Allora, ora che qualcuno ha risposto vi dico quali erano/sono le mie perplessità.
Si riferiscono ai pezzi d'arredamento scelti da Lietta in base allo stile che dovrebbe avere casa mia date le altezze, le cornici sui soffitti e il parquet che ho scelto io...Per lei l'ideale è uno stile un po' retrò, un po' romantico.
Io però in queste due definizioni non mi ci sono mai riconosciuta tanto

.
Per le parti strutturali della casa ci sono e non posso farci niente (sì, le cornici potrevo anche farle togliere ma mi sembra un peccato), ma il parquet l'ho scelto di gusto, mi piace proprio tanto e una volta visto quello non me ne piacevano più.
Se poi la scelta del parquet influenza così tanto tutto l'arredamento, a saperlo prima forse facevo altre valutazioni.
Diciamo che la panca è la cosa che mi piace di più, anche se da sola forse non sarei mai arrivata a quel modello.
Per mobile contenitore e soprattutto attaccapanni, invece, non posso dire che non mi piacciono, ma non ce li vedo a casa mia, non mi sembra che mi rispecchino, che rispecchino i miei gusti. E io vorrei che tutto quello che scelgo fosse scelto di cuore e che poi non mi penta di vedermi tutti i giorni davanti oggetti che in fondo non sono "miei".
Figuratevi che io di attaccapanni avevo proposto a Lietta il Tree di Swedese...tutta un'altra cosa! E' che io non ho uno stile particolare che mi piace o che voglio seguire, e quindi mi piacciono tante cose diverse.
Ora Lietta ha realizzato dei nuovi render, con dei mobili che via via avevo indicato in questo post: comò e panca di Riva1920 e attaccapanni bianco di Swedese.
Effettivamente i pezzi sono tutti di mio gradimento, anche se mi rendo conto che forse spiccano poco, legno su legno. Anche se il legno mi piace tanto!
Voi cosa ne pensate? AVete altri consigli/ suggerimenti?
Intanto alla fine di questa settimana dovrebbero almeno cominciare a posare il parquet, forse una volta che vedrò l'effetto dal vivo del pavimento mi renderò conto meglio di tante cose.