Re: Progetto per una cucina verde

#61
scusate se mi intrometto indegnamente in questo 3d ... ma è interessantissimo!!

sono una persona che notoriamente ha poco gusto ... purtroppo! ... o meglio però ... sono una che sbaglia sempre la prima impressione!! anche con le persone ... infatti ho imparato a non giudicare mai di primo impatto perchè spesso sbaglio! c'è chi riesce subito a inquadrare una cosa o una persona ... io no ...

fatta questa premessa mi piacerebbe comunque esprimere il mio parere ... poi tornerò a leggervi in silenzio!!!

a me il verde piace come colore.
a me piace molto anche una casa colorata ... o meglio ... non tutta pop nel vero senso della parola (magari una sola stanza pop già meglio! tipo il bagno con i beatles! bellissimo!!!), ma soprattutto mi piace quando si vedono tante cose diverse che armonizzano tra loro (il problema è io non so nè so scegliere i pezzi che armonizzino tra loro ma questo è un altro discorso!!!). le case tutte perfette di uno stesso colore (o tutte grigie o tutte beige) non mi piacciono molto. sono belle per carità! ma non mi sembra esprimano niente delle persone che ci abitano!

ecco il punto: anche la questione del colore è una questione di personalità!
non nel senso che chi non lo usa non ha personalità ... nel senso che esprime una personalità diversa! anche al semplicità o il calore sono altre due aspetti belli da mostrare! provo a fare l'esempio per me stessa. io all'apparenza sono una sempre sorridente e allegra! ma nascondo anche un lato malinconico: quindi nella MIA casa ci vedrei benissimo il colore ... ma per esempio come dice petra nel caso di questa cucina ... con un parquet in legno a terra: la troverei colorata ma nello stesso tempo se mi metto accuciolata su una sedia vicino alla finestra a sorseggiare qualcosa... il calore del legno a terra mi farebbe molto piacere vederlo ...invece che un bianco e verde brillante che mi sembra mi spari negli occhi! :oops:

o anche gli accessori arancioni: è vero fanno meno contrasto e rende tutto più lieve ... ma dal mio punto di vista anche più rilassante ... quindi lo preferirei ...

ma appunto è una questione di personalità! no di colori che non stanno bene tra loro!
in questi render i colori stanno bene tra loro ... solo che dal mio punto di vista c'è troppa luminosità! questi colori così sparati e brillanti e contrastati e esatlati .... quasi mi accecano!!!

ma ..... la casa non è mia ..... quindi torno in silenzio!
ciao ciao!

ps.
il bianco lo trovo cmq un colore! in certi casi poi anche se non è usato come colore lo trovo bello come sfondo: dona luminosità e cmq può essere visto come un foglio bianco su cui dipingere con l'arredo colorato! è per questo che secondo me non stanca mai: con poco puoi sempre dargli un aspetto diverso! con gli altri colori questo è più difficile...
Ultima modifica di mileva il 24/01/13 13:16, modificato 2 volte in totale.

Re: Progetto per una cucina verde

#62
Mi permetto di intervenire con la mia opinione, a me piace moltissimo l'accostamento del verde con il rosso l'armonia che si crea

col contrasto di questi due colori complementari abbinati al bianco.



Per gusto personale boccio l'arancio, ma soprattutto il richiamo del verde nel pavimento; mi sembra vanifichi il risultato cromatico ottenuto,

creando come già ho scritto in altri casi ,un effetto bomboniera :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Progetto per una cucina verde

#63
Ho un strana sensazione di déjà vu e credo che anche il risultato finale sarà ridondante. Ennesimo spot promozionale fine a se stesso.

PS: il verde è bello, il pavimento in tinta lo trovo kitsch, la composizione tutto sommato ben fatta, ma tanto che si discute a fare se alla fine la realizzazione va per i fatti suoi?


Ho detto la mia cosa antipatica quotidiana :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Progetto per una cucina verde

#64
mi chiedo:
questi ragazzi, a parte gli sgabelli rossi, quale altro accessorio avrenno di quel colore nella stessa identica tonalità?
Avendo problemi di budget mi pare strano possano permettersi il KA (che bellooo, mi piacerebbe averlo :oops: ) e spero non espongano delle lattine di coca-cola (piene o vuote che siano)!
Forse metteranno delle tendine bianche e rosse? :shock: (I wish you a merry Christmas...and a happy new year...).
Non è che inserendo solo gli sgabelli rossi, e nient'altro, si rischi di avere un ambiente:
bianco e verde acido e..poi che ci metto? che ci metto? boh, sì due sgabelli...rossi!? :roll: :roll:

La parola agli esperti... :|

Re: Progetto per una cucina verde

#65
GioGioCT ha scritto:mi chiedo:
questi ragazzi, a parte gli sgabelli rossi, quale altro accessorio avrenno di quel colore nella stessa identica tonalità?
Avendo problemi di budget mi pare strano possano permettersi il KA (che bellooo, mi piacerebbe averlo :oops: ) e spero non espongano delle lattine di coca-cola (piene o vuote che siano)!
Forse metteranno delle tendine bianche e rosse? :shock: (I wish you a merry Christmas...and a happy new year...).
Non è che inserendo solo gli sgabelli rossi, e nient'altro, si rischi di avere un ambiente:
bianco e verde acido e..poi che ci metto? che ci metto? boh, sì due sgabelli...rossi!? :roll: :roll:

La parola agli esperti... :|
:lol: :lol: :lol:
io in una cucina così le lattine le esporrei per davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol:
e forse anche tanti barattoli da zuppa stile Andy Warhol sulle mensoline!!!!!!!!!!!!!!!

cmq:
portatovaglioli rosso, strofinacci rossi, tovagliette americane rosse ..... ehhhhhh .... ce ne sono di cose in una cucina!!!! almeno da me!!!!!!!!!!!!! :oops:

Re: Progetto per una cucina verde

#66
Lietta ha scritto:
GioGioCT ha scritto:mi chiedo:
questi ragazzi, a parte gli sgabelli rossi, quale altro accessorio avrenno di quel colore nella stessa identica tonalità?
Avendo problemi di budget mi pare strano possano permettersi il KA (che bellooo, mi piacerebbe averlo :oops: ) e spero non espongano delle lattine di coca-cola (piene o vuote che siano)!
Forse metteranno delle tendine bianche e rosse? :shock: (I wish you a merry Christmas...and a happy new year...).
Non è che inserendo solo gli sgabelli rossi, e nient'altro, si rischi di avere un ambiente:
bianco e verde acido e..poi che ci metto? che ci metto? boh, sì due sgabelli...rossi!? :roll: :roll:

La parola agli esperti... :|
Ma che ti metti a fare i conti in tasca a gente che non conosci? :lol:
Saranno ben cavoli loro quello che faranno nei prossimi anni.

Non fossilizzarti sulle immagini. Le immagini servono a suscitare reazioni, non a stilare una lista della spesa :lol:
a parte i conti in tasca...(recepita la battuta), il tuo progetto con le diverse cosine rosse può anche risultare armonioso, ma lo stesso risultato non si otterebbe con la sola presenza di due sedioline rosse.
Credo che il tuo lavoro sia studiare un progetto su carta per poi trasferirlo nella realtà. Ma la realtà quanto sarà lontana (o vicina) dal tuo progetto?
Perchè la sola idea di una cucina bianca e verde con due sconclusionati sgabelli rossi mi pare sia poco interessante.
Non dico che debbano avere gli oggetti da te inseriti (KA, quadri e libri) ma altri accessori in rosso...
Spero di essermi spiegata, ma di sicuro mi avrai capita :wink:

Re: Progetto per una cucina verde

#67
mileva ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
io in una cucina così le lattine le esporrei per davvero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol: :lol: :lol:
e forse anche tanti barattoli da zuppa stile Andy Warhol sulle mensoline!!!!!!!!!!!!!!!

cmq:
portatovaglioli rosso, strofinacci rossi, tovagliette americane rosse ..... ehhhhhh .... ce ne sono di cose in una cucina!!!! almeno da me!!!!!!!!!!!!! :oops:
beh sì, se tengono tutto a vista ci può stare...

Re: Progetto per una cucina verde

#68
Lietta ha scritto:
L'idea non è poi così strampalata, ovvero l'intenzione di voler creare qualcosa di bello partendo da un costo del materiale basso, togliendosi magari lo sfizio di arredare buttandosi in soluzioni "spinte" sapendo di non aver esagerato con la spesa, cosa che con più difficoltà si accetterebbe di fare a costi più alti.

