una base cassetti da 60 e l'angolo sottolavello da 45..

io nella mia cucina ho due basi da 90 con due cassetti e un cestone ciascuna.. sotto al PC ho messo nel primo cassetto i vari mestoli e attrezzi per cucinare, nel secondo le presine, i grembiuli, i taglieri e i sottopentola, nel cestone le pentole e lo scolapasta..
nell'altra base: primo cassetto posate, secondo cassetto tovaglie, asciugamani, asciugapiatti e nel cestone piatti, bicchieri e ciotole ad uso quotidiano..
Ciao sere e grazie dell'intervento :wink:
Non ho capito cos'è sto angolo sottolavello e come recupero una base da 90 :oops:
Io avevo pensato al max di portare la base ad angolo da 125 a 110 e terminare con colonna da 60 con cassetti sotto ed anta sopra perché anche io ho fatto la riflessione che i cassetti potrebbero risultare pochini ma l'arredatore mi ha detto che sono sufficienti, ma onestamente il dubbio mi è rimasto. In sincerità adesso a casa abbiamo solo una cassettiera classica a 4 da 45 e ci basta, ma si sa lo spazio non basta mai :wink:
è vero, ho sbagliato i conti :oops: non riesci a mettere una base da 90 con la colonna da 30, però da 60 cm per i cassetti sì..

la base sottolavello da 155 cm ti permette di sfruttare l'angolo da 65 cm e avere due ante da 45 cm (quindi in totale 90 cm) per mettere il lavello.. se fai la base angolare sulla parete del frigo non puoi mettere i cassetti, per quello ti dicevo di metterla sulla parete del lavello.. non so se si è capito..
ti metto un'immagine, la tua sarebbe speculare e ruotata di 90°
Immagine