
Il discorso, nel caso della tua villetta, è un altro. Lietta ha colto nel segno e pure io ho cercato di esporre il mio pensiero.
Cioè, in altre parole, non ti si vuole spingere a fare quaranta bagni. Figuriamoci. Due a casa tua sono sufficienti.
Il discorso verteva sulla distribuzione degli spazi, che è un'altra storia. Molti di noi si chiedono perché hai una stanza matrimoniale più grande del salotto, un bagno al piano notte di oltre 8 mq e poi un secondo bagno (completo!) in piena zona giorno. Tutto qui. Molti si chiedono perché (dal momento che la metratura ce l'hai) il costruttore (o te stesso - non lo so) abbia suddiviso gli ambienti in quel modo.
Molti concordano sul fatto che logicamente il/i bagno/i debba essere vicino alle camere da letto, dal momento che lì c'è anche il guardaroba e l'armadio.
Francamente lo spazio c'era per fare due bagni di ca. 6 mq l'uno in zona notte, senza particolari sacrifici. Un qualsiasi buon architetto l'avrebbe fatto.
Poi, per quel che concerne il servizio (WC e lavamani) al piano giorno, beh, non è essenziale (smettiamola di dire che il bagno in zona notte è inviolabile dagli ospiti ... manco fosse la città proibita!!

Comunque, ripeto, qui nessuno, credo, ti vuol mettere in croce per non aver previsto venti bagni

A noi non cambia di certo la vita

Invece sono apparsi a sorpresa dei pareri critici e su questo non eri forse preparato

Però anch'io (come Lietta) se dovessi capitare sulla tua villetta come potenziale compratore, procederei oltre senza prenderla in considerazione, perché francamente di un bagno completo in piena zona giorno accanto alla cucina non saprei che farmene. Se la casa ha due bagni, che siano almeno nella zona notte. Del terzo servizio potrei anche farne a meno. Ma la scomodità di usufruire di un bagno lontano dalle camere da letto, sarebbe un argomento decisamente a sfavore.