Re: brainstorming per la nuova cucina: tempo di decidere...a

#586
kiwina ha scritto:
MoonLover ha scritto:Forse perchè non è nella stessa fascia di Del Tongo quindi ti è sembrata inferiore?
Non so...considera che io sono in fascia Stosa, Lube, Scavolini, Febal quindi la Copat era la migliore *forse* fra queste. Magari la tua scelta essendo superiore come fascia fa risultare meno interessante la Copat?
No, anzi: il preventivo Copat era superiore a quello Del Tongo e anche a quest'ultimo di Cesar (anche se questa sarebbe in laminato effetto seta, le altre 2 in laccato). Però rispetto a una Scavolini è decisamente meglio! Se valuti queste marche, valuta anche Del Tongo: avrai grandi sorprese! :wink:

Si, Copat infatti ha prezzi altini...un pò troppo per me :wink:
Cmq alla fine ho scelto Stosa...mi ero fissata con una tutta vetro...melanzana e bianca...e questa mi ha colpito subito! Alla fine si parte in un modo e si finisce sempre in maniera differente!

Re: brainstorming per la nuova cucina: tempo di decidere...a

#588
Infatti la qualità c'è...poi ogni marca ha i suoi pro e i suoi contro. La Lube anche a me ha fatto una pessima impressione...per me vende solo il nome a prezzi esagerati! La Scavolini era l'altra alternativa e i materiali erano un pochino migliori ma le misure dei pensili che servivano a me non c'erano e quindi ho optato per Stosa. Mi sembra ben fatta e amo (gusto personale!) il telaio in alluminio! Non mi piacciono il vetro attaccato al pannello sotto...

Re: brainstorming per la nuova cucina: tempo di decidere...a

#595
Uff....ultimo post, poi mi sa che è davvero ora di mettere un punto :?
Stamattina ennesimo giro e ora "dovrete" chiarirmi un pò di cose :wink: Ho avuto modo di vedere dal vivo la Cesar Kora in laminato seta e devo dire che l'impressione non è stata positiva come speravo :? il laminato si nota molto, per quanto sia di buona texture, perchè l'anta è spessa 2,5 cm. Allora, passeggiando x vetrine (zona densa di mobilieri :wink: ) mi son fermata e ho chiesto un preventivo per una Veneta Carrera. Devo dire che sono rimasta molto colpita in positivo, sia per il prodotto (l'anta in pvc opaca è molto bella, sembra laccata!), sia soprattutto per l'ottimo preventivo!

E qui davvero vorrei capire perchè Veneta sia così sottovalutata (qui nel forum, intendo), dato che mi ha fatto davvero una buona impressione anche come finiture e meccanismi (cosa già rilevata a marzo in fiera)e, a parità di composizione con gli altri preventivi, è sensibilmente più economica (ok, parliamo di ante in pvc e non laccate...ma anche la Kora era in laminato; inoltre ho inserito tutti gli eldom mancanti, cosa che non sempre avevo fatto, pensando di prenderli a parte=. Dettaglio: anta pvc opaco, top 2 cm in quarzo Stone, lavello Blanco Silgranit doppia vasca sottotop, piano cottura da 75 Scholtes con fuochi Planar, cappa Falmec Quasar top, cassetti e cestoni con sponde intivo bianche+vetro.

Dopo son passata anche al monomarca Del Tongo, che tanto mi era piaciuta nel modello gola. Preventivo anche migliore (200€ in meno ma con ante laccate), ma sponde cassetti/cestoni solo grigie e maniglie che non mi piacciono granchè. Tra le due posso già immaginare mi diciate che è meglio Del Tongo, ma vorrei davvero capire per quale motivo (offre anche 10 anni di garanzia contro i 5 di Veneta).

Infine: con circa 3000 euro in più potrei aspirare a una Valcucine Artematica in laminato, top in laminato anche lui...sono tanti soldini con cui potrei fare diverse altre cose: pensate DAVVERO che possa fare la differenza? So già che mi direte di sì, ma vorrei motivazioni ultraconcrete perchè davvero con 3000 euro posso fare tante, tantissime cose e io non sono una che viene da Boffi...ero già contenta della mia Scavolini prima e della mia Cesar dopo!

