Alberth77 ha scritto:Rouge84 ha scritto:Alberth77 ha scritto:Fresca di forum:
...ma vuoi mettere la chiccheria? invece di sciccheria
questa è mia.... mi spiace ma non l'hai capita..........
onestamente pensavo veramente fosse giusta per l'italianizzazione del termine francese chic, per cui l'ho scritta alla franceze (errore voluto anche qui)...
Considera che in un primo momento ho fatto il tuo stesso ragionamento e credevo fosse corretta la tua versione, pensavo pure di aver imparato qualcosa di nuovo.
Per pura curiosità ho poi controllato

ragazzi, andiamo calmi con i dizionari. In italia meno, ma nei paesi anglosassoni di più un dizionario oltre al significato e alla dizione/ortografia corretta di una parola riporta parole entrate nell'uso comune. I neologismi o i calchi di parole straniere meritano un discorso a parte. Il si può dire o non si può dire c'entra poco in questo caso. Il dizionario si limita a dire se si dce o non si dice. E come fa? prende in esame i cossiddetti corpora linguistici (giornali, libri, credo anche documenti web quali forum, siti etc) e "conta" quante volte e in quale forma una parola è usata. Raggiunto un livello minimo, ecco che entra nel dizionario. Quindi il dizionario si limita ad attestare l'uso di una parola e non necessariamente la sua "correttezza".
Io nel caso in discussione scriverei forse chiccheria. Ma non ne sono sicura

Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772