Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#601
edith ha scritto:
Mouse44 ha scritto:Problemi con il tappeto... nella casa dove abitavo prima la vicina mi prestava il folletto e risolvevo in cinque minuti.
Ora lo aspiro con la scopa elettrica ma non viene bello pulito, la polvere viene trattenuta dalle fibre e per farlo venire decente lo devo spazzolare tutto a mano in ginocchio, tempo mezz'ora... Mi sono un po' rotta le scatole (e le ginocchia!) Voi come fate?
ho eliminato il tappeto :mrgreen:



giurò non ce la facevo più a spazzolare..spazzolare....pulire..pulire.... poi il cane mi ci ha fatto pipi, ho provato a lavarlo sul terrazino ma ho tirato tutti i ganci dei fili per stendere dal muro perchè il tappeto zeppo d'aqua era diventato un quintale e si è tirato tutto dietro.....insomma ora in salotto non ho niente...passo l'aspirapolvere...straccio e via!!
Come ti do ragione, tra l'altro il mio è un tappetaccio da grande magazzino, ma lo devo tenere in zona divano perché lì ci gioca il bambino e ho il parquet, quindi doppia funzione di "morbidino" per le chiappe del pupo e protezione per il pavimento...
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#604
E sostituirlo con un kilim? sempre da grande magazzino, ovvio.
Essendo sottile trattiene meno polvere ed è più facile poi pulirlo.
Ne ho 2, uno all'ingresso e uno in un bagno, li pulisco con l'aspirapolvere a batteria e ogni tanto li lavo in vasca. Se sono di buona vena, li passo come fai tu ma con un panno umido anziché spazzola, proprio perché sottili.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#605
ah ma questo topic dev'essere sempre in bella vista!
cmq più che un consiglio mi serve un parere: sono in questa casa da poco più di un mese e ci sono ancora due stanze che ho pulito appena trasferiti ma non a fondo per via del caos che vi regna incontrastato (scatoloni, buste, scarpe, attrezzi, migliaia di fumetti di Lou, e... basta sennò mi viene lo sconforto solo al pensiero). ora, queste due stanze son sempre ben chiuse ma corridoio, soggiorno e camera da letto sono letteralmente infestati di batuffoli di polvere.
Immagine
ecco, uguali a questo.
ho un bel daffare a spazzare ogni giorno perlustrando tutti gli angoli sotto il letto e via dicendo. tempo 24 ore e 'sti maledetti mi spuntano tra i piedi...
anche nelle vostre case nuove o ristrutturate da poco ne avete avvistati di questa tipologia?
ho pensato che possa essere colpa del riscaldamento ma francamente sono stufa e spero che sia un fenomeno che col tempo si attenua.
può incidere il fatto che la casa non è rifinita e ci sono sacche di cemento, piastrelle avanzate, barattoli di vernice e altro materiale edile accatastato in veranda? :roll:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#606
aaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrgghhhhhh i maledetti bastardi batuffoli!!!

sono giunta alla conclusione che sia il parquet a crearli!!! :evil:

a casa di mia madre non ci sono e non li conoscevo....casa nostra è invasa da sti maledetti :evil:
si si, il mio parquet la notte tromba e figlia sti cosi malefici non c'è altra spiegazione :evil:


mouse: ho il tuo stesso problema, e per il tuo stesos motivo non posso togliere il tappeto.......appena trovo una soluzione valida ti avviso :?
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#607
paprina ha scritto:aaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrgghhhhhh i maledetti bastardi batuffoli!!!

sono giunta alla conclusione che sia il parquet a crearli!!! :evil:

a casa di mia madre non ci sono e non li conoscevo....casa nostra è invasa da sti maledetti :evil:
si si, il mio parquet la notte tromba e figlia sti cosi malefici non c'è altra spiegazione :evil:


mouse: ho il tuo stesso problema, e per il tuo stesos motivo non posso togliere il tappeto.......appena trovo una soluzione valida ti avviso :?
nel frattempo ci teniamo il mal di schiena e puliamo imprecando?!!? :mrgreen:
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#608
paprina ha scritto:aaaaaaaaaaaaaaaaaaarrrgghhhhhh i maledetti bastardi batuffoli!!!

sono giunta alla conclusione che sia il parquet a crearli!!! :evil:

a casa di mia madre non ci sono e non li conoscevo....casa nostra è invasa da sti maledetti :evil:
si si, il mio parquet la notte tromba e figlia sti cosi malefici non c'è altra spiegazione :evil:


mouse: ho il tuo stesso problema, e per il tuo stesos motivo non posso togliere il tappeto.......appena trovo una soluzione valida ti avviso :?
anche quello fatto di ceramica! :lol: :lol:

anche noi siamo invasi, e non si capisce come mai...
la sera passiamo l'aspirapolevere, al mattino usciamo... e la sera torniamo
e ce n'è ancora!!!! :evil: :evil:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#609
Mouse44 ha scritto:nel frattempo ci teniamo il mal di schiena e puliamo imprecando?!!? :mrgreen:

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, e mo me ce freghi!!!

nel frattempo passo l'aspirapolvere semplice(il mio problema è che non ho la spazzola adatta e in giro per il web no nla trovo)....fortunatamente il tappeto è in camere di ari e in camera sua entriamo solo con le pantofole o piedi scalzi e mai con le scarpe, quindi si sporca ma nulla di che.

cmq da qualche parte avevo letto che per pulirlo bene c'era chi usava il bicarbonato....però non sono sicura della cosa, devo cercare :D
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#610
antopattin ha scritto:ah ma questo topic dev'essere sempre in bella vista!
cmq più che un consiglio mi serve un parere: sono in questa casa da poco più di un mese e ci sono ancora due stanze che ho pulito appena trasferiti ma non a fondo per via del caos che vi regna incontrastato (scatoloni, buste, scarpe, attrezzi, migliaia di fumetti di Lou, e... basta sennò mi viene lo sconforto solo al pensiero). ora, queste due stanze son sempre ben chiuse ma corridoio, soggiorno e camera da letto sono letteralmente infestati di batuffoli di polvere.
Immagine
ecco, uguali a questo.
ho un bel daffare a spazzare ogni giorno perlustrando tutti gli angoli sotto il letto e via dicendo. tempo 24 ore e 'sti maledetti mi spuntano tra i piedi...
anche nelle vostre case nuove o ristrutturate da poco ne avete avvistati di questa tipologia?
ho pensato che possa essere colpa del riscaldamento ma francamente sono stufa e spero che sia un fenomeno che col tempo si attenua.
può incidere il fatto che la casa non è rifinita e ci sono sacche di cemento, piastrelle avanzate, barattoli di vernice e altro materiale edile accatastato in veranda? :roll:
io i batuffoli cosi non li ho,pero' ti assicuro che le case di nuova costruzione tra travi a vista e mobilia nuova creano un sacco di polvere sottile ma bastarda,il mattino pulisci tutto ,il mattino dopo c e gia un dito di polvere...argh

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#611
io li chiamo i peli di leone :mrgreen:


ho notato che ci sono soprattutto in inverno...


alcune teorie sostengono che dipendano dal riscaldamento...

altre che dipendono dagli abiti di lana che indossiamo...

altri ancora che vengano generati dai materassi (per chi ha quelli tradizionali, ovvio...)

anche casa nostra è invasa e pure prima che avevamo le piastrelle, solo che con il parquet si notano di più.....


io li lascio vagare tranquillamente per casa, tanto sono innoqui!!! :mrgreen:
Simona

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#612
ma dai miei sti cosi non ci sono :evil:

non uso lana in nessuna sua forma

l'unica è il riscaldamento.................ma quindi son quegli stronxi d caloriferi che copulano a nostra insaputa.


simo io non posso, primo perchè ari si metterebbe a collezionarli e secondo perchè mi si mischiano con i peli del gatto e........prendono vita per quanto diventano grossi
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#613
sono commossa, non pensavo che ci fossero così tante donzelle perseguitate da questi schifosi.
ragazze, possiamo farcela.
papri, le tue teorie, se pure si rivelassero infondate, sono sicuramente molto originali e divertentissime... :lol:
XxxXxxxXXxXxXXXXXXXXxxxxXxXXXXxxxxxxXxXXXXXXXxxXX
XXxXxXxXxXxXxXXXXXXXXXXXXxXxXXxXXxXxXxxXxxXxXXXxx
incrocini grandi e piccini per sogni importanti e sogni mini

Immagine

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#614
io penso che i batuffoli si creino comunque per colpa del riscaldamento...difatti noto che d'inverno ce ne sono sicuramente di più che d'estate, in più d'estate teniamo di più le porte aperte quindi i batuffoli magari se ne volano via!!

quindi o ci stiamo al freddo e al gelo o ci teniamo i batuffoli....io sinceramente mi tengo i batuffoli!!! :mrgreen:
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#615
paprina ha scritto:ma dai miei sti cosi non ci sono :evil:

non uso lana in nessuna sua forma

l'unica è il riscaldamento.................ma quindi son quegli stronxi d caloriferi che copulano a nostra insaputa.


simo io non posso, primo perchè ari si metterebbe a collezionarli e secondo perchè mi si mischiano con i peli del gatto e........prendono vita per quanto diventano grossi

però perchè ce ne sono di più in camera che in soggiorno?? (è anche vero che la zona giorno la pulisco più spesso in settimana e le camere le faccio solo il we.....)
e nei bagni, mica ci sono...... :?:


bisognerebbe scrivere a Giacobbo 8)
Simona