Temo di sollevare un vespaio...ma ormai...invio! :mrgreen:

Re: brainstorming per la nuova cucina: tempo di decidere...a

#597
Solaria ha scritto:Mi pare che il polimerico sia stato sempre sconsgliato dai tecnici,o meglio considerato un prodotto proprio economico, per il resto, a scanso di equivoci ,preferisco non pronunciarmi :wink:
Veramente ho appena letto tutta la megaspiegazione di Qsecofr a riguardo e non mi sembra sconsigliato...mi pare di capire che ci sono controindicazioni a bruciare le ante durante lo smaltimento, ma in fase di acquisto preferirei pensare alla vita della cucina, non alla sua morte!

Re: brainstorming per la nuova cucina: tempo di decidere...a

#600
Come dice sempre Q è difficile dire quale prodotto sia meglio dell'altro e ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Io comunque ti consiglierei il laminato (meglio ancora se HPL) che è più resistente ai graffi rispetto al polimerico/melaminico e ci puoi fare manutenzione più liberamente. Il polimerico è più bello esteticamente (proprio per quel fatto delle bordature che non si vedono) ma abbastanza delicato per graffi e affini (mi ricordo il thread aperto tempo fa da un ragazzo che aveva trovato la cucina in polimerico nero graffiata appena montata).


Guarda quello che Q aveva scritto a me:
qsecofr ha scritto:
MoonLover ha scritto: Questo è quello che ho capito (ma ho mille dubbi comunque...si vede che non sono particolarmente abile in questo settore).
1) polimerico è bello esteticamente perchè molto lucido e perchè si può stirare su tutta la superficie dell'anta senza far vedere bordature antiestetiche MA è più fragile e meno resistente ai graffi e si vede molto di più lo sporco.

...si: abbastanza ok... non so perchè ma penso che il problema sia più sui graffi che sullo sporco: se l'anta è sporca è bene lavarla e la gravità (forza responsabile degli smerdamenti) agisce per tutti uguale quindi..

In pratica vuol dire che si graffia molto facilmente? Che se ci sbatto fa la bozza? E che non resiste bene all'acqua?
ha una durezza superficiale abbastanza scarsa... è una foglia di plastica... per graffio si intente quello che fai con la paglietta o con un corpo appuntito (giusto per puntualizzare tecnicamente). Se fai una botta il polimerico non si comporta "malissimo"... allora la botta si chiama urto ed a seguito dell'urto generalmente la foglia non si spacca ma si stira, se l'urto è violento viene una bozza chiaramente perchè vai a sfondare il supporto di mdf sottostante ma generalmente rispetto ad un laccato l'urto da un segno meno visibile (il laccato a seguito dell'urto si scheggia perchè più rigido)


Riguardo la mia perplessità del rapporto fra anta e acqua (nata grazie alle vostre discussioni) mi è stato detto che su questi materiali polimerici l'unico sistema per evitare questo problema è l'anta a "saponetta" perchè non ha angoli esposti che possono rovinarsi...è vero oppure è una cavolata?
è una cavolata... vero è che il bordo più debole è quello interno dove la foglia polimerica si accoppia con il retro di carta melamminica... ma da una saponetta (tra l'altro abbastanza fuorimoda) ad un raggio normale non vedo che differenza possa passare

un raggio stretto invece può risultare più esposto al rischio urto... si ma va di moda raggio stretto ora ed il rischio è comunque modesto.


2) il melaminico è sempre lucido,
no: gran parte delle volte è opaco, la versione lucida è più rara e piuttosto brutta...
è più resistente ai graffi MA si vede la bordatura sulle ante visto che non si può stirare (infatti sulla Patty vedevo proprio un bordino prima della fine dei bordi).
si: al massimo si possono fare 2 lati "preforming" (si curva) e 2 bordati
3) Il laminato è il più resistente e il più solido MA è molto meno lucido e si pulisce a fatica avendo la superficie meno liscia.
No: si pulisce assolutamente facilmente perchè:
lo puoi pulire anche con solventi e detersivi piuttosto tenaci
se è opaco è opaco come un laccato o come un polimerico, se è lucido è meno lucido e quindi si vedono meno imperfezioni ed impronte

4) il laccato è lucido, si pulisce bene ma è meno resistente agli urti e scheggiandosi fa vedere sotto il truciolare del quale è composta l'anta.
...espone l'mdf se è un buon laccato... per il resto si tranne che lo devi pulire praticamente solo con panno microfibra ben imbevuto di pronto multisuperficie o sutter mangiapolvere (accortezza valida anche per il polimerico)
Thread di riferimento: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=97969