Re: Frigo no frost o stop frost

#62
Provo a rifare la domanda, s'era smarrita nell'OT conseguente. :D
etcmario ha scritto:Ma lo stop frost viene realizzato solo nei frigo ad incasso? Per i free esistono soluzioni che non costringano a scegliere tra tutto ventilato o total no frost?
Grazie!!
Thanks! ;)

Re: Frigo no frost o stop frost

#63
etcmario ha scritto:Provo a rifare la domanda, s'era smarrita nell'OT conseguente. :D
etcmario ha scritto:Ma lo stop frost viene realizzato solo nei frigo ad incasso? Per i free esistono soluzioni che non costringano a scegliere tra tutto ventilato o total no frost?
Grazie!!
Thanks! ;)

Etc (sembra uno starnuto :mrgreen: ), non ti ho risposto perchè se usi il tasto cerca trovi diverse discussioni che parlano del Low frost (simil stop frost ma senza il "cassettino" toglibile) o simile (ogni fornitore lo chiama a suo modo).

Lo trovi su Liebherr, su Siemens, Aeg e penso anche Whirlpool. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigo no frost o stop frost

#64
:D
Sai che non ricordo neanche perché scelsi questo nickname?

Grazie, quindi i vari FrostFree, LowFrost, etc. sono nomi diversi per la stessa tipologia di prodotto.
Non voglio il total no frost per la poca umidità nella zona frigo, e la Whirlpool da libera installazione (l'unica - mi pare - che fa ventilato il frigo e no frost il freezer) mi è stata sconsigliata dagli elettrodomesticari di zona, oltre che dal precedente post proprio di coolors.

Re: Frigo no frost o stop frost

#65
E gia'! Era un mio post quello dove segnalavo un peggioramento di qualita' MEDIA del freddo free standing Whirlpool.

Per il mio lavoro ho ridotto la collaborazione con loro a un solo prodotto sul quale la qualita' non e' scaduta.

Rimene comunque il fatto che i prodotti TOP di gamma Whirlpool non hanno nulla da invidiare ai tedeschi (a volte per modo di dire) di Bosch e Siemens.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigo no frost o stop frost

#66
Salve gente!
:shock: :?: :?: :?: :?: :?:
Sto cercado di capire quali tra questi frigoriferi prendere:

Bosch KIS86AD40 887€
Siemens KI86SAD40 868


Electrolux FI22/13DV 853€
AEG SCT91800S0 997€

Whirpool 8814/A+++SFS 960€

Li ho disposti cosi in elenco perchè il Bosch e il Siemens mi sembrano lo stesso prodotto con estetiche personalizzate dal marchi. Direi la stessa cosa di quello della Electrolux e AEG per analogie estetiche ma nella scheda tecnica del primo c'è scritto congelatore con sistema no frost e in quella del secondo Low Frost. Il Whirpool è un Less Frost....
I prezzi che ho trovato sono molto simili, le caratteristiche anche, per cui se c'è qualcuno con competenze tecniche ed esperienza che vuole aiutarmi a dipanare questa matassa e a scegliere il prodotto migliore, glie ne sarei molto grato. :mrgreen:
Qui di seguito i links dei siti ufficiali

http://www.bosch-home.com/it/prodotti/f ... earch#tab2
http://www.siemens-home.bsh-group.com/i ... /KI86SAD40


http://www.electrolux.it/kitchen/coolin ... /fi2213dv/
http://www.aeg.it/Products/Frigoriferi- ... CT91800S0/

http://www.whirlpool.it/prodotti-1/frig ... 444996000/

Re: Frigo no frost o stop frost

#68
Mirco ha scritto:Indipendentemente dalla marca sceglierei il low frost. Della Whirlpool mi fido meno delle altre.
Perché a entrambe le domande)? Io ho un vecchio whirlpool che ė sempre andato benissimo e sto aspettando che muoia da solo...

A proposito, qualcuno ha il link alla discussione no frost vs low frost?

Re: Frigo no frost o stop frost

#69
Mirco ha scritto:Indipendentemente dalla marca sceglierei il low frost. Della Whirlpool mi fido meno delle altre.
Quindi tranne quello della Whirpool mi consigli tutti gli altri......l'Electrolux scrivono No Frost ma sembra uguale a quello AEG che da quello che dite in questo Forum è dello stesso gruppo e ha scheda tecnica praticamente copia è incolla tranne magari 2kw di consumo annuo in piu per l'Electrolux.. Non c'è nessuno che se ne intende? Sono veramente confuso e tra l'altro senza frigo :cry:

Re: Frigo no frost o stop frost

#70
trankyboy ha scritto:Non c'è nessuno che se ne intende? Sono veramente confuso e tra l'altro senza frigo :cry:
2kw in più sono 50 centesimi, quindi irrilevanti.
Perché devi scegliere solo tra quei modelli?
Il budget è di 900€ o può salire?

