



Moderatore: Steve1973
grazie mille arwenarwen_h ha scritto:mamma mia che casa!! anzi.. che villa!!!!
e' veramente "enorme" non e' il massimo del mio gusto il tortora, ma se ho capito il vostro stile immagino che arredata sara' semplicemente una FI-GA-TA!!!
complimenti agli architetti!!!
questa è una delle cose che ho inserito, la stessa funzione la puoi avere con le luci... con le luci poi puoi variare l'intensità dell'illuminazione.blualthea ha scritto:sì la cosa bella è che poi se uno si trova bene si può implementare... tu hai per caso le tapparelle a casa? io no , ma ho visto a casa di amici la funzione che chiude ed apre tutte le tapparelle con un click e l'ho trovata sensazionale
..risparmi veramente un sacco di tempo
...ma con le persiane ovviamente nun se po' fà
....
scusa l'OT blu: la mia situazione casa è un po' particolare, ho preferito meno sconto sull'appartamento, ma alcuni punti fermi (ad esempio la domotica di base compresa nel prezzo dell'appartamento, invece che pagarla extra).Pippo02 ha scritto:scusate se mi intrometto nel post... sono incuriosito dalla domotica, anche se noi non l'abbiamo nemmeno presa in considerazione in sede di ristrutturazione. per sky: in termini economici, quanto ti è venuto a costare inserire la domotica di base? era già compresa nel capitolato?
ma figuratiskybaby ha scritto:scusa l'OT blu: la mia situazione casa è un po' particolare, ho preferito meno sconto sull'appartamento, ma alcuni punti fermi (ad esempio la domotica di base compresa nel prezzo dell'appartamento, invece che pagarla extra).Pippo02 ha scritto:scusate se mi intrometto nel post... sono incuriosito dalla domotica, anche se noi non l'abbiamo nemmeno presa in considerazione in sede di ristrutturazione. per sky: in termini economici, quanto ti è venuto a costare inserire la domotica di base? era già compresa nel capitolato?
Comunque a degli amici che devono ristrutturare casa, mi sembra che l'elettricista avesse detto che "domotizzare" costasse un 10% in più rispetto ad un normale impianto!
come dico sempre la riga si ama o si odiaBI ha scritto:... bè ... premesso che in un mio ipotetico album della mia casa dei sogni non so se ci saranno mai le parole "suite per gli ospiti" o "salone triplo" ...![]()
WOW!![]()
mi associo anch'io a chi aspetta di vedere questa meraviglia arredata.
complimenti davvero! bella anche la sensazione di "casa vera" che si ha fin d'ora anche senza arredo (solitamente la mano dell'architetto si vede molto e a me lascia sempre la sensazione di "finto")
grazie per il giretto e ... a me quelle righe verticali piacciono proprio!!!
ti ringrazio tantissimoladym ha scritto:Come commentare questo capolavoro di raffinatezza!!!
Vediamo:
1) la struttura ha già una sua personalità.......prima cosa che mi colpisce quando entro in una casa
2) molto luminosa
3)finestre grandi e bianche......le adoro
3) soffitto con cornici.....bellooo
4)terrazzo........oh come mi ci vedrei bene lì a leggere un bel libro
5) Cura maniacale nell'abbinamento dei colori....che te lo dico a fare (a me si rizzano i capelli se vedo un colore che stona col resto)
6) lucernaio e strisce sulle pareti della cucina mi hanno dato il colpo di grazia!
Tu possiedi la casa che io possiedo da sempre nei mie pensieri!
Ora aspetto di vedere il resto....
... purtroppo non tutti hanno le idee molto chiare prima di partire con una ristrutturazione e ho visto molti amici affidarsi agli arredatori, perchè senza le competenze o il gusto necessari, con il risultato di case senza personalità. Ma questo non per disinteresse, magari più per mancaza di attitudine o di conoscenze.blualthea ha scritto: come dico sempre la riga si ama o si odia...ed è giusto che sia così! Mica si può avere sempre gli stessi gusti...!
Anche a me non piacciono le case che sanno di finto, ma non credo dipenda tanto dal lavoro degli architetti in sé, quanto dal fatto che alcuni proprietari affidano completamente il lavoro a loro disinteressandosi della casa...e invece a mio avviso una casa la devi pensare, immaginare, sognare TU, e far sì che l'architetto sia solo l'esecutore dei tuoi sogni, non l'artefice
..altrimenti, se non è tua fin dalla prima idea sul primo mattone, una casa non la potrai mai amare, ed una casa non amata è una casa fredda in ogni caso, anche se bellissima
![]()
Stesso discorso comunque vale, secondo me, per quelle case fatte su seguendo solo la moda del momento, tutte uguali, dove non c'è niente della personalità di chi le abita ...al contrario, una casa che "racconta" chi ci vive sarà sempre bella
BI ha scritto:
... purtroppo non tutti hanno le idee molto chiare prima di partire con una ristrutturazione e ho visto molti amici affidarsi agli arredatori, perchè senza le competenze o il gusto necessari, con il risultato di case senza personalità. Ma questo non per disinteresse, magari più per mancaza di attitudine o di conoscenze.
Secondo me, voi state facendo un ottimo lavoro perchè oltre ad aver trovato persone che hanno saputo "interpretarvi" al meglio siete stati in grado di trasmettere loro davvero quello che volevate.
Ma proprio perchè lo sapevate già.
A me è capitato spesso (soprattutto prima di iniziare a leggere qui) di comprare magari piccoli pezzi di arredamento o anche solo accessori che visti da soli mi piacevano molto, a casa poi non è che mi entusiasmassero (... naturalmente agli occhi di mio marito io sono felicissima di ogni piccola cosa comprata all'Ikea
)
Servono poi anche i mezzi (economici) per fare delle scelte di gusto.
A me il moderno non piace, sono per il country-campagnolo-simil-inglese-quasi-provenzale (ho reso l'idea, no?) nonostante io non viva in campagna.
... e allora vai di cucina in muratura (fatta da noi), parete attrezzata in sala in cartongesso (fatta da noi), cabina armadio idem. Tutto fatto abitandoci già, quindi un delirio.
Quando ci sono andata a vivere non potevo certo permettermi una ristrutturazione radicale (che servirebbe davvero) o il consiglio dell'arredatore. E allora ci siamo ingegnati.
Tutto si può dire di casa mia, ma non che somigli a qualche altra!!!
comunque non so se riuscirei mai ad avere le idee così chiare per fare delle scelte giuste a priori.
... miiii ma quanto ho scritto?????
scusa blu, ma mi son fatta prendere ...![]()
![]()
grazie annnnnnnannsca ha scritto:Blu , io non ho parole.
E splendida, raffinata, elegante, ma originalissima . Non so se l'abbiate trovata in queste condizioni o se avete saputo cogliere il potenziale di questa villa e valorizzarlo, ma mi inchino a chi è riusciuto a compiere questo miracolo.
Pavimenti, serramenti, armadiature sono davvero un sogno: Complimenti, davvero un capolavoro !
Torna a “Galleria fotografica”