Dunque dunque ... 'sto tunnel lo vedo un pò come il "traforo del monte bianco"
A parte scherzi, volevo specificare che nel disegno che ho fatto la parete era quella già prevista da @jnicola ... cioè una "quinta" alta 2 mt al massimo e larga solo 1,30 al max, per poter coprire frigo e forni ... questo nel caso della dispensa! (che pagherei per avere a casa mia) se no comunque non più larga di 1,90. ... Ti sembra più lunga perchè io disegno da cani!!!
Per la lavastoviglie in effetti è un casino perchè anche sa la metti sotto il lavello hai poco spazio di lato per la carica ...

peccato, il lavello li mi piaceva perchè tutto sommato la continuità con il pc non è limitata del tutto (non mi sembra che il pilastro sia profondo 60 cm, o si?) inoltre può capitare che non sia a postissimo e allora li era meno visibile da eventuali ospiti.
La fotina che hai postato mi piace un casino. L'avevo già vista, navigando navigando, e presa in considerazione per la mia casina. Ma poi mi sono detta "ho buttato giù tutto quello che si poteva e adesso separo di nuovo?? ... naaaaaaa !!!
Ah, a proposito, ... tavolo e sedie assolutamente si. Non esiste una casa senza tavolo e sedie, anche se c'è la penisola/bancone.
Io sto sclerando proprio in questo periodo per trovre quello giusto per me. Lo desidero con piano in cristallo, però i fissi o sono tutti troppo grandi o non mi piacciono, gli allungabili ci stanno ma non mi fanno impazzire ... insomma come vedi il "tunnel" è molto affollato!
L'ultima cosa e poi ti lascio alle tue meditazioni

.... credo, e ripeto "credo", che l'idea della cucina a isola sia partita da un mio post! L'idea mi piace ancora moltissimo.
Non ci vedo tante complicazioni (a parte che costicchiano un pò di più, forse) ne per gli impianti ne per il fatto che hai dei bambini ... che poi sono grandi ormai, non credo che vadano a toccare mentre cucini ... a parte il fatto che potrebbe succedere cmq anche senza isola. Io ho mesoo il vetroceramica elettrico e mi trovo bene ... considera che ho una gatta che ti assicuro è moooolto più difficile da trattenere di un ragazzino di 10 anni. Si raffredda abbastanza velocemente e forse quelli a induzione ancora di più.
L'ultima di @priscy mi piace ... mi sembra bella e pratica. Cambierei solo 2 cosette:

Un tavolo VERO!!! ruotato di 90° rispetto al disegno

Una libreria (o similare) al posto della TV

Il divano girato a dare le spalle alla cucina e la parete attrezzata con TV di fronte al divano. Inoltre in questo modo la TV è visibile anche dalla cucina o quando si è tavola ... magari non te ne frega niente, però ...
Cmq, al di là di tutto, la casa è molto bella, grande e luminosa. I pilastri che tu odi tanto la rendono unica e molto particolare, conoscono gente che se li è fatti fare apposta ... quadrati, rotondi, tempestati di faretti, lisci e luminosi a stucco veneziano .... insomma, prendila con più serenità e goditela! E' bella!!!
Spero di poter presto vedere il progetto definitivo!!! Ciao