Re: Classifica rivenditori esiste?

#62
Se esistesse una classifica dei rivenditori dovrebbe esistere anche una classifica dei clienti...

No, scherzo... Era solo per dire che molte volte i rivenditori si propongono male ma devi vedere con quanta spocchia si presentano certi clienti...
Purtroppo l'unico parametro sarebbe la soddisfazione del cliente ma pochi hanno tenuto in conto un controllo del genere e pochissimi pubblicherebbero i dati negativi.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#63
Sono una donna difficile :lol: Comunque niente vetro ritornata sull'idea iniziale classica bianca. Oggi una ragazza fantastica mi ha fatto vedere tutti i modelli di classica della Arrex e Deltongo.. la stessa ragazza che avevo visto una settimana fa.. oggi Sio avevo fate più in dettaglio. Se dovessi premiare la pazienza dovrei prendere la cucina da lei. Ha detto che mi farà i preventivi su 5 modelli.. sempre perché ancora Mon riesco a scegliete tra le varie ante

Intanto mi ha quotato solo il top oggi. Su 5,27m lineari di piano più penisola da 1.60×0,72 il porfido da listino sarebbe sui 4700 euro!!! Posso dire.. Vaccaboia?!?!?!?!?! Molto simile il laminam e credo ancHe il deKton. Invece Fenix 1800 circa.. Marmo arredo sui 2500.

E siamo solo al top. Annamobbeneeeeee!

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#64
babayaga80 ha scritto:E comunque tornando al discorso prezzi.. quello che mi dite non è poi così vero.. se io voglio una Valcucine e ho 20mila euro, la Valcucine me la prendo magari con top in laminato ed elettrodomestici medi. Con gli stessi soldi magari prendo una veneta o arrex o scavolini con top in dekton ed elettrodomestici a+++.. Infatti una mia amica ha comprato
due anni fa una Valcucine spendendo 20mila compresa di frigo gigante e ottimi eldom.. quindi... Questo non succede per le automobili, anche la versione Basic della BMW costa un botto. Secondo me sono due categorie merceologiche che non si possono confrontare.
Si, certo che la prendi con 20k ma con l'utente precedente si parlava di budget sui 3OOO-4000. C'è una bella differenza. Vuol dire che una Valcucine non la devi proprio guardare! :(

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#66
Ci vuole passione per la cucina (intesa come arte) per avere la forza di indirizzare il proprio budget sul motore della cucina (intesa come arredo). Ci vuole anche molta passione per il proprio lavoro per impedirti di mandare a cagare una che ti chiede 5 preventivi per cinque modelli che probabilmente non hanno niente in comune. :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Classifica rivenditori esiste?

#69
babayaga80 ha scritto:Purtroppo io abito nella bassa e 1ui la gente è meno tecnologica e si fida dell'amico dell'amico.. per poi pentirsene dopo. Uno mi ha detto "vai là che hanno Ernesto meda ti fai fare il progetto e poi compri tutto all'ikea.. tanto più o meno siamo lì. E col resto dei soldi ti fai un bel viaggio".. questo aveva preso una ernesto meda ;) quelli più benestanti se la fanno fare dal falegname cosa che vorrei evitare.
C'è da dire che io adesso sono in para perché non ho ancora nemmeno un prezzo.. e quindi fatico a mettere insieme i pezzi del puzzle.
Il viaggio lo fai,ma la cucina Ernestomeda non ce l'hai! :lol: :lol: :lol:

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#70
Peppezi ha scritto:Ci vuole passione per la cucina (intesa come arte) per avere la forza di indirizzare il proprio budget sul motore della cucina (intesa come arredo). Ci vuole anche molta passione per il proprio lavoro per impedirti di mandare a cagare una che ti chiede 5 preventivi per cinque modelli che probabilmente non hanno niente in comune. :mrgreen:
Nossignore! Questa volta giuro che sono simili.. anta telaio alcune massello totale, noce, ciliegio o frassino, altre telaio massello e centro impiallacciato. Colore bianco laccato opaco. Visto che tu vendi Stosa, modelli tipo Bolgheri, York, Aida. È che alcune ante le aveva solo nel colore naturale, noce o ciliegio ad esempio, e non riesco ad immaginarmele bianche.. :( però sono stata brava. E poi diciamo che la ragazza ci teneva proprio a farmi tutti questi preventivi diversi. Una persona davvero gentile.

Top cucina

#73
Tra laminam, acrilico, quarzo e porfido, qual è il top con maggior resistenza?
In alternativa mi consigliate un materiale resistente e rigorosamente FREDDO che non un costi un occhio della testa? Ho una superficie abbastanza ampia, sui 7 metri.

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#74
Visto che quanto si scrive sul forum deve pur servire a qualcosa, oggi sono tornato al centro Lube di Roma per chiedere "dettagli" sulla Creo mod. Britt che mi avevano proposto (nella mia composizione 2.700 euro senza elettrodomestici). Il tipo non mi ha saputo rispondere circa il tipo di laminato del top, sulle cerniere mi ha detto essere austriache, le ante da 1,9 cm. L'ho più volte incalzato a spiegarmi se il modello propostomi era tra i migliori della Creo e sostanzialmente non ha risposto, gli ho chiesto cosa avrei avuto in più muovendomi su un qualche modello Lube, magari di fascia medio-alta e mi ha risposto "il laccato invece del polimerico, ma vanno bene entrambi". Non era il "mio" venditore, assente oggi, gli ha lasciato nota per avere un preventivo (a parità di composizione) con un modello Lube di media/alta qualità. Comunque sia, scarso feeling.

Sono tornato anche da MAN casa, dove avevo avuto un ottimo preventivo per una ARAN mod. Penelope (3.400 euro, sempre stessa composizione) e anche in questo caso non ho avuto tutte le risposte che cercavo ma qualche dubbio me lo son tolto e ho avuto modo di fare più caso agli elementi che mi avete indicato (spessore anta, lavorazione degli spigoli, tipo di top, cerniere, ecc.). Devo dire di aver percepito una buona qualità generale.

Ricordo che anche di avere un preventivo per una Stosa mod. Replay in polimerico a 3.500 euro.

Poi sono stato in un altro centro cucine e... son rimasto stupito ma forse anche confuso.
Sempre a parità di progetto, il ragazzo (molto gentile e disponibile, ottima impressione) mi ha proposto una Mobilturi mod. Gaia (2.300 euro) che aveva anche da vedere in esposizione, top in laminato HPL da 4 cm con angoli "tondi" (come si dice?), ante da 2,2 cm in PVC (anche qui stondate) e cerniere Hettich.
Stessa cucina ma Berloni mod. BProject in laccato opaco (il resto uguale, cerniere comprese) a 3.700 euro. Qualcosa in più se volessi il top e ante in Fenix.

Dov'è lo stupore e la confusione? Lo stupore è sul prezzo molto basso della Mobilturi perché a vista mi ha fatto un'ottima impressione, tipo la Aran "Penelope" che però costa quasi il 50% in più pur essendo degli stessi materiali. Qualcosa non mi torna o comunque mi impensierisce.
Ma anche la Berloni a quel prezzo è veramente buona, nel senso che pur costando quanto la Aran o Stosa è però in laccato con ante in MDF da 2,2 cm.
Il venditore, interrogato non tanto sul prezzo ma su quale scegliere delle 2 proposte mi ha spinto verso la più economica Mobilturi sostenendo che sia di eccellente qualità per essere una polimerica e che non sarebbe destinata a durare meno della Berloni laccata, nonostante quest'ultima sia di qualità superiore per finiture e ante in MDF.

Ricapitolando, io non sono alla ricerca del design o di estetica particolare, ma di mobili da poter usare a lungo e senza particolari pensieri (che non vuol dire trattarli male e lasciarli bagnati apposta, ma neanche avere l'incubo di stare sempre con lo straccetto in mano col terrore delle infiltrazioni d'acqua). Queste ultime due proposte mi sembrano molto buone, ma magari avete modo di darmi qualche suggerimento o qualche spunto di riflessione in più.

In ultimo, ma non meno importante, ho chiesto a tutti chi avrebbe eseguito il montaggio. MAN casa si appoggia a una cooperativa di montatori (ovviamente spacciati per bravissimi e referenziati), Lube ha le sue persone (e ci mancherebbe!) e questi ultimi hanno i loro montatori di fiducia da 20 anni.

Re: Cucina classica bianca o in vetro opaco?

#75
babayaga80 ha scritto: Nossignore! Questa volta giuro che sono simili.. anta telaio alcune massello totale, noce, ciliegio o frassino, altre telaio massello e centro impiallacciato. Colore bianco laccato opaco. Visto che tu vendi Stosa, modelli tipo Bolgheri, York, Aida. È che alcune ante le aveva solo nel colore naturale, noce o ciliegio ad esempio, e non riesco ad immaginarmele bianche.. :( però sono stata brava. E poi diciamo che la ragazza ci teneva proprio a farmi tutti questi preventivi diversi. Una persona davvero gentile.
Eh...quando ti dico che ancora non hai un gusto per formato non sbaglio :D
Aida è un modello classico senza compromessi, York è un modello industrial style, Bolgheri è una cucina contemporanea. Immagino che avrai chiesto pure Maxim e Beverly a sto punto :lol:
Detto questo, ti anticipo già i risultati. Fra tutte, Maxim è quella che costa meno, seguita da Bolgheri e York, Aida e Beverly le più costose. Ma la differenza di prezzo è contenuta nel 10% al massimo tra il modello meno costoso e quello più costoso. Alla fine, su 6-7K di cucina, la differenza sara al massimo 600€, ma il punto è che sta paragonando area di gusto che non hanno nulla in comune se non il telaio. Come appunto paragonare una berlina, un SUV e una coupè che hanno in comune le 4 ruote.
Comunque non sei un caso raro, purtroppo molti clienti non sanno esattamente che stile desiderano e questo non te lo può consigliare nessuno.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D