Re: libreria alternativa

#61
Ciao Puppy, tempo fà mi sono imbattuta in una espozizione di giovani designer e ho ritrovato il sito
avevo visto una libreria abbastanza particolare, ma il prezzo non era quello che immaginavo comunque te la posto
forse non è neanche il genere che stai cercando, questo è abbastanza movimentata :)

http://www.swartlab.com/component/tiend ... view/15/93
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: libreria alternativa

#64
bayeen ha scritto:poi come è andata alla mesticheria (sono andata a cercarne il significato :mrgreen:)?
Davvero? Da noi si dice cosi :lol:

A dir la verità non ci sono più tornata, è dall'altra parte della città e poi non mi convince più questa soluzione, comunque non mi da l'idea di essere economica...
Per me l'ideale sarebbe trovare qualcosa di vintage , ma non trovo un tubo!

Ho sperimentato anche le cremagliere del brico . Le ho montate in lavanderia e non sono niente male!

Re: libreria alternativa

#65
puppyclip ha scritto:
bayeen ha scritto:poi come è andata alla mesticheria (sono andata a cercarne il significato :mrgreen:)?
Davvero? Da noi si dice cosi :lol:

Anche da noi, ed è una di quelle parole che fa sempre ridere amici e parnti di fuori.
Mai come PIZZICHERIA, però... :mrgreen:
E cosa dire del TROMBAIO?

Re: libreria alternativa

#67
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
puppyclip ha scritto:
bayeen ha scritto:poi come è andata alla mesticheria (sono andata a cercarne il significato :mrgreen:)?
Davvero? Da noi si dice cosi :lol:

Anche da noi, ed è una di quelle parole che fa sempre ridere amici e parnti di fuori.
Mai come PIZZICHERIA, però... :mrgreen:
E cosa dire del TROMBAIO?
vero Lucy, anche perché siamo della stessa città, anzi io provincia, infatti da noi si dice pizzihagnolo!

Re: libreria alternativa

#68
canarino ha scritto:
puppyclip ha scritto:Ho sperimentato anche le cremagliere del brico . Le ho montate in lavanderia e non sono niente male!
brava! se trovi un bel legno, e te lo fai tagliare bene, viene un bel lavoro alla fine :!:
Si penso che tu abbia ragione.penso anche che manderò al manicomio il marito per il montaggio :mrgreen:

Re: libreria alternativa

#69
puppyclip ha scritto:
canarino ha scritto:brava! se trovi un bel legno, e te lo fai tagliare bene, viene un bel lavoro alla fine :!:
Si penso che tu abbia ragione.penso anche che manderò al manicomio il marito per il montaggio :mrgreen:
ma no, ci vuole una livella lunga per mettere in bolla i montanti, un buon trapano e tanta tanta calma e pazienza, ma le ha già montate in lavanderia, no? quindi saprà il fatto suo

alternativa: un'amica di canarina ha realizzato lei una libreria con quattro cavi d'acciaio piantati a soffitto (con 4 fisher ad occhiello) e mensole di alluminio un po' spesse forate nei 4 spigoli, i cavi passano negli spigoli e vengono bloccati sotto da speciali morsetti a vite
il costo grosso sono le lastre di metallo, per il resto attenzione ai fisher che devono essere ben dimensionati al peso da sorreggere
risultato bellissimo, simile a quelli che ti suggerivano sopra, ma ti sbizzarisci tu con il metallo :wink: (alluminio, corten, acciaio normale, etc.)
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: libreria alternativa

#71
bayeen ha scritto:
mileva ha scritto:
bayeen ha scritto:poi come è andata alla mesticheria (sono andata a cercarne il significato :mrgreen:)?
ot.
ciao bay!!! :mrgreen:
ciao Mileva!

ciao a tutti, pronti per andare in vacanza? :P
magari!!!!!!!!!!!! :mrgreen: