Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#63
Secondo me è proprio la parola anticonvenzionale che ci azzecca poco. Cos'è l'essere anticonvenzionale? Dove stiamo antanto? Quanto stiamo antanto? :D
A me non interessa di sentirmi dire che sono anticonvenzionale o che sono banale, mi interessa riuscire ad addobbare l'appartamentucolo in un modo che mi piaccia (che ovviamente di mio ci sarà poco, perché sarà più design sponge,poco apartment therapy, forum di arredamento.it, casafacile non di dicembre, qualche mia fissa infantile mescolato con la pazienza di mio moroso e con le nostre scarse potenzialità di spesa). Per me intanto già capire cosa non ci piacerebbe nell'ambiente che abbiamo è già un successo.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#65
Fabietty ha scritto:@sil: da un certo punto di vista si, da un altro no. E' forse un po' diversa dal solito, ma solo per il colore, e già dire "diversa dal solito" è un po' esagerare.
Se si decide che per assioma sia anticonformista, questa cosa entra semanticamente in lieve conflitto col fatto che sia una cucina assemblata con normalissimi moduli prodotti industrialmente. E sempre per l'effetto-cascata di questo ragionamento, la grande possibilità di personalizzazione offerta dal mobilio contemporaneo contraddice in termini la premessa di base di questa discussione.
Un tempo (passatemi la generalizzazione forzatissima) o era tutto marrone o era tutto marrone. Materiali disponibili, un paio.
Oggi puoi fare davvero quel che vuoi come vuoi coi soldi che vuoi. Se finisci col vivere dentro casa facile di marzo è perché non ti interessa, non hai voglia di sbatterti, o preferisci giocare sul sicuro, o sei mona.

Per questo ho bisogno di capire l'intervento di Lietta, altrimenti il mio pensiero si ferma qui

@myfriend: Mi piacciono anche tanto le pareti attrezzate :mrgreen:
Per le pareti attrezzate: transeat, visto che sei evidentemente "obbligato" a vedere la TV! :mrgreen:

Per l'intervento di Lietta: non so se ho ben interpretato (Liettaaaa! Dove sei??) ma credo lei si riferisse al fatto che nel forum si parte dalle marche, anziché partire da una propria idea, seppur imprecisa.

Non perché l'industria del mobile non possa/non debba venire incontro alle tue esigenze, ma è diverso il punto di partenza.
Come quando ti ponevi il problema della nicchia frigo o del materasso, per capirci :wink:

Ovvero: TU chiedi e l'industria esegue (nei limiti del possibile), altrimenti vai dall'artigiano (falegname, cartongessista, fabbro ecc.) oppure ti rivolgi come diceva quik all'usato oppure ancora cerchi di fare un mix di ikea, pezzi di famiglia, riciclo vario eccetera ma chiaramente costa più tempo e fatica ed è più a rischio horror.
Però è anche più divertente :D

Poi, ragazzi, ma il contesto fa tantissimo, come dicevano chojin e mitti - mi pare - e in fondo ci saranno anche cose più importanti dell'arredo, l'importante è trovarsi bene a casa propria - quik, ti riquoto - e trovarvi una bellezza (che rimandi almeno un pochino alla Bellezza con la "B" maiuscola). Anche ascoltando lo stereo a manetta e spiluccando popcorn :lol: :lol: se può darci il sorriso :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#67
Ok, mi pare quindi che tutti sian più o meno d'accordo con tutti.
Prossimo passo, la pace nel mondo :mrgreen:

Ultimo appunto... Credo anche io che l'ambiente faccia molto, se un appartamento è endemicamente un cesso ogni tentativo di renderlo bello sarà a rischio di essere un mero esercizio di stile... Peró, sepolta negli album linkati in galleria, mi viene in mente una casa potenzialmente fantastica, arredata con pezzi costosissimi e top di gamma che personalmente mi fa sganassare da quanto sembra un brutto show room di Tirana. Per la mia (relativa) sensibilità e (scarsa) cultura è l'esempio vivente del percorso marche---->pezzo d'arredo del quale si è parlato poco sopra e del fatto che se è vero che più soldi portano a più scelta e al potersi permettere cose più belle spesso rendono chi sta comprando vittima della sindrome "voglio solo pezzi esposti al moma e/o vincitori del compasso d'oro" col risultato di dare nuovi eccitanti iperbolici significati all'aggettivo tacky