Re: Progetto per una cucina verde

#69
io mi ostino a giudicare il progetto che ci hai mostrato e sul qualoe hai chiesto opinioni.
Altrimenti avresti dovuto aprire il thread a fine lavoro...
Mi pare anche logico, cara Lietta.
Come faccio a darti una mia opinione su quello che sarà, su quello che sarà semmai inizio a farmi delle domande... :roll: :roll:

Re: Progetto per una cucina verde

#70
mi sa che l'unica che ancora non ha realizzato il tuo rendering sono io ...che vergogna :oops: ....e pensare che in testa avrei l'idea di qualche bel rendering per la zona notte :mrgreen: ...ma mi freno eh, tranquilla, prima ci provo a realizzare la zona giorno :lol: :lol: :lol:.

I rendering per noi sono stati molto molto utili e considerate che, in forma molto "base", sono capace di farli anch'io : nel mio caso è stato determinante cambiare punto di vista e il progettista mi ha permesso di fare questo "salto" . Mica a tutti deve piacere il risultato: l'essenziale è che piaccia ai committenti :wink:
Ultima modifica di annsca il 24/01/13 15:30, modificato 2 volte in totale.
Immagine

Re: Progetto per una cucina verde

#72
GioGioCT ha scritto:io mi ostino a giudicare il progetto che ci hai mostrato e sul qualoe hai chiesto opinioni.
Altrimenti avresti dovuto aprire il thread a fine lavoro...
Mi pare anche logico, cara Lietta.
Come faccio a darti una mia opinione su quello che sarà, su quello che sarà semmai inizio a farmi delle domande... :roll: :roll:
che due palle giogio, ma hai letto l'inizio?
Lietta ha scritto:Vorrei condividere un progetto di restyling ......

A così (all'incirca, sono le prime proposte, fatte sulla base di precisi input dei committenti, giovane coppia in procinto si sposarsi):


Questi sono i propositi iniziali.
Piano piano aggiornerò con gli sviluppi.

uh, a proposito, come va la madia che ti sta costruendo il suocero? :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Progetto per una cucina verde

#73
Lietta ha scritto:
elise ha scritto:mi aspetta la lapidazione...


...ma a me sembra tutto troppo "cheap" per una vecchia villa.
per un appartamento (magari popolare) sarebbe più al posto giusto.

Per villa intendesi tipologia di immobile, ossia abitazione uni/bifamiliare indipendente circondata da giardino privato.

Per vecchia villa intendesi villa con una quarantina d'anni.

Nessuna lapidazione, però io eviterei di fare classismo. Ed anche di assegnare etichette. Ma soprattutto non pretenderei di sapere cosa è giusto per qualcuno che nemmeno conosco.
elise ha scritto:i concetti di villa e abitazione popolare sono ben definiti, a prescindere dagli abitanti attuali e dalla presunzione e ignoranza di chi li vorrebbe consigliare.
Lietta ha scritto: Non è che insultandomi ottieni qualcosa di diverso far tu una misera figura :wink:
vediamo di chiarirci...

"cheap" non tradotto non significa economico, ma di scarsa qualità, di basso valore percepito. La cucina precedente è indubbiamente vecchia e datata, ma con una sua dignità legata all'epoca (come un maglione di lana liso e di un colore sbiadito) mentre secondo me la "creatura" nuova trasuda modernità sintetica di bassa lega (come una sgargiante felpa 100% poliacrilico, di cui condivide pure i colori).

Senza presunzione alcuna da parte mia di sapere a chi vada in casa (villa, baracca o capanna che sia, purchè rigorosamente circondata da giardino privato).

Senza insulti, con l'unica presunzione (non certo mia) di credere di sapere (e da qui l'ignoranza) che mi riferissi alle persone che vi abitano.

Cordialmente... :mrgreen:
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Progetto per una cucina verde

#74
13 febbraio ha scritto:
che due palle giogio, ma hai letto l'inizio?
rosso bianco e verde però sembrano essere dei "punti fermi" e di quello discuto, se no a che serve 'sto benedetto thread, all'autocompiacimento?!
Stesso discorso venne fatto tempo fa anche a me e adesso mi diverte farlo con gli altri...perchè se no è comunicazione a senso unico :mrgreen: :mrgreen:


13 febbraio ha scritto: uh, a proposito, come va la madia che ti sta costruendo il suocero? :D
Guarda, non mi ci fare pensare!!! Qualche giorno fa mio marito ha parlato col padre e sembra che non abbia ancora iniziato! :twisted: