Re: Questa cucina Ikea?

#61
Buongiorno sono nuova qui....sto leggendo questo interessante post sulle cucine Ikea "pregi/difetti"..conosco bene la cucina di Lietta ed effettivamente è meravigliosa..lei ci ha messo molto del suo e si vede..io non ne sarei capace.
Però ho letto anche molti commenti riguardo a dettagli "tecnici" che nn mi trovano d'accordo.
io ho una cucina Ernestomeda dal 2006, montata da dei montatori che definirei tranquillamente incapaci e acquistata da un mobiliere talmente bravo che ha chiuso i battenti.
Dal primo giorno di vita questa cucina mi da dei problemi..è stata disegnata diversa da come la volevamo, assemblata da schifo e purtroppo a suon di 13.000 euro la cosa mi va di traverso da sempre.
Però sul discorso del top, il nostro che è originale Ernestomeda, quando sgocciola sgocciola ragazzi..non ci sono santi e difatti le basi sottolavello, o meglio, le antine fanno pena malgrado la mia pulizia quotidiana.
La mia cucina è rossa opaca, zoccolo in alluminio :cry: (mai più), alzatina da 20 cm in alluminio (per carità :cry: )...la lavatrice da incasso è stata montata dopo le basi, col risultato di essere alzata al massimo per arrivare a livello delle basi..alla prima centrifuga se né andata a spasso...antina storta da sempre..perché è pesante da matti e con i lavaggi non regge..picchia contro la lavastoviglie, rovinando il bordo allumnio e rimane sporgente in fuori rispetto al resto della cucina.
Se vedeste le foto sarebbe da smontare e rifare tutto e onestamente, oggi come oggi, dopo questa esperienza non rispenderei più quelle cifre per una cucina d marca..perché a quanto pare a volte non ne vale davvero la pena.

Re: Questa cucina Ikea?

#62
Scusa ma non capisco: hai detto tu stessa che la cucina è stata progettata male e montata peggio, quindi cosa c'entra la marca?
Qui si è sbagliato nella scelta del rivenditore non della cucina.
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Questa cucina Ikea?

#63
kellyna ha scritto: conosco bene la cucina di Lietta ed effettivamente è meravigliosa..lei ci ha messo molto del suo e si vede..io non ne sarei capace.

Bellissima e minimal..Neanche io sarei capace.. :D

a volte non ne vale davvero la pena.
Tu hai avuto una brutta esperienza con una buona marca ma anche per colpa del montaggio ed altro..
La mia esperienza è,invece,molto positiva con una Snaidero che ha retto benissimo per molti decenni.
Il costo attuale (mi sono informata) di una cucina simile si aggira sui 18.000 €.
Per me il discorso è un altro.
Era da molto che mi ero stancata sia del colore che del modello:volevo cambiare del tutto.
Sono sempre stata fermata dal prezzo pagato e quindi ho rimandato e rimandato,sempre perché pensavo di buttarmi di nuovo su quelle cifre,più o meno.
Ora che approfitto di un periodo per me ideale per cambiare un po' tutto l'arredamento di casa,mi sono imposta di non andare più su marche costose,specialmente considerando che, cambiando di continuo le mode,voglio sentirmi libera di sostituire ciò che voglio...senza sensi di colpa...
E poi...vedo sul web ed importanti riviste delle composizioni di cucine ikea davvero molto molto belle..

Re: Questa cucina Ikea?

#65
Sarà un mio limite, ma l'idea di comprare una cucina economica per avere la libertà di cambiarla, mi pare una colossale boiata. Sarà perché ho bene in mente cosa comporta cambiare cucina (oltre a smontare gli elementi, bisogna smontare sifoni, rubinetti, gas, chiudere valvole, stuccare le pareti, carteggiarle, tinteggiare, magari cambiare schienali e piastrelle perché non sono più alla moda), ma nonostante i vantaggi della professione e potendomelo permettere, non mi sognerei minimamente di fare una cosa del genere, anche perché fortunatamente amo la mia cucina e non subisco le mode. Opinione personale ovviamente.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Questa cucina Ikea?

#66
... per non parlare che ikea ha basi e top non standard (a quanto pare)... lietta è scomparsa... non ci spiega... quindi quando compri ikea rinnovi con ikea (si fa per dire: sono indietro di 4 anni: si straranno ancora c4gando sotto per la storia dei Maia :lol: )... e da quanto ho visto hanno pure i materassi ed i letti "non standard italia" e quindi i relativi corredi... in pratica sei nelle mani del tuo fornitore...
Detto ciò imho la soluzione ideale è nel mezzo: cucina media, non scarsa, non da leasing 50ennale, buon rivenditore.
Pax tibi Marce

Re: Questa cucina Ikea?

#67
ciao Kellyna,
io invece mi domando perchè non ti sei fatta sostituire o rimontare le parti che erano state fatte male,se dici che da subito hai riscontrato questi problemi :roll:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Questa cucina Ikea?

#70
giramondo75 ha scritto:
Immagine
però, guardando in questa foto la base che si scorge a destra, il top sembra più fuori rispetto all'anta...infatti fa anche ombra sull'anta... :roll: siamo sicuri che non sia solo un effetto ottico dell'altra foto?

Beh...Io ho sempre visto nelle cucine che il top è "più fuori" rispetto all'anta..
Non capisco il problema.. :shock:

Re: Questa cucina Ikea?

#71
E anche qui...il problema è appunto che il top non sembra più sporgente delle basi e anche se lo fosse, non lo è a sufficienza (deve essere almeno 1,5cm possibilmente).
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Questa cucina Ikea?

#72
Il mio caso,comunque,è un po' particolare, in quanto avevo già cambiato tutti...ma dico tutti gli eldom, puntando su come li desideravo ,e tutti a libera installazione.
Schienali e top in okite sono stati messi di recente.
Ecco:quindi quando parlo di sostituire della possibilità ed anche bellezza di sostituire con facilità l'arredo cucina anche solo per il colore...cosa resta?
Il lavoro sarebbe esclusivamente nell'estrarre per sostituire delle basi e qualche pensile...
Questo tanto per farmi capire,altrimenti davvero avresti ragione tu :sarebbe da pazzi spostare tubi,prese..e quant'altro....
La disposizione mi è comoda così e non la sostituirò mai,perchè sono abituata ad essa nei miei movimenti.. :wink:

Re: Questa cucina Ikea?

#73
Ma per estrarre e sostituire le basi devi prima smontare il top con miscelatore lavello e piano cottura e poi ripristinarlo rifacendo i collegamenti idraulici.
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Questa cucina Ikea?

#74
ghido ha scritto:Ma per estrarre e sostituire le basi devi prima smontare il top con miscelatore lavello e piano cottura e poi ripristinarlo rifacendo i collegamenti idraulici.
No...perché?
Il top poggia sulle basi vuote sopra (senza top per intenderci) .
Il lavello ad angolo sta bene già dov'è: si tratterebbe solo di estrarlo dall'okite e ripiazzarlo con gli allacci attuali.
Anche il piano cottura è costituito dal pc e un forno in basso :classico blocco cucina in acciaio a libera installazione..
Beh...E' chiaro che qualche seccatura...c'è sempre :D

Re: Questa cucina Ikea?

#75
vernerpantonella2 ha scritto: Il lavello ad angolo sta bene già dov'è: si tratterebbe solo di estrarlo dall'okite e ripiazzarlo con gli allacci attuali.
Solo... :D
Beata te che hai sta pazienza
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D