Re: Frigo no frost o stop frost

#71
Telstar ha scritto:
trankyboy ha scritto:Non c'è nessuno che se ne intende? Sono veramente confuso e tra l'altro senza frigo :cry:
2kw in più sono 50 centesimi, quindi irrilevanti.
Perché devi scegliere solo tra quei modelli?
Il budget è di 900€ o può salire?
Ciao! :)
Il budget della mia ricerca sarebbe di 1000 euro e le caratteristiche che mi interessano sono la classe energetica, infatti sono tutti classe A+++ quelli che ho messo in elenco. L'altra caratteristica e che fosse No frost ma mi sono trovato di fronte ad una scelta perche i no frost costano oltre i 1200 euro se guardi i cataloghi di tutte le marche, anche quelle che non ho messo in questa selezione, fatta cercando offerte su internet, tranne per il caso evidentemente controcorrente dell'Electrolux che sembra essere l'unnica a produrre, come da scheda tecnica un No Frost di classe a+++(copia del low frost AEG )tra l'altro allo stesso prezzo... quindi sono giunto alla considerazioneche i no frost da incasso sono tutti classe A++ perchèche la tecnologia no frost consuma di piu di quella low frost il che inficia la possibilita dei consumi piu ridotti di una classe a+++ sempre riferendoci alla categoria da incasso.

All'elenco dei Frighi gia citati aggiungerei questo Grunding

http://www.grundig.com/it-it/elettrodom ... gkni-15730

classe A+++ sta volta addirittura Total No Frost 899,00€
Sono sempre piuù confuso.... :?

Re: Frigo no frost o stop frost

#73
Qui ci sono 3 discussioni sul no frost - low frost:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=119745

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133088

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133142

La classe A+++ è strana per un no frost, dato che deve consumare energia per sciogliere il ghiaccio sulla serpentina, ed il sistema no frost occupa più spazio. La versione no frost ha 12 litri in meno di congelatore (fra i due AEG-Electrolux)

I Vestel (Grundig) non so che qualità abbiano e che motori usino. Quel Grundig sembra molto scarso come motore. Ha una capacità di congelamento bassissima, solo 3,5 Kg/24h, contro i 10-12 degli altri di dimensioni simili.

Re: Frigo no frost o stop frost

#74
Mirco ha scritto:Qui ci sono 3 discussioni sul no frost - low frost:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=119745

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133088

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133142

La classe A+++ è strana per un no frost, dato che deve consumare energia per sciogliere il ghiaccio sulla serpentina, ed il sistema no frost occupa più spazio. La versione no frost ha 12 litri in meno di congelatore (fra i due AEG-Electrolux)

I Vestel (Grundig) non so che qualità abbiano e che motori usino. Quel Grundig sembra molto scarso come motore. Ha una capacità di congelamento bassissima, solo 3,5 Kg/24h, contro i 10-12 degli altri di dimensioni simili.
Grazie, me le guardo con calma.

Grundig elettrodomestici è stata rilevata da Beko.

Re: Frigo no frost o stop frost

#75
Mirco ha scritto:Qui ci sono 3 discussioni sul no frost - low frost:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=119745

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133088

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 0&t=133142

La classe A+++ è strana per un no frost, dato che deve consumare energia per sciogliere il ghiaccio sulla serpentina, ed il sistema no frost occupa più spazio. La versione no frost ha 12 litri in meno di congelatore (fra i due AEG-Electrolux)

I Vestel (Grundig) non so che qualità abbiano e che motori usino. Quel Grundig sembra molto scarso come motore. Ha una capacità di congelamento bassissima, solo 3,5 Kg/24h, contro i 10-12 degli altri di dimensioni simili.
Ciao!
Grazie 1000! :)
Ho dato una lettura ai link, insomma da quel che ho capito, meglio un buon Low Frost che un No Frost mediocre.
Non avevo notato la differenza nella potenza di congelamento, ma non pensi che possa dipendere dal motore inverter Ecochamp? Comunque e strana la descrizione di questa caratteristica del frigo sul sito ufficiale, sembra che lo abbiano preso da quella di una lavastoviglie poi magari hanno voluto specificare che il motore e un inverter, ma non te lo dovrebbero fare pagare di piu proprio per la tecnologia avanzata rispetto agli altri? Boh! :?
I litri di differenza qualcosa contano.
Tra i modelli che ho postato ci sono i low frost e il whirpool less frost che sembra e essere da quello che dicono nei vari forum una ulteriore variante/miglioria cioe "dovrebbe" avere una parte che si sfila per metterla sotto l'acqua e quindi sbrinarlo in poco piu di un minuto. Quello che dicono ti risulta? Secondo il tuo parere vale i circa 100euro in piu? Se tu dovessi fare l'acquisto tra questi frighi low/less/Nofrost confrontando le caratteristiche, puoi dirmi quale sceglieresti e perche? :mrgreen: