Ciao, ho provato a fare le modifiche secondo le tue esigenzedalbianc ha scritto:(...)Tornando alla mia casetta..credo che ci stiamo orientando verso una soluzione a metà. Nel senso che sono dell'opinione di aprire la stanza studio e di formare una zona giorno a L molto ampia, ma nello stesso tempo non voglio mettere la cucina al posto dello studio (anche se li sarebbe ideale). Voglio insomma creare una zona molto vivibile ora che non ho necessità di una terza stanza, ma nel contempo permettermi in futuro (un figlio in più? rivendibilità e valore commerciale dell'immobile?) di poter ricreare la terza stanza senza dover fare delle modifiche troppo sostanziali (tipo spostare una cucina!). Se invece non ne avrò necessità ecco che mi potrò godere la zona giorno molto ampia.
La cucina quindi dovrà rimanere nel salone lungo (lungo una parete oppure su un angolo) e la stanza studio diventare o la zona divano oppure la zona con il tavolo grande per pranzare. (...)


Ho aperto la stanza del (futuro?) figlio verso la vostra e l'ho allungata ulteriormente in modo da comprendere il pilastro (quel pilastro in soggiorno proprio non mi piaceva). In questo modo utilizzo lo "scalino" che si viene a creare col pilastro, per inserire una libreria o un mobile basso che faccia anche da comodino al letto.
La cucina ho provato a rimetterla vicino alla finestra. Ti dirò che non mi convince particolarmente come soluzione perché prediligerei quella posizione per il soggiorno. Comunque se ti piace lì allora proverei a valutare un mobile polifunzionale unico lineare e dalle linee pulite ed essenziali, che parta dall'ingresso e comprenda l'armadio per i cappotti, la zona tv, un mobile dispensa, le colonne e la parte di cottura.
Non entro nei dettagli della cucina, perché qui ci sono fior di rivenditori molto più bravi di me nel comporla.
La zona conversazione penso che starebbe meglio vicino ad uno dei due finestroni (anche perché in quella posizione mi sembra più una zona di passaggio che non un soggiorno dove si sta tranquilli a conversare o guardare la tv). Ma se vuoi tenerla in quella posizione, prova a valutare se ti può piacere un mobile basso piuttosto che un muro, per separarla dall'ingresso.
Come da tue indicazioni ho messo la zona pranzo al posto della terza camera. Fossi in te manterrei la porta che apre sul piccolo disimpegno, così in caso di chiusura di quella zona hai già porta (aggiungerla a distanza di anni può essere un problema - potrebbe essere fuori produzione oppure essendo nuova potrebbe variare il colore ecc.)
Nel disimpegno ci potrebbe stare una piccola lavanderia con lavatrice+scaffali, il tutto chiuso con delle ante .
La zona giorno, in questa ipotesi risulterebbe molto libera, per poter meglio usufruire della luce che entra dai finestroni e sicuramente una sensazione di "grandi spazi" quando si entra dalla porta di ingresso.
Infine: queste sono solo bozze. Quando la casa sarà costruita, le dimensioni che trovi sui disegni esecutivi che hai postato (il file in dwg), potrebbero cambiare (di poco o di tanto, dipende), quindi dovrai riverificare tutte le misure.
