Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#61
pawie ha scritto:rumenta=pattume :lol:
io ho 4 gatti: impastare sul tavolo è impossibile perchè è la loro postazione per vedere quello che faccio
e mi piace cucinare quindi ho molte pentole e padelle e teglie, e aggeggi vari, sia per preparare che per presentare
e ho un mucchio di spazio
e non so dove mettere la friggitrice che ci hanno regalato per il matrimonio perchè non ho più spazio!!!
e questo è lo spazio a disposizione:
http://desmond.ImageShack/Himg136/sc ... res=medium
http://desmond.ImageShack/Himg218/sc ... res=medium
io non sopporto di vedere gli elettrodomestici a vista nella cucina...infatti pensavo di imbucare frullatore e cose simili dentro la dispensa...l'nica rogna effettiva è la maledettissima affettatrice :?
Ecco..quella effettivamente non saprei dove piazzarla :roll: :roll: :roll:

Ps: bella cucina Pawie :D :D :D :D
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#63
Concordo con Lady ... lavaggio e fuochi contrapposti .... e nel bel mezzo un'area di transito e passaggio ... non solo sono scomodi ma pure pericolosi ... (per esempio ...pentola di acqua calda che passa dai fuochi al lavello per scolare la pasta ...) E poi ... ricordo che tu eri impegnata in una super mega ristrutturazione di un rustico che aveva la disponibilità di spazi grandi e generosi .... perchè allora una cucina così piccola e limitata in tante sue funzioni? Suggerimento mio .... (ma mi rendo perfettamente conto che la cosa può risultare difficoltosa ... specie per chi si trova ad affrontare certe situazioni come prime esperienze) perchè non rivedere il progetto di base con un archittetto che, al di là della presenza del geometra dedicato agli esecutivi, possa darti una visione di insieme riguardo all'intera abitazione? Poi vale sempre lo stesso concetto .... questo tipo di interventi costano un occhio della testa ... bene sarebbe che il tutto venisse valorizzato in funzione di un risultato finale di livello elevato (che in tante situazioni ... non è nemmeno quello a costo più elevato .... a volte le idee brillanti ... sono anche quelle che costano di meno). Coinvolgi per qualche giornata Olabarch .... per me può fare molto di più che disegnare una panca ... In bocca al lupo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#64
Olabarch ha scritto:Eta, se decidessi per la panca, te la disegno io!
e come dire di no ad un'offerta del genere?????? :D :D :D :D Grazie del pensiero Ola! Tu disegnala.....e al massimo se non trovo un falegname economico me la faccio fare da uno dei miei clienti carpentieri e la dipingo effetto legno :mrgreen:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#65
Mailand ha scritto:Concordo con Lady ... lavaggio e fuochi contrapposti .... e nel bel mezzo un'area di transito e passaggio ... non solo sono scomodi ma pure pericolosi ... (per esempio ...pentola di acqua calda che passa dai fuochi al lavello per scolare la pasta ...) E poi ... ricordo che tu eri impegnata in una super mega ristrutturazione di un rustico che aveva la disponibilità di spazi grandi e generosi .... perchè allora una cucina così piccola e limitata in tante sue funzioni? Suggerimento mio .... (ma mi rendo perfettamente conto che la cosa può risultare difficoltosa ... specie per chi si trova ad affrontare certe situazioni come prime esperienze) perchè non rivedere il progetto di base con un archittetto che, al di là della presenza del geometra dedicato agli esecutivi, possa darti una visione di insieme riguardo all'intera abitazione? Poi vale sempre lo stesso concetto .... questo tipo di interventi costano un occhio della testa ... bene sarebbe che il tutto venisse valorizzato in funzione di un risultato finale di livello elevato (che in tante situazioni ... non è nemmeno quello a costo più elevato .... a volte le idee brillanti ... sono anche quelle che costano di meno). Coinvolgi per qualche giornata Olabarch .... per me può fare molto di più che disegnare una panca ... In bocca al lupo.
Ti ringrazio della gentilezza e dell'interessamento ma...ti preeeegoooo...nooooooooo!!!! :lol: :lol: :lol:
Non voglio neanche lontanamente pensare di riprogettare tutto. Ormai è da un anno che giriamo, rigiriamo e rigiriamo ancora la disposizione delle stanze della casa...siamo logorati :cry:
Oltretutto...non abbiamo più tempoooo!!!!
Siamo già in ritardissimo su tutto e dobbiamo rispettare i tempi di ristrutturazione concessi dalla banca sennò ci troviamo con una situazione economica disastrata :|
Se avessimo potuto avremmo direttamente spostato l'entrata della casa, ma questo ci avrebbe costretto a delle opere di demolizione ulteriori che nel budget proprio non ci stanno :cry: (ho già rischiato il salasso alla vista del preventivo dell'impresa comprensivo di sole opere murarie e tetto...già con quelle siamo fuori alla grande dal preventivo che immaginavamo :| )
Cmq...pensa che Ola la casa l'ha vista addirittura dal vivo....ma non vorrei davvero stressarlo troppo (e cmq ha capito anche lui che siamo già infognati per bene :lol: )
E poi...sinceramente...18 mq di cucina (solo cucina perchè salotto e sala da pranzo sono altrove) non mi paiono pochi, no?
Ci sono persone che hanno tutta la zona giorno concentrata in 25 mq e se la fanno andar bene cmq....io ne ho 70 solo di salotto, entrata, cucina e sala da pranzo :?
Magari sembra più piccola per l'idea
che ho avuto dei tre blocchi...ma volendo puo' essere moooolto più spaziosa :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#66
perdona l'intrusione :D
Ma se ti piacciono le foto di Peppezi perché non pensi davvero a creare due colonne in cartongesso o simile per tamponare quei due buchi? potresti così tenere la disposizione che hai già e allungare il piano di lavoro fino alla colonna, poi magari nelle colonne in cartongesso o muratura puoi pensare di creare delle nicchie per libri o qualcosa del genere. Insomma, che sembri muro e non mobile =P
Certo perderesti lo spazio delle finte colonne, ma lo perderesti cmq lasciando il blocco vuoto tra le basi e le colonne...
O magari le finte colonne possono essere sfruttate dalle altre stanze oppure, ma non so se possibile, essere srfuttate all'interno dall'ultima base, come prolungamento...

