Innanzi tutto un caloroso GRAZIE a Paprina che ha aperto questo nuovo topic, nell'altro mi ci stavo perdendo....
Qualcuna di voi già lo sa, sarò una sposa nel 2008, anche se la data non l'abbiamo ancora decisa...
Sarà comunque dopo l'estate, ottobre probabilmente.
L'idea era quella di seguire le orme di Anna73, matrimonio ai tropici solo noi e i testimoni (i nostri ragazzi), niente partecipazioni, niente bomboniere, niente pranzi o liste regali...
Siamo ....ehm...adulti

, entrambi al secondo matrimonio, certe cose da giovani sposi ci sembrano un pò fuori luogo per noi...
Purtoppo dal poco che siamo riusciti a sapere fino ad ora i prezzi per questo tipo di soluzione sono esorbitanti

quindi dobbiamo tener conto del piano B.
E qui entrate in ballo voi, giovani forummiste (anche meno giovani, ma di certo più informate, attente e capaci di me), chiedo aiuto!
Il piano B (se proprio non riusciamo a mettere in atto il piano A), prevede:
- Cerimonia in Comune (o in Castello di proprietà comunale)
- Abiti NON da sposi, assolutamente riutilizzabili
- Pranzo per max 20 persone, parenti intimissimi (e unici rimasti)
- Eventuale Aperitivo a Buffet per gli amici (al ritorno dal viaggio di nozze)oppure il giorno stesso, andando poi a cena con i parenti
Mi consola sabi che dice che in tre mesi è possibile organizzare tutto, io sono proprio in alto mare.
Come mi vesto?
Le bomboniere ai parenti devo farle?
Li avvisiamo a voce o è "obbligatorio" invito scritto (partecipazione, fosse pure del genere fai-da-te?)

Elle