Sei anche simpatico.

Sei proprio appassionato di progettazione, sbaglio?
La tua soluzione merita attenzione, come d'altronde le altre. Si vede che nascono dopo che ci hai riflettuto, non le butti lì, hanno sempre una logica. La zona notte è favolosa, a scapito del soggiorno (in effetti ho sempre detto che, sebbene bello, fosse "esagerato" e che fosse preferibile ampliare le altre stanze; però il fatto di dover pranzare in cucina anche in presenza di terzi non mi fa impazzire e non mi rendo bene conto della grandezza dei divani modulari, cioè quante persone potrebbe in effetti ospitareil soggiorno; probabilmente con questa soluzione diventa appunto un tutt'uno con la cucina e così dovrei considerarlo, quindi sbaglio a interpretarli come due spazi separati, ma la mia mente un po' fatica ad accettarlo. L'open in generale non mi piace, all'inizio comunque avevo ipotizzato di inserire la cucina in soggiorno, considerandone l'estrema ampiezza, chiudendola però con una parete a vetro o in qualche altro modo per rimediare al problema degli odori e della visibilità del disordine, ma poi abbiamo scartato questa soluzione ritenendola poco praticabile per via della grandezza del portafinestre - a proposito, qualcuno mi chiarisca questo dubbio amletico: ma si può dividere una grande finestra in 2 separate in qualche modo - nel caso specifico intendo la finestra e il portaterrazzo del soggiorno - o è un'assurdità e sarebbe una "pecionata"?- e per altri motivi che non mi ricordo; ah, forse era proprio per questo). L'ampliamento futuro delle due stanze è un plus da non sottovalutare, in tutti gli altri progetti questo non è possibile. Se un domani dovessero mai servire due singole ampie, certamente con questa soluzione non ci sarebbero problemi.
Avevo scordato di dire che le colonne portanti del progetto non erano precise, le abbiamo prese sabato; misurano 3.80 a partire dal bagno, 3,60 la seconda dalla prima.
Per quanto riguarda le misure della finestra e del portabalcone della cucina sono una nota dolente, nel senso che sul foglio ho scritto una larghezza totale sicuramente errata (finestra + portafinestra), singolarmente invece credo siano attendibili, quindi finestra a sin larga 66 e alta 1,47, portafinestra largo 0,80 e alto 2,38; la spalletta sinistra del blocco finestra+portafinestra è di 76 cm, quella a dex di 10.
Ieri abbiamo provato a sistemare il progetto tutta la giornata considerando la tua prima impostazione, come avevamo detto, è venuto fuori questo (ah il letto è 2,40 x 1,70, avevo fortunatamente capito male).
Ovviamente qualcosa non va, ma è così terribile ragionandoci su e sistemandolo con delle accortezze (soprattutto dal punto di vista estetico)? Da un punto di vista funzionale come grandezza minima degli ambienti mi sembra che non sia da escludere...