Concordo sull'ipotetica scomodità di lavello e fuochi opposti e lontani, ma anche qui, magari è solo questione di abitudini personali =P

Anche per il discorso tv sono perplessa, non sembra comodissima così... tra l'altro la tv moderna e piattissima in una cucina così fa molto poco nonna :D

mi piace molto l'idea di una panca accanto alla finestra!

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#67
ma solo a me piace la seconda versione???
Aspè, aspè, prima di mandarmi la neuro, mi spiego meglio!!
La mia idea di cucina è completamente diversa da quella di Etamina (il che statisticamente non era difficile), a livello estetico non potrò mai dire "wow che beeeeeellaaaaa"; dal punto di vista funzionale, manco a me piace il lavello contrapposto al piano cottura, ma scusate, l'ho visto fare mille volte con isola e compagnia bella, che cambia in questo caso??? non è la stessa cosa???
Nella seconda versione di spazio ne vedo in abbondanza, e mi piacciono molto (sempre ragionando alla "Eta") le panche, libreria-porta bottiglie e tutto il resto! e mi sembra anche che ce n'è di piano d'appoggio per gli elettrodomestici...!
insomma, mi convince molto la Eta-cucina...proprio perchè cucina di Eta!
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#69
Olabarch ha scritto:io metterei un lavello piccino picciò, proprio di quelli di servizio vicino ai fuochi... in modo da non dover attraversare tutta la cucina (gocciolando) con un po' d'acqua da aggiungere alla cottura
eh si... però addio al già esiguo piano di lavoro. ma... resto della mia: questa composizione è sbagliata!
io capisco la personalità di eta e anche il suo desiderio di confezionare casa e cucina a propria immagine e somiglianza. questo lo trovo molto interessante e giusto! ma la strada dell'originalità è più ardua che inventar assurdità! insomma bello il proposito ma per il momento la soluzione la trovo sbagliata!
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#70
Miremiry ha scritto:ma solo a me piace la seconda versione???
Aspè, aspè, prima di mandarmi la neuro, mi spiego meglio!!
La mia idea di cucina è completamente diversa da quella di Etamina (il che statisticamente non era difficile), a livello estetico non potrò mai dire "wow che beeeeeellaaaaa"; dal punto di vista funzionale, manco a me piace il lavello contrapposto al piano cottura, ma scusate, l'ho visto fare mille volte con isola e compagnia bella, che cambia in questo caso??? non è la stessa cosa???
Nella seconda versione di spazio ne vedo in abbondanza, e mi piacciono molto (sempre ragionando alla "Eta") le panche, libreria-porta bottiglie e tutto il resto! e mi sembra anche che ce n'è di piano d'appoggio per gli elettrodomestici...!
insomma, mi convince molto la Eta-cucina...proprio perchè cucina di Eta!
Mire...lo sai che ti amo???? :lol: :lol: :lol:
Sei sempre un tesoro!!! :D :D :D
Tu ormai mi hai capita anche troppo bene! :lol: :lol:
Secondo me la seconda soluzione che ho messo (quella con il piano di lavoro stretto e continuativo che collega alle colonne) pare bruttina forse disegnata, ma qul piano colorato in modo da dare lo stacco con il resto, potrebbero essere una particolarità in più :D
Olabarch ha scritto:io metterei un lavello piccino picciò, proprio di quelli di servizio vicino ai fuochi... in modo da non dover attraversare tutta la cucina (gocciolando) con un po' d'acqua da aggiungere alla cottura
Naaaaaaaaa....Ola! Mi rovina tutta l'estetica del blocco cottura 8) Al massimo se vogliio del'acqua ne tengo una botiglietta vicino ai fuochi :mrgreen:
Clauvi ha scritto:perdona l'intrusione :D
Ma se ti piacciono le foto di Peppezi perché non pensi davvero a creare due colonne in cartongesso o simile per tamponare quei due buchi? potresti così tenere la disposizione che hai già e allungare il piano di lavoro fino alla colonna, poi magari nelle colonne in cartongesso o muratura puoi pensare di creare delle nicchie per libri o qualcosa del genere. Insomma, che sembri muro e non mobile =P
Certo perderesti lo spazio delle finte colonne, ma lo perderesti cmq lasciando il blocco vuoto tra le basi e le colonne...
O magari le finte colonne possono essere sfruttate dalle altre stanze oppure, ma non so se possibile, essere srfuttate all'interno dall'ultima base, come prolungamento...

