
E' una vergogna che non ci siano controlli e che non si intervenga.
Moderatore: Steve1973
A raccontarla tutta il costruttore è andato in galera (non so se c'è rimasto) il notaio non c'è andato perchè aveva 80 anni e naturalmente non avevano neanche uno spillo intestato a loro. Comunque le banche, voi mi insegnate, se ne fregano di come succedono le cose, quindi hanno messo sotto sequestro le case (non so se si dice così), insomma non sono più di chi le ha "pagate" me sono delle banche.Kalimeroxxx ha scritto:scusate ma il notaio è anche un pubblico ufficiale se è vero quello che dici può essere RADIATOCOSTA ha scritto:Vorrei darvi anche un altro suggerimento/consiglio: il notaio lo sceglie l'acquirente. Mai fidarsi di un notaio consigliato dal venditore. Una mia amica per questo scherzo (per risparmiare poche lire) ha perso un appartamento, in quanto il notaio e il costruttore erano daccordo e le hanno venduto un appartamento ipotecato. Veramente sono stati fregati in 8. Tutti e 8 hanno perso soldi e appartamento.
Ah, questo non lo so, ma non sono mica Ricucci che compra(va) case per rivenderle subito dopo! Volevo una casa in posizione semicentrale, per abitarci e viverci da solo, mi piaceva, il certificato di abitabilità c'era pure anche se su indirizzo diverso dell'epoca e comunque non mi è affatto servito per il mutuo, avevo girato una decina di banche e solo un paio lo chiedevano (e una di queste due avrebbe comunque "chiuso un occhio" se non c'era)... alla fine l'ho comprata, e amen! Se un giorno dovrò rivenderla, ci penserò allora, sperando che per allora la situazione sia più chiara.anabellita ha scritto: peppe:_ anch'io a roma! un palazza del 62 vicino a ponte lungo. mi hai dato tranquillità. dici allora che non ci saranno problemi per rivenderlo un domani?
E questo mi sta demoralizzando un sacco e frenando da prendere delle decisioni. Comunque anch'io stamattina ho smascherato la bufala del condomio e mi son fatta spiegare da un mio collega (anch'io sono un tecnico ma non mi occupo strettamente di queste cose) come fare per ottenere l'agibilità. Ma in ogni caso non so se farò la mia proposta d'acquisto vorrei una casa con meno problemi, chissà se la troverò, anche perchè anche lui mi ha confermato che nella mia città ci sono queste situazioni.janis70 ha scritto: Ed è clamoroso che un agente immobiliare dica che l'abitabilità va richiesta da tutti i condomini insieme...non sanno davvero più cosa inventarsi! sapete qual è il vero problema? per vendere case in Italia basta anche essere un semplice "mediatore d'affari". Competenza richiesta in campo immobiliare: ZERO. Responsabilità: PURE.
Credo sia oppurtuno consultare un altro avvocato.dede ha scritto:DOVE ERAVAMO RIMASTI:
stamattina sono andata a parlare con un avvocato (altro mezzo permesso lavorativo buttato via).Mi ha detto che noi abbiamo il diritto di chiedere alla proprietaria di fare i lavori ma se lei si rifiutasse e dovessimo andare in causa, nn ci assicura la vittoria. Inoltre mi ha detto che se ci accordiamo e compriamo, dobbiamo pagare integralmente l'agenzia.
CAMBIO AVVOCATO!
Non ci credo che l'agenzia non ci debba rimettere niente.