Re: ecco la mia " Tana"

#62
mandato.

news dalla tana. oggi ho fatto solo due lavoretti per clienti e quindi ho avuto quasi tutta la giornata per fare i miei :roll: :D

impianto lavanderia completato. eliminate vecchie tubazioni sia di carico che scarico e rifatto tutto nuovo.
domani mi arriva un amico elettricista e sistemate le sue scatole e i tubi sarò pronto per comprire tutto :mrgreen:

ho previsto anche un esalatore che prima non c'era e quando i sifoni si asciugavano tornava indietro un po di odore.

Re: ecco la mia " Tana"

#63
grazie per avermi permesso di sbirciare
complimenti, seguo con interesse la ristrutturazione radicale che state facendo. é chiaro che sei un esperto e hai scelto con cura ogni soluzione
mi piace molto il colore caldo scelto per la parete in cucina e il risultato finale del bagno. molto bella la doccia!!
Per gusto personale non condivido la scelta del colore del pannello di vetro delle porte, ma immegino volesse richiamare la tinta in cucina
in generale complimenti, molto bello!
continuerò a seguirvi!!

Re: ecco la mia " Tana"

#64
Ti ringrazio. Purtroppo non riesco a far rendere il vetro come vorrei in foto. Sembra rosso e scuro. In realtà è più chiaro di così. Comunque essendo più luminosa la zona giorno , l effetto migliore si ha guardandolo dal lato opposto

Re: ecco la mia " Tana"

#65
Grazie per il link :wink: ..gentilissimo..e che lavorone :shock:, bella la mensola sopra al termo..l'hai prevista solo per una ragione tecnica (mantenere in basso il caldo) oppure anche estetica?
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: ecco la mia " Tana"

#66
grazie birba. il controdavanzale era già presente prima ma l'ho eliminato durante i lavori perchè molto rovinato. poi era meno fondo. allora ne abbiamo approfittato per richiamare gli altri elementi come porte e mensole varie e quindi l'abbiam fatto sempre in castagno massello.

dovendolo rifare da zero abbiam deciso di prolungarlo fino a filo del muro perchè il gatto della mia ragazza in casa sua dorme propio in una mensola sopra al calorifero e quindi è uno spazio dedicato a lui :D

siccome la finestra è bassa , ho dovuto mettere un calorifero con interasse 600. sotto le finestre di solito si mettono i 685 mentre la mensola come vedi è provvista di tre fresature propio per far salire il caldo e non intralciare il moto convettivo dell'aria calda.

Re: ecco la mia " Tana"

#69
elektroplay ha scritto:te l'ho mandato. devo agggiungero un po di foto. sto finendo la lavanderia fuori e la nicchia della doccia per poter mettere la caldaia.
arrivata e montata la televisione a muro.
Curiosa :D ..
Bella la foto in cui tu e la tua morosa (almeno credo :oops: ) siete tutti imbacuccati :wink: ..
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: ecco la mia " Tana"

#73
Ciao e grazie per il link!
.....waw..... Un lavoro davvero ottimo! Si vede che le scelte sono molto curate e personali, soprattutto i dettagli! Il risultato mi piace davvero molto, sia esteticamente che in quanto a funzionalità! Il pavimento è davvero bellissimo, mi piace molto anche il rivestimento del bagno e il fatto di non aver messo il piatto doccia! Se posso vorrei chiederti alcune informazioni, non so se magari lo hai già detto in precedenza, ma cosa hai usato come rivestimento per la cucina? Posso chiederti anche la lunghezza del mibile del bagno? Stiamo valutando una soluzione molto simile con pensile laterale! :)
Grazie e complimenti, seguiró gli aggiornamenti!

Re: ecco la mia " Tana"

#75
maggie89 ha scritto:Ciao e grazie per il link!
.....waw..... Un lavoro davvero ottimo! Si vede che le scelte sono molto curate e personali, soprattutto i dettagli! Il risultato mi piace davvero molto, sia esteticamente che in quanto a funzionalità! Il pavimento è davvero bellissimo, mi piace molto anche il rivestimento del bagno e il fatto di non aver messo il piatto doccia! Se posso vorrei chiederti alcune informazioni, non so se magari lo hai già detto in precedenza, ma cosa hai usato come rivestimento per la cucina? Posso chiederti anche la lunghezza del mibile del bagno? Stiamo valutando una soluzione molto simile con pensile laterale! :)
Grazie e complimenti, seguiró gli aggiornamenti!

dietro la cucina intendi? ho utilizzato una specie di stucco. non è un vero "stucco veneziano" ma un qualcosa di simile.
l'amico gessista che mi ha fatto i controsoffitti me lo ha regalato sopra al lavoro che ha fatto.
ha dato nell'ordine 1 mano di aggrappante, 1 mano di gesso che poi ha levigato a dovere, 4 mani di prodotto e 1 mano di protettivo opaco.
noi abbiamo optato per questo colore su base argento. la tabella dei colori ti dava la possibilità di scegliere base oro o base argento per i riflessi.

i costi si aggirano sui 100 euro di materiale più la manodopera. se vuoi sapere la marca ti mando la foto del barattolo che mi è avanzato.

il mobile bagno è della marca "azzurra" e mi pare che è 140 ma non vorrei sbagliarmi. ho il preventivo nell'appartamento perchè il mio contatto non mi ha mandato una copia per mail. se vuoi più informazioni entro sera ti dico.
il mobile lo abbiamo "ricomposto" noi secondo i nostri gusti e gli abbinamenti estitici sulla base di quello in esposizione. ad esempio in esposizione il mobile che abbiamo visto aveva il piano in tinta sempre laminato ma molto spesso e non mi piaceva; sotto al lavabo era aperto e noi volevamo piu spazio e quindi abbiamo optato per i cassettoni considerando anche che spesso e volentieri la gente non realizza che un mobile libero sotto, in esposizione ti viene mostrato bello senza tubi di scarico e carico dell'acqua mentre nella realtà è diverso. cmq abbiamo optato per questo piano molto sottile che non è in sasso o composito ma trattasi sempre di laminato. sono molte lamine pressate insieme e danno l'idea di un piano in materiale composito molto robusto. il lavabo rispetto a quello proposto in negozio l'ho voluto piu simmetrico e capiente mentre il rubinetto ho scelto un hansgrohe focus 190 perchè era quello dal miglior rapporto qualità/prezzo e che avesse l'altezza giusta per la bacinella. gli altri o erano troppo costosi o erano troppo alti o troppo bassi.
per quanto riguarda lo specchio non credo sia un azzurra perchè riportava un logo di un azienda "artigianale" dell'interland milanese se non erro e veniva piu di 700 euro di listino. era il modello più bello in esposizione. me la sono cavata perchè il modello in esposizione era largo come il mobile perchè non c'era il pensile laterale e costava un rene.


@aedi link mandato