Concordo sull'ipotetica scomodità di lavello e fuochi opposti e lontani, ma anche qui, magari è solo questione di abitudini personali =P

Anche per il discorso tv sono perplessa, non sembra comodissima così... tra l'altro la tv moderna e piattissima in una cucina così fa molto poco nonna :D

mi piace molto l'idea di una panca accanto alla finestra!
Sulla tua idea del cartongesso ci sto' lavorando (eliminando cmq una colonna) :D Grazie :D
Per la Tv...ho ficcato lì la prima che ci stava, giusto per dare l'idea....poi non so neanche se ce la mettero' sul serio :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#71
lariosto77 ha scritto:
Olabarch ha scritto:io metterei un lavello piccino picciò, proprio di quelli di servizio vicino ai fuochi... in modo da non dover attraversare tutta la cucina (gocciolando) con un po' d'acqua da aggiungere alla cottura
eh si... però addio al già esiguo piano di lavoro. ma... resto della mia: questa composizione è sbagliata!
io capisco la personalità di eta e anche il suo desiderio di confezionare casa e cucina a propria immagine e somiglianza. questo lo trovo molto interessante e giusto! ma la strada dell'originalità è più ardua che inventar assurdità! insomma bello il proposito ma per il momento la soluzione la trovo sbagliata!
:lol: Lo ammetto...stamattina ho ridisegnato la composizione ad U completa di angoli e tutto (mi svete fatto venire le paranoie :lol: )...in effetti ci viene fuori una cucina gigante e accessoriata.....ma mi sembra così..boh...anonima :oops: :oops: :oops:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#73
etamina ha scritto: :lol: Lo ammetto...stamattina ho ridisegnato la composizione ad U completa di angoli e tutto (mi svete fatto venire le paranoie :lol: )...in effetti ci viene fuori una cucina gigante e accessoriata.....ma mi sembra così..boh...anonima :oops: :oops: :oops:
la composizione a U ti ci sta! e allora partendo da questa composizione si che puoi "giocare" per costruirla come piace a te e secondo il tuo gusto.
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Non dovrei farlo ma.....ho un'idea per la cucina

#74
etamina ha scritto:
lariosto77 ha scritto:
Olabarch ha scritto:io metterei un lavello piccino picciò, proprio di quelli di servizio vicino ai fuochi... in modo da non dover attraversare tutta la cucina (gocciolando) con un po' d'acqua da aggiungere alla cottura
eh si... però addio al già esiguo piano di lavoro. ma... resto della mia: questa composizione è sbagliata!
io capisco la personalità di eta e anche il suo desiderio di confezionare casa e cucina a propria immagine e somiglianza. questo lo trovo molto interessante e giusto! ma la strada dell'originalità è più ardua che inventar assurdità! insomma bello il proposito ma per il momento la soluzione la trovo sbagliata!
:lol: Lo ammetto...stamattina ho ridisegnato la composizione ad U completa di angoli e tutto (mi svete fatto venire le paranoie :lol: )...in effetti ci viene fuori una cucina gigante e accessoriata.....ma mi sembra così..boh...anonima :oops: :oops: :oops:
Magari dico una corbelleria, anche perchè non è proprio il mio genere di cucina, ma farla ad U mantenendola però visivamente divisa in 3 blocchi giocando con la disposizione delle colonne e dei pensili?
Io opterei per colori chiari, altrimenti mi sa che risulterebbe un po' pesante, e frigo assolutamente non da incasso, una volta non si usava, mi fa tanto fasullo su una composizione del genere.
Ah, comunque non mi farei tante seghe mentali per gli accessori "moderni", affettatrice, forno o tv lcd che sia: è una casa, non un museo, se anche hai una cucina "d'epoca", mica devi usare poi il ferro a carbone.