



Moderatore: Steve1973
VerissimoSolaria ha scritto:Bell'intervento AllegriHai il dono della sintesi
Uno si legge un tuo intervento e può evitare di leggersi centinaia di pagine del forum
![]()
Ciao! Anch'io sono interessata a questa marca perchè fra poco dovrò cambiare la mia vecchia cucina e cerco una cucina di "livello economico intermedio"alegullo ha scritto: questo rivenditore ha tutti i punti a suo favore e non ho nessun motivo per pensare male e così come lui si è dimostrato..anche i montatori credo siano persone serie.
E perchè? Capisco per l'acciaio, ma come vantaggi/svantaggi tra laminato e agglomerati non vedo molte differenze se non estetiche.maunope ha scritto:Unica cosa, io avrei tirato la cinghia, rinunciato alle vacanze, aspettato di avere i soldi prima di prendere forno e lavastoviglie, ma il piano in agglomerato non me lo sarei fatto mancare.
resiste ai graffi, agli urti, non si forma la righetta nera sugli spigoli, non rischi che se il prodotto fa schifo dopo qualche anno si scolla il rivestimento, non rischi che si gonfi se l'acqua si infiltra ai bordi del lavello, il lavello non ha quell'orribile prolunga laterale per lo scolo dei piatti, facendoti guadagnare di fatto centimetri per lavorare sul piano, se arrivi in qualche modo assurdo a graffiarlo sotto il graffio trovi lo stesso colore del piano, sotto il laminato trovi quello che trovi -> il graffio profondo si vede. di vantaggi ce ne sono, in primis la durevolezza. e poi, fosse anche solo più bello, le cose belle sono sempre piacevoli.E perchè? Capisco per l'acciaio, ma come vantaggi/svantaggi tra laminato e agglomerati non vedo molte differenze se non estetiche.
maunope ha scritto:resiste ai graffi, agli urti, non si forma la righetta nera sugli spigoli, non rischi che se il prodotto fa schifo dopo qualche anno si scolla il rivestimento, non rischi che si gonfi se l'acqua si infiltra ai bordi del lavello, il lavello non ha quell'orribile prolunga laterale per lo scolo dei piatti, facendoti guadagnare di fatto centimetri per lavorare sul piano, se arrivi in qualche modo assurdo a graffiarlo sotto il graffio trovi lo stesso colore del piano, sotto il laminato trovi quello che trovi -> il graffio profondo si vede. di vantaggi ce ne sono, in primis la durevolezza. e poi, fosse anche solo più bello, le cose belle sono sempre piacevoli.E perchè? Capisco per l'acciaio, ma come vantaggi/svantaggi tra laminato e agglomerati non vedo molte differenze se non estetiche.
purtroppo però per farsi un piano spesso 4 o 6 cm in agglomerato o pietra bisogna cavarsi il sangue, quindi se uno vuole fare un piano "importante" o è ricco oppure è gioco forza prendere il laminato. sono scelte, io ho detto quello che avrei fatto io.
Funzione cerca -> parola da ricercare "unicolor". Ti si aprirà un mondo.maunope ha scritto:resiste ai graffi, agli urti, non si forma la righetta nera sugli spigoli, non rischi che se il prodotto fa schifo dopo qualche anno si scolla il rivestimento, non rischi che si gonfi se l'acqua si infiltra ai bordi del lavello, il lavello non ha quell'orribile prolunga laterale per lo scolo dei piatti, facendoti guadagnare di fatto centimetri per lavorare sul piano, se arrivi in qualche modo assurdo a graffiarlo sotto il graffio trovi lo stesso colore del piano, sotto il laminato trovi quello che trovi -> il graffio profondo si vede. di vantaggi ce ne sono, in primis la durevolezza. e poi, fosse anche solo più bello, le cose belle sono sempre piacevoli.E perchè? Capisco per l'acciaio, ma come vantaggi/svantaggi tra laminato e agglomerati non vedo molte differenze se non estetiche.
purtroppo però per farsi un piano spesso 4 o 6 cm in agglomerato o pietra bisogna cavarsi il sangue, quindi se uno vuole fare un piano "importante" o è ricco oppure è gioco forza prendere il laminato. sono scelte, io ho detto quello che avrei fatto io.