#61
la frase di Cyber (scappatoia della coscienza) io l'ho interpretata (sperando che sia l'interpretaione giusta) come :

una volta l'anno metto 5€ di spesa in una busta e sto a posto con me stesso tutto l'anno. fine e stop. questo mi permette di fregarmene i restanti giorni. Una specie di indulto. o indulgenza. chiamala come vuoi.

Onestametne... il banco è meraviglioso, ma io che ci ho bazzicato dietro per anni, non è con la colletta che tira avanti questo è solo un modo di "propaganda"...

il banco vive grazie ai supermercati/produttori che ritirano e non vendono le confezioni scadute, quelle prossime alla scadenza... sono queste le derrate che lo mandano avanti.

la giornata della colletta serve a farlo conoscere perchè onestamente più che il cibo (siamo onesti...) mancano le persone che lo distribuiscano dopo. spesso il banco è costretto a buttare delle derrate perchè la scarsità di organico non permette di distribuirlo tutto.

e qui mi ircollego a cyber... non fermiamoci all'indulgenza plenaria della giornata della colletta, proviamo a fare un passo per volta ad iniziare dal centro più vicino a casa nostra, con un bel sorriso sulle labbra..

in questo caso non serve neppure mettere mano al portafogli.. bastano un sorriso e voglia di fare!
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#62
giustissimo, Ela...
come ho detto, per i volontari il vero impegno comincia adesso, sabato faremo i pacchetti con i regali per i bambini, giocattoli che i nostri figli hanno nelle camerette e non hanno mai usato :evil: o con cui hanno giocato una volta o due lasciandoli intatti..
e così facciamo per i passeggini, lettini, mobili....
il problema da noi non è che manchi gente, è che abbiamo così tante persone, per lo più italiani, che hanno bisogno che a settembre avremo pochi alimenti, ma Dio vede e provvede...

certo, come dici tu, se ci fossero più volontari sarebbe fantastico, potremmo raggiungere molte più persone e venire incontro ai loro bisogni...
che sono tanti e non tutti materiali...