Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#61
Ciao a tutti,

premesso che secondo me Andrea ha dato davvero degli spunti interessanti per vedere la vostra casa sotto un ottica diversa, mi apre di aver capito che non riuscite a schiodarvi da quella prima ipotesi di impianto che avevate immaginato voi.
Per aiutarvi ho voluto mantenere la vostra disposizione cercando di farci stare tutto al meglio e devo dire che tutto sommato come soluzione non mi dispiace. :P
Il bagnetto in camera così funziona e se preferite si può invertire la posizione della doccia con i sanitari.
Forse risulta un po' scomodo dover circumnavigare il letto ma non mi sembra una cosa così grave, inoltre avreste la vista sulla finestra
La camera dei bambini me la sono immaginata con una composizione di letti sormontati a L per non rubare spazio centrale e lasciarlo libero per poter giocare.
La stanza jolly volendo si può leggermente ampliare rubando spazio al soggiorno anche se non ne sentirei la necessità.

Immagine
http://i68.tinypic.com/2isgrqg.jpg

Andrea
ANDREA VERTUA ARCHITETTO

SITO WEB INSTAGRAM FACEBOOK HOUZZ

MAIL INFO@SOSARCHITETTO.NET

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#62
mailandrex ha scritto:Ciao a tutti,
premesso che secondo me Andrea ha dato davvero degli spunti interessanti per vedere la vostra casa sotto un ottica diversa, mi apre di aver capito che non riuscite a schiodarvi da quella prima ipotesi di impianto che avevate immaginato voi.
Anche secondo me Andrea ha dato spunti molto interessanti: concordo pienamente, infatti mentalmente stavo cercando proprio di ripercorrere tra le varie opzioni quale potesse avvicinarsi di più alle nostre esigenze, considerando che a qualcosa tocca rinunciare.
In realtà io l'avevo abbandonata, ma devo dirti sinceramente che questo tuo post ribalta nuovamente le cose. Bisogna verificare per bene gli spazi e gli ingombri, nel senso che ho dimenticato forse di comunicarvi certi dettagli (ad es. il letto superking in camera e chein ogni bagno vorremmo 2 docce grandi di 90 cm) ma a prima vista mi sembra proprio quello che si avvicina di più alla nostra ottica. La circumnavigazione del letto la facciamo tuttora che stiamo in affitto (per la precisione la faccio io :mrgreen: ) e non è mai stata un problema (non ci avrei mai pensato). Mi piace anche la tua disposizione a l dei letti (sono singoli standard?). Insomma cari Andrea, scusate se mi permetto, ma a prescindere da tutto siete prodigiosi. Grazie per il vostro tempo e le vostre proposte,soprattutto per le vostre capacità di ascoltare e ritradurre. Io credo di avere bisogno di staccare un po' mentalmente nel pome (ma non è detto che ci riesca, oramai sto in fissa e non riesco a pensare ad altro), comunque oggi ci rifletto con calma.
Grasssssssssssssssssie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#63
Andrea! ha scritto:Ho quasi paura di fare più confusione che altro dando altre idee.. :( Però provo con l’ennesima differente.
Immagine
http://i.imgur.com/UvV0XqI.jpg
Allora la cucina è grande, 3.90 x 3.50, con finestra, portafinestra e luce dal soggiorno: con la luce dovremmo esserci! Le camere sono di nuovo “riunite” da un distributore. La camera dei ragazzi ha un armadio a ponte da quattro moduli: è tutta precisina, sembra la stanza di un collegio :D. Il bagno comune ha sia vasca che doccia: la lavatrice la metterei nel suo antibagno. Poi, la camera matrimoniale ha la terrazza, e una super cabina armadio di passaggio al bagno privato, dove si potrebbe anche stirare: ci stanno la bellezza di otto moduli d’armadio, puoi tenere la tavola da stiro lì senza problema. Può starci, questa cabina-stireria? A me sembra una buona idea. Sarebbe il tuo regno. Nessuno che ti rompe le scatole nella tua stanza mentre stiri! :D
Questo me l'ero persa!!!!!!!!!!!!! Più tardi lo guardo con più attenzione, grazie!!!!!!!
Però devo confessarvi al volo una cosa: io non stiro praticamente quasi mai (si potrebbe anche eliminare il quasi), più che altro lo fa mio marito :oops: ma odio il disordine e penso che armadi vari/ripostigli in una casa siano fondamentali!

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#65
Allora, abbiamo lasciato perdere definitivamente l'idea di riposizionare il bagno in fondo a destra e spostare tutti gli scarichi in fondo a destra. La buona notizia è che la cucina non sembra così buia posizionata in sostituzione della stanza a l fronte ingresso, quindi stiamo valutando attentamente la prima opzione presentata da Andrea. Il problema è che non sembra possibile ricavare una comoda matrimoniale e una doppia ingrandendo contemporaneamente un po' anche i 2 bagni (finalmente finestrati) a svantaggio dell'ex cucina (che diventerebbe stanza di appoggio, dove possibilmente far entrare un lettino singolo) e del salone.

Certamente alcuni dettagli non aiutano (ad es. le dimensioni del letto matrimoniale sono extraking (cioè 2,40 x 2,10), nei due bagni "vorremmo" mettere due docce da 90 cm - anche se sono riuscita a far accettare l'ipotesi di scendere ad 80 in uno - e necessità di ricavare spazi per armadi). I muri sono 10 cm, il parapetto è di 87 cm.

Per completezza vi copio le misure delle finestre della piantina originaria:
  • Finestra 1 (stanza a L fronte ingresso) 0,80 x 1,47
    spalletta sin 37; spalletta dex 52
    Finestra 2 (bagno sopra stanza a l) 0,80 x 1,47
    spalletta sin 80; spalletta dex o (raso muro)
    Finestra 3 (cucina) fin sin 66 x 1,47 portafin dex 0,80 x 2,38
    spalletta sin 76; spalletta dex 10
    Finestra 4 (bagno sopra) 0,80 x 1,47
    spalletta sin 14; spalletta dex 55
    Finestra 5 (camera letto intermedia) 1,30 (largh.) x 1,47
    spalletta sin 105; spalletta dex 112
    Finestra 6 (camera letto vicino terrazzo) 1,90 (largh) x 1,47
    spalletta sin 140; spalletta dex 76
    Porta finestra 7 (accesso al terrazzo camera da letto) 0,60 x 2,30
    spalletta sin 21; spalletta dex 308 (parete)
    Finestra 8 (salone) 2,67 x 2,40 (fin sin. 1,87 x 1,45; portafin dex 0,80 x 2,40)
    spalletta sin 78; spalletta dex 55.
Siamo abbastanza convinti dell'opzione di spostare la cucina seguendo il suggerimento di Andrea perché comunque verrebbe abbastanza ampia essendo estesa parecchio in lunghezza e non è così buia, sul resto tocca studiarci. Intanto grazie a tutti per la partecipazione, se arriveremo a una soluzione/decisione/elemento di rinuncia per sistemare il tutto vi terrò aggiornati, se viene in mente qualcosa a voi sono tutta orecchi (anzi occhi).
Buona domenica!

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#66
Mary Mary mea culpa: devo dirti che la versione 1 dopo che l’ho ridisegnata come si deve, aggiornata con le misure delle finestre e l’ho misurata purtroppo non è un gran ché.. Ti faccio vedere
Immagine
La cucina è un budello stretto e buio ma questo lo sapevamo; anche la sala e l’ingresso, dal mio punto di vista, non sono la fine del mondo ma questo è relativo. Il problema è che la stanza matrimoniale non può contenere il tuo lettone jumbo, quello che vedi è un letto normale e già ci sta stretto; la camera dei ragazzi non è molto grande; lo stanzino pure è piccolo ma super illuminato, vale a dire che tanta luce meriterebbe un miglior uso ( a proposito ho ben capito come sono fatte le aperture? Una finestra di 0.66 affiancata alla portafinestra di 0.80?) e se in un futuro pensavi di farlo diventare una stanza per uno dei due ragazzi ciò è impossibile, è inarredabile. Come diceva Bartali, l’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare. Chiedo venia.. Lo schizzo era decisamente fallace.
Avrei partorito un’altra cosa, sperando sempre di fare cosa grata e non incasinare ancora di più le idee:
Immagine
http://i.imgur.com/9bZkYsV.jpg
Allora la zona giorno per la prima volta cambia di posto. E mi pare ci guadagni. La zona notte ci guadagna di sicuro: la tua stanza è king size come il letto, che finalmente ci sta; c’è pure la cabina armadio. La stanza dei ragazzi è 12,70 mq, lo stanzino 8 mq. Ma la cosa migliore è che si potrebbero ricavare due stanze singole per i ragazzi, per un domani, spostando il divisorio tra le due. Si potrebbe già predisporlo facendolo in cartongesso sul pavimento comune, e un giorno spostarlo; o potresti fin da ora fare due stanze equilibrate, e dividere i ragazzi, ma forse è meglio godersi la stanza in più finché non sono grandi. Per realizzare la zona giorno è imprescindibile calcolare che la superficie illuminante basti: ora che sappiamo la dimensione delle finestre l’ho fatto e se non mi sbaglio ( un’alta volta ) non c’è problema:
Area zona giorno 31,78 mq (compreso ingresso)
Superficie illuminante necessaria: 3,97 mq
Superficie illuminante esistente: 4,42 mq

Poi, a me questa zona giorno sembra complessivamente migliore di quelle più o meno simili antecedenti, tutte “pendenti” dal il finestrone ad est, anche l’ingresso mi pare migliore, e la cucina è luminosissima. Pecche grosse: il bagno in camera la cui fattibilità è da verificare; bagno lontanissimo per i ragazzi; scelta di avere una sola tavola da pranzo in cucina; è tutto da vedere se ti piaccia la cucina aperta, non ne abbiamo mai parlato. Per il resto, rimango in allerta se vogliamo discuterne. Un saluto.

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#67
Sei anche simpatico. :D Sei proprio appassionato di progettazione, sbaglio?
La tua soluzione merita attenzione, come d'altronde le altre. Si vede che nascono dopo che ci hai riflettuto, non le butti lì, hanno sempre una logica. La zona notte è favolosa, a scapito del soggiorno (in effetti ho sempre detto che, sebbene bello, fosse "esagerato" e che fosse preferibile ampliare le altre stanze; però il fatto di dover pranzare in cucina anche in presenza di terzi non mi fa impazzire e non mi rendo bene conto della grandezza dei divani modulari, cioè quante persone potrebbe in effetti ospitareil soggiorno; probabilmente con questa soluzione diventa appunto un tutt'uno con la cucina e così dovrei considerarlo, quindi sbaglio a interpretarli come due spazi separati, ma la mia mente un po' fatica ad accettarlo. L'open in generale non mi piace, all'inizio comunque avevo ipotizzato di inserire la cucina in soggiorno, considerandone l'estrema ampiezza, chiudendola però con una parete a vetro o in qualche altro modo per rimediare al problema degli odori e della visibilità del disordine, ma poi abbiamo scartato questa soluzione ritenendola poco praticabile per via della grandezza del portafinestre - a proposito, qualcuno mi chiarisca questo dubbio amletico: ma si può dividere una grande finestra in 2 separate in qualche modo - nel caso specifico intendo la finestra e il portaterrazzo del soggiorno - o è un'assurdità e sarebbe una "pecionata"?- e per altri motivi che non mi ricordo; ah, forse era proprio per questo). L'ampliamento futuro delle due stanze è un plus da non sottovalutare, in tutti gli altri progetti questo non è possibile. Se un domani dovessero mai servire due singole ampie, certamente con questa soluzione non ci sarebbero problemi.
Avevo scordato di dire che le colonne portanti del progetto non erano precise, le abbiamo prese sabato; misurano 3.80 a partire dal bagno, 3,60 la seconda dalla prima.
Per quanto riguarda le misure della finestra e del portabalcone della cucina sono una nota dolente, nel senso che sul foglio ho scritto una larghezza totale sicuramente errata (finestra + portafinestra), singolarmente invece credo siano attendibili, quindi finestra a sin larga 66 e alta 1,47, portafinestra largo 0,80 e alto 2,38; la spalletta sinistra del blocco finestra+portafinestra è di 76 cm, quella a dex di 10.
Ieri abbiamo provato a sistemare il progetto tutta la giornata considerando la tua prima impostazione, come avevamo detto, è venuto fuori questo (ah il letto è 2,40 x 1,70, avevo fortunatamente capito male).
Ovviamente qualcosa non va, ma è così terribile ragionandoci su e sistemandolo con delle accortezze (soprattutto dal punto di vista estetico)? Da un punto di vista funzionale come grandezza minima degli ambienti mi sembra che non sia da escludere...
Immagine

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#69
Olabarch ha scritto:buttate via un sacco di spazio in quel corridoio sovradimensionato.
per non dire poi della cucina..... eccolo lì il budello!
Neanche a me piace quell'ingresso e anche io avrei voluto una cucina più larga, purtroppo il portone non si può spostare perché confina con un altro appartamento - altrimenti sarebbe stato più semplice ricavare un bello spazio senza "budelli" - e se si vuole ingrandire quella stanza con la finestra per sfruttarla non mi vengono in mente altri modi; ragionando da un punto di vista funzionale la cucina alla fine assolve al suo compito, anche se è lunga e stretta; il salotto è perfettamente vivibile e separato; la stanza da letto matrimoniale è giusta, anche se non grande, i due bagni sono comodi e finestrati, la stanza doppia viene fuori anche se non spaziosissima, l'unica sacrificata è la prima a sinistra ma comunque per un'emergenza un letto lì centra tranquillamente (non per farne una singola, eh, so che è ben al di sotto del minimo). Esteticamente anche io ritengo molto meglio l'ultima soluzione di Andrea, ma il soggiorno lì praticamente non esisterebbe del tutto o quasi, per questo guadagnano così tanto spazio le altre stanze. Il bagno piccolo poi mi hanno sconsigliato di farlo lì, è troppo distante dagli scarichi.

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#71
conchicca ha scritto:Capisco il desiderio di avere due bagni finestrati, ma se per averli devi rinunciare alla finestra in cucina forse ci ripenserei...
In che senso? La finestra in cucina c'è, vicino al tavolo, il problema sarebbe lo spazio sprecato nel corridoio/distribuzione ottimizzata degli ambienti/appunti estetici.

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#72
Andrea! ha scritto: http://i.imgur.com/9bZkYsV.jpg
Forse sarebbe possibile in questo progetto, rubando spazio alla cabina armadio, ingrandire il soggiorno e quindi chiudere la cucina? In questo modo ci entrerebbero anche i due tavoli, credo che sarebbe possibile una separazione degli ambienti. Anche se mi hanno suggerito di evitare di posizionare un bagno così lontano dagli scarichi... Vicino la lavatrice però manca lo spazio che avrei utilizzato per disporre una pilozza. E ' brutto se entrando nell'ingresso si vede subito il divano con il tavolo? Forse però, a parte la riduzione del mobilio e la massima fusion ingresso/soggiorno, non ci entrerebbe neanche la libreria e un mobiletto per l'ingresso... O forse sì? Da verificare anche la lunghezza del mobilio in cucina?

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#73
Anche io avevo pensato alla possibilità di mettere la matrimoniale al posto della sala. E secondo me funziona.
Ora, il problema è non avere la cucina separata. E lo capisco benissimo perchè anche io sono per la cucina separata "ad oltranza"... però, in effetti, con l'ultima soluzione di Andrera, lo spazio dell'appartamento si riequilibra in modo quasi perfetto. proverei a lavorarci.

1) anche secondo me il bagno nella matrimoniale è troppo distante. Soluzioni ce ne potrebbero anche essere (una pompa ad esempio). Ma secondo me non vale la pena. Inverti semplicemente cabina armadio e bagno. Il bagno non sarà finestrato, ma, davvero, non è un grosso problema. Credo che 3/4 degli utenti del forum abbiano un bagno cieco in casa e tutti ti potranno assicurare che vi si trovano benissimo.

2) Volendo la zona cottura si può facilmente schermare. Anche con pannelli scorrevoli, ad esempio.

3) anche sulla zona "salotto" si può lavorare. Si può anche rimpicciolire, ma addirittura eliminare l'antibangno...
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#74
maryaluysa ha scritto:
conchicca ha scritto:Capisco il desiderio di avere due bagni finestrati, ma se per averli devi rinunciare alla finestra in cucina forse ci ripenserei...
In che senso? La finestra in cucina c'è, vicino al tavolo, il problema sarebbe lo spazio sprecato nel corridoio/distribuzione ottimizzata degli ambienti/appunti estetici.
La finestra è in una rientranza, non riesce a dare luce alla zona operativa della cucina.
Disponendo almeno in parte la cucina dove ora c'è il tavolo, la situazione potrebbe cambiare.
Tra l'altro anche il tavolo lì ci sta un po' strettino, avresti solo 45 cm tra tavolo e muro...

Valuterei bene l'opzione di Chojin, puoi eventualmente chiudere con una scorrevole a tutta altezza in vetro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: SOS: nuovo nido, tutto da rifare :)

#75
conchicca ha scritto: Tra l'altro anche il tavolo lì ci sta un po' strettino, avresti solo 45 cm tra tavolo e muro...
In effetti li avevo pensato di mettere una panca fissa, così gli spazi per sedersi sono minimi, ma mi rendo conto che sto "tirando" su tutto..