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#68
Fabietty ha scritto:Ok, mi pare quindi che tutti sian più o meno d'accordo con tutti.
Prossimo passo, la pace nel mondo :mrgreen:
Mmmh ..... non direi ....... aspetta solo che intervenga chi so io :mrgreen:
Fabietty ha scritto: Ultimo appunto... Credo anche io che l'ambiente faccia molto, se un appartamento è endemicamente un cesso ogni tentativo di renderlo bello sarà a rischio di essere un mero esercizio di stile... Peró, sepolta negli album linkati in galleria, mi viene in mente una casa potenzialmente fantastica, arredata con pezzi costosissimi e top di gamma che personalmente mi fa sganassare da quanto sembra un brutto show room di Tirana. Per la mia (elevata) sensibilità e (profonda) cultura è l'esempio vivente del percorso marche---->pezzo d'arredo del quale si è parlato poco sopra e del fatto che se è vero che più soldi portano a più scelta e al potersi permettere cose più belle spesso rendono chi sta comprando vittima della sindrome "voglio solo pezzi esposti al moma e/o vincitori del compasso d'oro" col risultato di dare nuovi eccitanti iperbolici significati all'aggettivo tacky
:mrgreen:

Forse ho capito qual è la casa (supponendo che sia una casa) :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#69
ho capito pure io, lallallero! :mrgreen: :mrgreen:

forse... :oops: :oops:

non so quanto sia pertinente con l'argomento, ma m'è capitato di leggere commenti entusiasti su case (anche tante cucine in verità!) che davvero non avevano niente di particolare!
presi dall'entusiasmo per l'ennesima cucina bianca, il pc attaccato alla parete passava inosservato! :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#70
Sil70 ha scritto:ho capito pure io, lallallero! :mrgreen: :mrgreen:

forse... :oops: :oops:

non so quanto sia pertinente con l'argomento, ma m'è capitato di leggere commenti entusiasti su case (anche tante cucine in verità!) che davvero non avevano niente di particolare!
presi dall'entusiasmo per l'ennesima cucina bianca, il pc attaccato alla parete passava inosservato! :roll:
Già, una casa principesca! 8)

Per i commenti entusiasti: a volte dalle foto non si vedono bene alcune cose, necessita occhio clinico! :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#73
Fabietty ha scritto:@my grazie per gli edit gentili, mi piace credere di essere sensibile e colto in generale ma per quanto riguarda buon gusto e mobilio sono ancora al primo anno di scuola differenziale :mrgreen:
Adesso non posso rispondere in maniera articolata, appena possibile lo farò :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#74
Basta quotarvi per esprimere la mia opinione:
Lietta ha scritto: L'educazione è in fondo anche questo: abituarsi ad osservare le cose belle che ci circondano e assorbirne i principii e le linee guida.
chojin ha scritto:Non occorre, quindi, avere idee originalissime per essere fuori dal coro, amche perchè non è mica facile che l'idea originalissima sia anche bellissima. Basta già non pensare l'arredamento di casa in funzione di un catalogo di mobili.
quiklip ha scritto: Per me intanto già capire cosa non ci piacerebbe nell'ambiente che abbiamo è già un successo.
In sostanza: chi si appropinqua a dover metter su casa, e non ha tempo/voglia/idea del doversi porre il problema di quale risultato voglia ottenere, si studia un paio di cataloghi, va in un negozio di fiducia (o, molto peggio, in uno dove gli hanno detto che ricevrà sconti elevatissimi), e compra tutto. Il mercato offre ciò che il mercato chiede, ed eccoci qui tutti con le casette uguali.
Non tutti hanno la vogli adi educarsi al bello, o il tempo per farlo, e per capire cosa amano e cosa non amano. Inevitabilmente, poi, se si è giovani ed alle prime armi, con una casa da metter su ex novo, si finisce nel tunnel delle pareti attrezzate (ci sono cascata anche io 15 anni fa). Spero di non ricascarci ora (son mooooooooolto tentata dall'isola in cucina, lo confesso :mrgreen: )


e per chiudere:
giramondo75 ha scritto:
annsca ha scritto: e sono arrivata alla conclusione che ti fa parecchio male studiare libri di sociologia :mrgreen:mrgreen:mrgreen:mrgreen:
:lol: :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=42jSU5lHV8M
IO SONO LAUREATA IN SOCIOLOGIA :twisted:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#75
Dimenticavo:
- forse ho capito anche io qual'è la casa
- la cosa peggiore, che proprio non capisco, è la richiesta tipo: di che colore faccio la parete del soggiorno??? . Ecco, lì davvero mi chiedo: ma una cosa così personale, assolutamente impossibile a rispondersi senza un minimo di riferimento al contesto, ma non è da omologazione???? Come si fa a non sapere che colore mi piacerebbe avere su una parete???? Io, poi, ho sempre tutte le pareti bianche :mrgreen:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani